Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Cev Champions League femminile: Novara si impone al tie-break sul Fenerbahce Istanbul
Cev Champions League femminile: Novara si impone al tie-break sul Fenerbahce Istanbul
11/01/2018
Splendida impresa per la Igor Volley di Massimo Barbolini, che vince in rimonta, al tie-break, in casa del Fenerbahce Istanbul e conquista, così, il primo successo del proprio cammino in Champions League. Vittoria che arriva al termine di un match infinito, una battaglia di due ore e mezza segnate dal vantaggio per 2-0 delle padrone di casa e poi dalla clamorosa rimonta azzurra culminata in un tie-break letteralmente dominato. Decisivi i 28 punti di Paola Egonu e i 16 di Cristina Chirichella, impreziositi da ben 7 muri punto.
Igor in campo con Egonu opposta a Skorupa, Gibbemeyer e Chirichella al centro, Piccinini e Plak in banda e Sansonna libero; Fenerbahce con Rahimova in diagonale alla regista Tomkom, Babat e Toksoy Guidetti al centro, Natalia e Jerkov in banda e Dalbeler libero.
Avvio di partita testa a testa, con le padrone di casa avanti 8-7 al primo timeout tecnico e poi capaci di allungare con Rahimova (33 punti per lei nel match) e un muro su Plak (13-8) mentre la Igor si affida a Gibbemeyer e al turno in battuta di Egonu per rientrare sul 13-12. Azzurre avanti con Egonu che mura Natalia e poi va a segno in maniout (18-20) e dopo il timeout del Fenerbahce la Igor scappa addirittura 18-22 ancora con l’opposto a segno. Sul più bello, sul 21-24, un “blackout” delle azzurre consente la rimonta al Fenerbahce che fa 24-24 con l’ace di Natalia e chiude poi 26-24 con due punti in fila di Rahimova.
La Igor riparte di slancio con Chirichella (2-5, muro) ma Egonu e Plak sbagliano favorendo l’8-8 con Rahimova che, poco dopo, sorpassa addirittura in diagonale (13-12) e costringe Barbolini al timeout. Ancora l’opposto azero (16-13), la replica di Egonu è un fuoco di paglia (16-16) perché le turche trovano un altro break importante che vale il 21-17 e poi il 24-18 con due ace consecutivi di Jerkov. Si chiude, senza ulteriori scossoni, 25-19 con l’errore al servizio di Egonu.
Spalle al muro, la Igor reagisce di rabbia e mantiene fin da subito il vantaggio nel terzo set, passando 6-8 al primo timeout tecnico e allungando con un gran muro di Chirichella su Rahimova per l’11-14 che porta al timeout il Fenerbahce. Egonu sbaglia (14-15) ma poi riprende a macinare punti (14-16) mentre Enright, entrata in corsa per Plak, tira la volata (15-18) imitata da Piccinini che mura Rahimova per il 19-22. Toksoy Guidetti ci prova fino alla fine (22-23, muro), poi Gibbemeyer (22-24, primo tempo) ed Egonu, in maniout, chiudono il set 22-25 e riaprono la partita.
Il Fenerbahce prova il tutto per tutto e riprende la propria corsa 8-6 (ace di Natalia) per poi portarsi addirittura 10-6 con un muro di Rahimova mentre tra le azzurre rientra Enright. Barbolini ferma il gioco e la Igor riparte con Enright e Gibbemeyer (14-13) e il nastro che spinge a terra l’ace di Chirichella, e le turche restano avanti con minimo scarto al secondo timeout tecnico: 16-15. Rahimova sbaglia, Gibbemeyer fa due punti in successione (16-19) ed Enright in diagonale risponde al tentativo di rimonta turco (18-22) con Chirichella che chiude, poco dopo, il set con il colpo del 19-25.
Sulle ali dell’entusiasmo, la Igor sfrutta l’inerzia favorevole e ipoteca subito il tie-break portandosi 1-4 con Chirichella (gran muro su Rahimova) e allungando ancora, nonostante il timeout di De Brandt, sul 4-8 con Piccinini al cambio campo. Chirichella sale in cattedra a muro (6-11), il Fenerbahce si gioca l’ultimo, disperato, timeout ma due punti di Egonu e un altro muro della centrale partenopea valgono il 6-14 sul turno in battuta di Skorupa (iniziato sul 6-9). Chiude i giochi il punto numero 28 di Paola Egonu, per un 6-15 che vale oro nella rincorsa azzurra ai Playoff.
IL TABELLINO
Fenerbahce SK ISTANBUL - Igor Gorgonzola NOVARA 2-3 (26-24, 25-19, 22-25, 19-25, 6-15)
Fenerbahce SK ISTANBUL: Tomkom 2, Pereira 9, Babat 10, Rahimova 33, Jerkov 11, Toksoy Guidetti 6, Dalbeler Seniye (L), Yilmaz (L), Akin, Cakiroglu, Uslupehlivan 1. Non entrate: Erdem Dundar, Dagdelenler. All. De Brandt
Igor Gorgonzola NOVARA: Chirichella 16, Egonu 28, Piccinini 9, Gibbemeyer 13, Skorupa 2, Plak 2, Sansonna (L), Enright 6, Bonifacio, Zannoni, Vasilantonaki. Non entrate: Camera. All. Barbolini
ARBITRI: Mokry, Krol
NOTE - Durata set: 29', 27', 29', 26', 13'; Tot: 124'.
CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE
IL PROGRAMMA DELLA 2^ GIORNATA
Pool A
Volero Zurich (SUI) - ASPTT Mulhouse (FRA) 11/01
Developres SkyRes Rzeszow (POL) - CSM Volei Alba Blaj (ROU) 0-3 (19-25, 25-27, 17-25)
Pool B
Fenerbahce SK Istanbul (TUR)
- Igor Gorgonzola Novara
2-3 (26-24, 25-19, 22-25, 19-25, 6-15)
Imoco Volley Conegliano -
Agel Prostejov (CZE) 3-1 (25-14, 21-25, 25-16, 25-17)
Pool C
Chemik Police (POL) - Dinamo Kazan (RUS) 0-3 (17-25, 20-25, 19-25)
Maritza Plovdiv (BUL) - Vizura Ruma (SRB) 1-3 (17-25, 25-22, 17-25, 13-25)
Pool D
Dinamo Moscow (RUS) - Galatasaray SK Istanbul (TUR) 1-3 (21-25, 18-25, 25-23, 17-25)
VakifBank Istanbul (TUR) - Grot Budowlani Lodz (POL) 3-1 (25-16, 24-26, 25-15, 25-16)
CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE
LE CLASSIFICHE
Pool A
CSM Volei Alba Blaj 6 (2-0), Developres SkyRes Rzeszow 3 (1-1), Volero Zurich 0 (0-1), ASPTT Mulhouse 0 (0-1).
Pool B
Imoco Volley Conegliano
6 (2-0), Fenerbahce SK Istanbul 4 (1-1),
Igor Gorgonzola Novara
2 (1-1), Agel Prostejov 0 (0-2).
Pool C
Dinamo Kazan 6 (2-0), Chemik Police 3 (1-1), Vizura Ruma 3 (1-1), Maritza Plovdiv 0 (0-2).
Pool D
Vakifbank Istanbul 6 (2-0), Galatasaray SK Istanbul 3 (1-1), Dinamo Mosca 3 (1-1), Grot Budowlani Lodz 0 (0-2).
CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE
LA FORMULA
Due turni preliminari a eliminazione diretta hanno selezionato le quattro squadre che hanno raggiunto le 12 già qualificate alla fase a gironi. Le 16 formazioni sono state quindi divise in 4 Pool, il cui sorteggio è avvenuto il 17 novembre a Mosca. I gironi all'italiana - 6 partite tra andata e ritorno - promuoveranno 6 squadre (le quattro prime classificate, più le due migliori seconde) ai Play Off 6. Contestualmente sarà eletto il Club organizzatore della Final Four (5-6 maggio 2018), il quale, se già qualificato ai Play Off 6, libererà un posto per l'ulteriore migliore seconda. Le squadre nei gironi saranno ordinate prima per numero di vittorie ottenute e solo successivamente per numero di punti conquistati.
CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE
LE DATE DEI GIRONI
1^ GIORNATA
12-14 dicembre
2^ GIORNATA
9-11 gennaio
3^ GIORNATA
23-25 gennaio
4^ GIORNATA
6-8 febbraio
5^ GIORNATA
20-22 febbraio
6^ GIORNATA
27 febbraio
precedente:
Coppe Europee maschili: tutte in campo le italiane questa settimana in Champions, CEV e Challenge Cup
successivo:
Champions League femminile: vince Conegliano, giovedì gioca Novara. Cev Cup vincono Busto e Casalmaggiore
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]