Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Cev Cup femminile: Casalmaggiore e Busto Arsizio in campo martedì per l'andata dei quarti di finale
Cev Cup femminile: Casalmaggiore e Busto Arsizio in campo martedì per l'andata dei quarti di finale
06/03/2017
La CEV Volleyball Cup entra nella fase decisiva e sono sempre due le squadre italiane in corsa per il titolo. Martedì 7 marzo Pomì Casalmaggiore e Unet Yamamay Busto Arsizio saranno impegnate nelle gare di andata dei quarti di finale: le rosa affrontano nel doppio confronto le tedesche dell'Allianz MTV Stuttgart, mentre le farfalle sono opposte alle ungheresi del Linamar Bekescsabai RSE. A passare il turno sarà la formazione che avrà ottenuto più punti nei due match, considerato che il 3-0 e il 3-1 assegnano tre punti a chi vince e zero a chi perde, mentre il 3-2 assegna due punti al team vincitore e uno a quello sconfitto. Se si verificherà una situazione di parità, si ricorrerà al Golden Set al termine della gara di ritorno. La prospettiva, in caso di doppia affermazione italiana, è un derby tricolore in semifinale.
Viaggio in Germania per le casalasche di Gianni Caprara, che tornano in campo dopo le ultime due sconfitte in Campionato contro Modena e Firenze. Il momento non è dei migliori, ma proprio la ribalta europea - la
Pomì
è sempre Campione d'Europa in carica - può fornire l'opportunità per ripartire di slancio anche in vista delle ultime giornata di Regular Season. Non è partita per Stoccarda Samanta Fabris, che lunedì si è sottoposta a Verona all'operazione di rimozione di un frammento del menisco del ginocchio sinistro. Allenata dallo spagnolo Guillermo Naranjo, l'Allianz MTV Stuttgart è un autentico meltin pot di provenienze: solo tre le giocatrici tedesche (le bande Wenzel e Schaefer e la centrale Pettke), mentre tra le straniere due giocatrici già viste in Italia, le olandesi Renkema (ex Pavia) e Van Daelen (ex Scandicci).
È partita lunedì mattina dall'aeroporto di Malpensa la spedizione
UYBA
con destinazione Ungheria, e più precisamente Bekescsaba. Dopo i recuperi di Stufi e Vasilantonaki, giungono altre notizie confortanti dall'infermeria, visto che Signorile ha ripreso gli allenamenti nel fine settimana e potrebbe dunque essere in campo dal primo minuto con un recupero a tempo di record dall'infortunio alla caviglia patito a Firenze. La formazione di Marco Mencarelli affronta la trasferta con fiducia, seppur l'avversario non sia così morbido. Il Linamar Bekescsabai, infatti, è giunto a questo punto della competizione eliminando nei sedicesimi di finale le serbe del Jedinstvo Stara Pazova e negli ottavi le francesi del Beziers VB. La squadra allenata da coach Nedeljkovic dovrebbe presentare al palleggio la regista Talas, classe 1993, in diagonale con l'opposto russo Irina Smirnova, prelevata poche settimane fa dal Saugella Team Monza. Al centro l'americana Clement e l'ungherese Bodnar, in banda Szakmary (185cm, forse l'elemento più pericoloso del team) e Soos. Libero Molcsanyi.
Entrambi i match saranno disponibili in live streaming su Laola1.tv: prima a scendere in campo sarà la
Unet Yamamay Busto Arsizio
(ore 17.30), poi alle 19.00 toccherà alla
Pomì Casalmaggiore
.
IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE - GARE DI ANDATA
Linamar Bekescsabai Rse (HUN) -
Unet Yamamay Busto Arsizio
martedì 7 marzo, ore 17.30
Allianz MTV Stuttgart (GER) -
Pomì Casalmaggiore
martedì 7 marzo, ore 19.00
Galatasaray Istanbul (TUR) - Budowlani Lodz (POL) 8/3
Dinamo Kazan (RUS) - Vizura Beograd (SRB) 7/3
IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE - GARE DI RITORNO
Unet Yamamay Busto Arsizio
- Linamar Bekescsabai Rse (HUN) mercoledì 15 marzo, ore 20.30
Pomì Casalmaggiore
- Allianz MTV Stuttgart (GER) mercoledì 15 marzo, ore 20.30
Budowlani Lodz (POL) - Galatasaray Istanbul (TUR) 15/3
Vizura Beograd (SRB) - Dinamo Kazan (RUS) 15/3
LA FORMULA
Come da tradizione, la CEV Cup prevede turni a eliminazione diretta, su gare di andata e ritorno, dai 32esimi di finale fino alla finalissima. Alle 22 formazioni iscritte alla manifestazione, si aggiungeranno le perdenti dei tre turni preliminari di CEV Volleyball Champions League: le due squadre eliminate al primo turno preliminare ‘retrocederanno’ ai 32esimi di CEV Cup, le otto eliminate al secondo turno preliminare rientreranno in gioco nei 16esimi di CEV Cup, infine le quattro eliminate al terzo turno preliminare ripartiranno dagli ottavi di CEV Cup. In tutti i turni vige la stessa regola: a passare il turno sarà la squadra che conquisterà più punti nell'arco del doppio confronto (considerando che il 3-0 e il 3-1 assegnano 3 punti a chi vince e 0 a chi perde e che il 3-2 assegna 2 punti a chi vince e 1 a chi perde).
LE DATE
Quarti di finale: andata 7-9 marzo, ritorno 14-16 marzo
Semifinali: andata 28 marzo, ritorno 1 aprile
Finale: andata 11 aprile, ritorno 15 aprile
precedente:
Cev Cup femminile: Casalmaggiore e Busto Arsizio vincono all'andata dei quarti di finale
successivo:
Champions League femminile: Playoffs 6, la Liu Jo Nordmeccanica Modena incrocia la Dinamo Mosca. La vincente sfiderà l’Imoco Volley Conegliano nella Final Four del PalaVerde
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]