Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Cev Challenge Cup: Piacenza e Modena passeggiano, doppio 3-0
Cev Challenge Cup: Piacenza e Modena passeggiano, doppio 3-0
05/12/2012
Le giocatrici di Modena
Le giocatrici di Modena
Senza intoppi l'esordio delle italiane in Challenge Cup. Nell'andata dei sedicesimi di finale, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza e Assicuratrice Milanese Volley Modena si impongono entrambe 3-0 con parziali netti e guardano con fiducia alla gara di ritorno - da vincere per non incorrere nell'imprevedibile Golden Set.
In ordine temporale, le ragazze di Davide Mazzanti passano senza difficoltà a Cipro contro l'Apollon Limassol. Il tecnico schiera lo starting six titolare, quindi dal secondo set, considerato il livello tecnico delle avversarie, tiene a riposo Turlea e Leggeri, inserendo Gennari e Frigo. Migliore realizzatrice è Lucia Bosetti, sempre in campo, con 17 punti. La partita di ritorno è in programma l'11 novembre al PalaBanca alle ore 20.30.
Pochi intoppi anche per le pantere di Cesar Cuello, al debutto assoluto in competizioni europee. Al PalaCasaModena, le bianconere abbattono 3-0 le slovene del Nova KBM Branik Maribor, in partita solo nel secondo parziale. Anche per il tecnico argentino la possibilità di ruotare l'intero roster, ad eccezione dell'indisponibile Christa Harmotto. Spasojevic la migliore in campo, buone indicazioni anche da Brussa e Mari, che fanno rifiatare Aguero e Glass. Match di ritorno mercoledì 12 novembre in Slovenia.
Challenge Cup - I tabellini:
APOLLON LIMASSOL - REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA 0-3 (10-25, 16-25, 12-25)
APOLLON LIMASSOL: Stefanou (L), Manitarou 2, Karamanide, Ioannidou 2, Timokhova Siskou, Kovacheva 3, Asque 5, Konstantopoulou, Stoyanova 13, Leonidou 1. Non entrate Irakli, Zakchaiou. All. Yiannis. REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA: Frigo 9, Gennari 8, Leggeri 3, Turlea 2, Meijners 15, Nicolini 6, Ferretti 4, Sansonna (L), Bosetti 17, Zilio (L). Non entrate Secolo, Radenkovic. All. Mazzanti.
ARBITRI: Globacnik - Rusinoiu.
NOTE - durata set: 17', 22', 18'; tot: 0'. Apollon LIMASSOL: Battute errate 4, Ace 3. Rebecchi Nordmeccanica PIACENZA : Battute errate 7, Ace 9.
ASSICURATRICE MILANESE VOLLEY MODENA - NOVA KBM BRANIK MARIBOR 3-0 (25-12, 25-22, 25-15)
ASSICURATRICE MILANESE VOLLEY MODENA: Croce (L), Valeriano 3, Paggi 7, Glass 2, Barazza 10, Spasojevic 20, Brussa 9, Aguero 1, Rinieri, Mari, Horvath 3. Non entrata Harmotto. All. Cuello.
NOVA KBM BRANIK MARIBOR: Mlakar 11, Blagne 3, Kucej, Kaucic 3, Andreyko 7, Iglicar 3, Najdic 3, Planinsec S, Planinsec M, Prokovic (L), Hutinski 7. All. Najdic.
ARBITRI: Kramar - Goncalves.
NOTE - durata set: 20', 28', 24'; tot: 72'. Assicuratrice Milanese Volley MODENA: Battute errate 3, Ace 6. Nova KBM Branik MARIBOR: Battute errate 8, Ace 4.
Challenge Cup - I risultati dei sedicesimi di finale - Andata:
ASSICURATRICE MILANESE VOLLEY MODENA - Nova KBM Branik Maribor (SLO) 3-0 (25-12, 25-22, 25-15)
Ilbank Sports Club Ankara (TUR) - SK UP Olomouc (CZE) 3-1 (25-18, 19-25, 25-23, 25-13)
Doprastav Bratislava (SVK) - Kralovo Pole Brno (CZE) 3-0 (25-20, 25-21, 25-19)
TED Ankara Kolejliler (TUR) - Dinamo Krasnodar (RUS) 0-3 (19-25, 21-25, 28-30)
Khimik Yuzhny (UKR) - Gent Dames (BEL) 6/12
AZS Metal-Fach Bialystok (POL) - Olympiacos Pireo (GRE) 3-0 (25-21, 25-15, 25-21)
Calcit Kamnik (SLO) - Irmato Weert (NED) 3-1 (25-11, 18-25, 25-18, 25-22)
Peelpush Meijel (NED) - LP Salo (FIN) 6/12
Rocheville Le Cannet (FRA) - AEK Atene (GRE) 3-2 (25-19, 21-25, 22-25, 25-17, 15-13)
Kolubara Lazarevac (SRB) - Tent Obrenovac (SRB) 3-2 (23-25, 23-25, 25-21, 25-22, 15-9)
Apollon Limassol (CYP) - REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA 0-3 (10-25, 16-25, 12-25)
TRB_Danoi AEL Limassol (CYP) - Minatori Rreshen (ALB) rit.
Sliedrecht Sport (NED) - CSM Bucarest (ROU) 0-3 (23-25, 13-25, 22-25)
Jedinstvo Brcko (BIH) - Stod Volley Steinkjer (NOR) 6/12
ZOK Rijeka (CRO) - Aurubis Hamburg (GER) 3-2 (30-28, 25-23, 18-25, 19-25, 9-15)
ZOK Split 1700 (CRO) - Hapoel Kfar-Saba (ISR) 6/12
Challenge Cup - La formula:
Tabellone ad eliminazione diretta, dai sedicesimi di finale alla Finalissima match di andata e ritorno con Golden Set sul campo della gara di ritorno in caso di una vittoria per parte con qualsiasi risultato.
precedente:
Cev Champions League: Villa Cortese battuto dal Rabita, qualificazione rimandata. Busto avanti senza giocare
successivo:
Champions League: l'Itas Diatec Trentino affronta il Tours Vb
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.