Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Volley mercato
>
Cecilia Vallicelli e Giulia Galletti a Marsala
Cecilia Vallicelli e Giulia Galletti a Marsala
27/07/2019
Primi innesti al roster operati dalla dirigenza della Sigel Marsala Volley. Se è vera l’affermazione che le fondamenta di una squadra si costruiscono dal palleggio, in questo contesto bisogna a tutti gli effetti considerare azzurre le palleggiatrici
Cecilia Vallicelli e Giulia Galletti
. Entrambe reduci dall’annata in A2 con le casacche rispettivamente di Ravenna e Sassuolo. All’occhio balza subito la possanza fisica determinata dall’altezza (quasi) vertiginosa delle neoazzurre. Le due si apprestano finanche a vivere in assoluto la prima stagione al Sud-Italia.
Cecilia Vallicelli, classe 1993, ravennate, 182 cm d’altezza, vanta esperienze di rilievo in carriera. Ha cominciato a muovere i primi passi nel Teodora Ravenna, ma il salto nella pallavolo dei grandi avviene con la Norda Foppapedretti Bergamo, ammirando da vicino i trucchi del mestiere da una campionessa come Eleonora Lo Bianco. Dopo un biennio a Vercelli in B1, la chiamata dalla A2 di Puntotel Sala Consilina. Anche una parentesi lontano dall’Italia: nella massima serie in Francia nella squadra di Le Cannet (A) stagione 2014/’15. La stagione seguente prosegue alla Beng Rovigo (A2) fino all’approdo in B1 aiutando la squadra della propria città, Ravenna (piazza che nel femminile ha un illustre passato), nella cavalcata verso la A che avviene nel 2016/2017. Viene confermata nel roster per le due successive stagioni sotto le due differenti gestioni di Angelini prima e quella più recente con Caliendo in panchina.
Scuola Volley Academy Modena, invece, è l’altro neoingaggio Giulia Galletti, nata ad Ozzano dell’Emilia (Bo), classe 1999 e alta 188 cm. Gli ultimi due campionati alla Canovi Nolo 2000 Coperture Sassuolo, ultimo dei quali in A2 affiancando nel medesimo ruolo l’esperta Elisa Lancellotti. Messasi in luce in Serie C con la Pallavolo Ozzano si accorge di lei Modena. A dispetto della sua giovane età, dividendosi in bianconero tra gli impegni da prestare ai campionati di Under 18 e B1, nel 2014, a soli quindici anni, aveva compiuto già l’esordio in A1 con Liu Jo Modena, club che le ha consentito di aggregarsi a parecchi allenamenti della Prima Squadra.
Affidate a loro le chiavi della regia della Sigel 2019/2020 del nuovo corso targato Collavini.
precedente:
Caterina Fantini a Torino
successivo:
Leonardo Di Marco a Santa Croce
Volley mercato
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]