Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Challenge Cup femminile: Novara in Germania per l'assalto alle semifinali
Challenge Cup femminile: Novara in Germania per l'assalto alle semifinali
09/03/2015
La Igor Gorgonzola Novara è partita lunedì mattina alla volta della Germania, in vista della gara di ritorno dei quarti di finale della CEV Volleyball Challenge Cup. Martedì sera, con inizio alle ore 19.00, le azzurre di Luciano Pedullà saranno di scena all'Arena di Schwerin al cospetto della formazione di casa, lo Schweriner SC di Felix Koslowski. Le tedesche sono decisamente favorite per il passaggio del turno, in virtù del successo per 3-1 ottenuto settimana scorsa al PalaTerdoppio: per qualificarsi alle semifinali saranno sufficienti due set, mentre Novara dovrà necessariamente vincere il match per 3-0 o 3-1 e successivamente portare a casa il Golden Set.
Un compito arduo per le piemontesi, già solo per l'accumulo di tossine a causa dei recenti impegni. Dopo il trionfale weekend di Coppa Italia, Novara ha disputato mercoledì l'andata dei quarti con lo Schweriner, quindi ha ospitato domenica la Liu•Jo Modena nella 19^ giornata della Master Group Sport Volley Cup. Gara terminata vittoriosamente ma solo al tie-break, che dunque ha richiesto ulteriori sforzi alla truppa di Pedullà. La formazione tedesca, al contrario, nelle ultime due settimane si è potuta concentrare unicamente sulla doppia sfida europea. La Bundesliga ha vissuto il primo turno dei Play Off Scudetto - gli ottavi di finale -, turno dal quale lo Schweriner era esentato grazie al secondo posto ottenuto in Regular Season. Inevitabile, insomma, che dal punto di vista atletico il team teutonico sia avvantaggiato, soprattutto se la partita si allungherà.
Rispetto al match di andata, potrebbero ritrovare un posto nello starting six Cristina Chirichella e Stefania Sansonna. Dubbio l'utilizzo di Kimberly Hill, fuori causa nell'incontro di Campionato a causa di una forma influenzale acuta. Pronta Laura Partenio, già in campo domenica e autrice di una prestazione concreta. Per ribaltare le sorti della qualificazione, sarà fondamentale gestire al meglio la fase di ricezione (18 gli ace diretti subiti all'andata) e opporre più resistenza a muro agli attacchi di Lonneke Sloetjes e Lousi Souza Ziegler, le principali bocche da fuoco a disposizione di Koslowski, autrici a Novara rispettivamente di 20 e 19 punti.
Arbitri lo svizzero Sascha Stanisic e il polacco Jaroslaw Makowski.
La partita sarà visibile a tutti gli appassionati in live streaming su Laola1.tv:
Schweriner SC - IGOR GORGONZOLA NOVARA
CEV Volleyball Challenge Cup: il programma dei quarti di finale, gare di ritorno
Bursa BBSK (TUR) - Rote Raben Vilsbiburg (GER) 11/03
Schweriner SC (GER) - IGOR GORGONZOLA NOVARA
martedì 10 marzo, ore 19.00
Khimik Yuzhny (UKR) - Stod Volley Steinkjer (NOR) 10/03
Uralochka-NTMK Ekaterinburg (RUS) - AON Pannaxiakos Naxos (GRE) 12/03
CEV Volleyball Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale, gare di andata
Rote Raben Vilsbiburg (GER) - Bursa BBSK (TUR) 0-3 (19-25, 22-25, 18-25)
IGOR GORGONZOLA NOVARA - Schweriner SC (GER) 1-3 (26-24, 15-25, 19-25, 22-25)
Stod Volley Steinkjer (NOR) - Khimik Yuzhny (UKR) 0-3 (20-25, 16-25, 17-25)
AON Pannaxiakos Naxos (GRE) - Uralochka-NTMK Ekaterinburg (RUS) (23-25, 15-25, 16-25)
CEV Volleyball Challenge Cup: la formula
Una prima fase di qualificazione ha promosso 16 squadre al primo turno della 'Main Phase'. Tali 16 squadre sono state abbinate alle 16 perdenti il primo turno di CEV Cup e disputano, appunto, i sedicesimi di finale.
Dai sedicesimi fino alla finalissima tabellone a eliminazione diretta con incontri di andata e ritorno, con Golden Set da disputarsi sul campo della gara di ritorno nel caso in cui le squadre abbiano totalizzato lo stesso numero di punti nel doppio confronto (il 3-0 e il 3-1 assegnano 3 punti a chi vince e 0 a chi perde, il 3-2 assegna 2 punti a chi vince e 1 a chi perde).
CEV Volleyball Challenge Cup: le date
Quarti di finale: andata 4 marzo, ritorno 10-12 marzo
Semifinali: 25 e 29 marzo
Finale: 8 e 12 aprile
precedente:
Settimana decisiva per il proseguimento in Europa delle tre squadre italiane nelle coppe europee maschili.
successivo:
Champions League maschile: Perugia già in viaggio per Lodz. Per giocarsi un posto nella storia
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]