Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Challenge Cup femminile: Piacenza batte al tie-break Le Cannet e conquista la semifinale
Challenge Cup femminile: Piacenza batte al tie-break Le Cannet e conquista la semifinale
12/02/2013
La Rebecchi Nordmeccanica Piacenza conquista l'accesso alla semifinale di Challenge Cup. Le emiliane regolano a fatica il Rocheville Le Cannet 3-2 e, in virtù del 3-1 ottenuto in Francia una settimana fa, passano il turno. Decisiva Floortje Meijners, che con il servizio demolisce la resistenza avversaria: tre ace consecutivi (dei 9 complessivi) per portare le biancoblù dal 9-10 al 12-10 nel tie-break, l'impulso definitivo per scacciare l'incubo - eventuale - del Golden Set.
L'olandese, capace di mettere insieme 31 punti, aveva quasi tolto le castagne dal fuoco già nel quarto set: ancora sul suo turno di servizio al salto Piacenza risaliva da 18-23 a 22-23. Nel momento topico, però, Leggeri non approfittava di una ricezione fuori misura delle transalpine, Turlea mandava il pallone sull'asticella e Zilio, sul 25-24 per Le Cannet, controllava male un servizio profondo.
E allora tutto rimandato al tie-break. Di nuovo protagonista Meijners, che da seconda linea prima spedisce out l'attacco, quindi si rifà con un perfetto pallonetto. Le ospiti, allenate dall'ex Piacenza Riccardo Marchesi, non demordono e si aggrappano al match fino al 13-14. Lì il peccato mortale della spagnola Collar, che getta in rete la battuta e le residue speranze.
Davide Mazzanti e le sue giocatrici conosceranno l'avversario della semifinale mercoledì sera: l'Aurubis Hamburg, vinta nettamente la gara di andata contro il CSM Bucarest, tenterà in Romania di raggiungere Piacenza. Per le emiliane, concluso il periodo di fitti impegni, 10 giorni per ricaricare le pile in vista del finale di stagione: Challenge Cup, Coppa Italia e Campionato, tre obiettivi da inseguire.
Challenge Cup - Il tabellino:
REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA - ROCHEVILLE LE CANNET 3-2 (25-21, 20-25, 25-13, 24-26, 15-13)
REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA: Leggeri 11, Turlea 17, Meijners 31, Secolo 4, Ferretti 2, Sansonna (L), Guiggi 3, Radenkovic 2, Bosetti 10, Zilio. Non entrati Nicolini. All. Mazzanti.
ROCHEVILLE LE CANNET: Le Thuc, Orle 15, Decamp, Steux 5, Thibeault, Fedele 13, Lunghi, Melicharova, Bursac 23, Collar 13, Aguirre 5. Non entrati Pinedo. All. Marchesi.
ARBITRI: Bardic Bojan - Ambarkov Ordanche.
NOTE - Spettatori 1230, incasso 550, durata set: 25', 28', 22', 30', 18'; tot: 123'. Rebecchi Nordmeccanica PIACENZA: Battute errate 7, Ace 9. Rocheville LE CANNET: Battute errate 7, Ace 09.
Challenge Cup - Quarti di Finale - Il programma delle gare di ritorno (in grassetto le qualificate alle semifinali e tra parentesi i risultati dell'andata):
Ilbank Sports Club Ankara (TUR) - Dinamo Krasnodar (RUS) 14/02, ore 17 (and. 0-3)
LP Salo (FIN) - Khimik Yuzhni (UKR) 14/02, ore 18.30 (1-3)
REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA - Rocheville Le Cannet (FRA) 3-2 (25-21, 20-25, 25-13, 24-26, 15-13) (3-1)
CSM Bucarest (ROU) - Aurubis Hamburg (GER) 13/02, ore 19 (0-3)
Challenge Cup - La formula:
Tabellone ad eliminazione diretta, dai sedicesimi di finale alla Finalissima match di andata e ritorno con Golden Set sul campo della gara di ritorno in caso di una vittoria per parte con qualsiasi risultato.
precedente:
Champions League: Busto Arsizio a Baku per l'assalto alla Final Four
successivo:
Challenge Cup femminile: Piacenza cerca il pass per la semifinale contro il Rocheville Le Cannet
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]