Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Cerimonia di Premiazione Società di Pallavolo Lombarde 2014
Cerimonia di Premiazione Società di Pallavolo Lombarde 2014
26/10/2014
Il Pres. Adriano Pucci Mossotti e il ct Marco Bonitta
Il Pres. Adriano Pucci Mossotti e il ct Marco Bonitta
Una grande di festa quella che si è svolta al Centro Pavesi FIPAV dove è andata in scena la tradizionale Cerimonia di premiazione dei successi delle società lombarde. Organizzata dal Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo la manifestazione ha ospitato società, dirigenti, allenatori e atleti che hanno ottenuto risultati di rilievo nel corso della stagione 2013-2014 e ha dato simbolicamente il via alla nuova annata sportiva. Tra i tanti ospiti che hanno preso parte alla cerimonia anche Marco Bonitta, ct della nazionale femminile protagnosti a dei Mondiali appena conclusisi a Milano, Antonio Rossi, assessore allo sport della Regione Lombardia, Francesco Apostoli, consigliere federale Fipav e Pierluigi Marzorati, presidente del Coni Lombardia
“Abbiamo ancora negli occhi le immagini del Mondiale femminile che si è concluso a Milano solo qualche settimana fa
– ha detto nel suo discorso di saluto
Adriano Pucci Mossotti
, presidente del CRL Lombardia –
dove oltre 50000 appassionati si sono dati appuntamento per essere, tutti insieme, protagonisti di una grande evento. Un successo testimoniato, oltre che dalla presenze al Forum, anche dai dati di ascolti televisivi su Rai2 con oltre 4 milioni e mezzo gli spettatori davanti ai teleschermi e punte di share vicine al 18%. Un risultato che rappresenta un patrimonio per la pallavolo italiana che sarà ora nostro compito gestire nel futuro immediato. Abbiamo nuovamente dimostrato come questa Federazione e la Lombardia in particolare, siano in grado di organizzare manifestazioni di altissimo livello senza l’ausilio di agenzie o promoter e questo, credo, è un vanto di cui ogni società lombarda può e deve essere orgogliosa”.
Nel corso della mattinata è stata inaugurata ufficialmente la stagione agonistica 2014-2015: quest’anno a leggere la dichiarazione di apertura è stata letta da Gaia Traballi vincitrice con Ester Maestroni del campionato regionale U21 di Beach Volley.
Lunghissima la lista di squadre premiate per i risultati raccolti nel corso dell’ultima stagione. Tra i momenti più emozionanti della giornata la premiazione delle selezioni regionali lombarde. Due i titoli conquistati al Trofeo delle Regioni ma tutte le squadre sono salite sul podio: la rappresentativa maschile si è imposta, per il secondo anno consecutivo, nell’indoor con la medaglia d’argento conquistata delle ragazze. Ragazze che si sono invece imposte nel beach volley a Jesolo con la squadra maschile terza.
Il prestigioso premio Enrico Bazan, dedicato a uno dei grandi maestri della pallavolo lombarda, è stato assegnato a Annalisa Zanellati Un riconoscimento speciale per i media è stato consegnato poi a Daniela Tarantini, fotografa e agrande appassionata di volley. Premiate anche tutte le squadre promosse in serie B1, B2 e C, i vincitori della finale scudetto di serie C e quelli della Coppa Lombardia, e tutti gli atleti della regione convocati nelle squadre nazionali. Sono stati poi assegnati riconoscimenti a dirigenti, arbitri e osservatori che si sono particolarmente distinti per la loro attività, alle società che hanno collaborato con il Comitato Regionale nell’organizzazione degli eventi e a quelle che hanno tagliato il traguardo dei 20, 30, 40 o 50 anni di attività. Complessivamente, le società partecipanti hanno ricevuto ben 1750 palloni da gioco offerti dal Comitato Regionale.
precedente:
I risultati della seconda giornata di SuperLega maschile: in vetta si confermano Modena, Molfetta e Ravenna a punteggio pieno
successivo:
I verdetti della seconda giornata di serie A2 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]