Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Challenge Cup femminile: Piacenza sfida la Dinamo Krasnodar nella finale di andata
Challenge Cup femminile: Piacenza sfida la Dinamo Krasnodar nella finale di andata
19/03/2013
Due Coppe sono meglio che una. La Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, fresca vincitrice della 35^ Coppa Italia di Serie A1 Femminile, rientra in campo per un altro appuntamento prestigioso. Le ragazze di Giovanni Caprara affronteranno mercoledì sera la Dinamo Krasnodar nell'andata della finalissima di Challenge Cup. L'opportunità di estendere in territorio internazionale le conquiste stagionali: a Varese, due giorni fa, le emiliane hanno alzato al cielo il primo trofeo di prestigio della propria storia. E non hanno intenzione di fermarsi qui.
Gara di andata al PalaBanca, alle ore 20.30, in diretta streaming su www.laola1.tv. Manuela Leggeri e compagne giungono all'atto conclusivo della manifestazione con un ruolino di marcia immacolato: 8 vittorie e nessuna sconfitta, 24 set vinti e solo 3 persi, tutti con il Rocheville Le Cannet, unica squadra a impensierire Piacenza nel cammino. Stesso percorso della Dinamo Krasnodar, sempre vittoriosa nei turni precedenti.
Le stelle della formazione di Avital Selinger sono indubbiamente Helena Havelkova e Destinee Hooker. La schiacciatrice ceca classe 1988 è ben nota in Italia, protagonista nel 2011-12 della tripletta con la Yamamay Busto Arsizio (Campionato, Coppa Italia e Coppa Cev). La statunitense, star della nazionale che a Londra ha conseguito la medaglia d'argento, nel 2010-11 ha militato nella Scavolini Pesaro. In più attenzione alla russa Julija Merkulova, centrale di 202 centimetri che nel 2006, con Caprara in panchina, festeggiò il titolo mondiale in Giappone.
Il roster delle italiane non è da meno. Lucia Bosetti, Franesca Ferretti, Martina Guiggi, Manuela Leggeri, Floortje Meijners, Manuela Secolo, Carmen Turlea, Federica Valeriano e Isabella Zilio vantano tutte nel proprio palmares titoli in competizioni europee per club. Un mix di esperienza e talento che può ambire a qualsiasi risultato.
Sugli spalti a supportare la Rebecchi Nordmeccanica, rappresentante del volley rosa italiano, ci sarà anche Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Il match di ritorno è in programma all'Olimp Palace of Sport di Krasnodar domenica 24 marzo alle ore 16.30 locali (le 13.30 in Italia).
Alzerà il trofeo la squadra che vincerà entrambi i confronti. In caso di una vittoria a testa con qualsiasi risultato, il successo finale sarà assegnato al Golden Set, da disputarsi sul campo della gara di ritorno - dunque a Krasnodar.
CEV Challenge Cup - Finale - Andata:
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza - Dinamo Krasnodar (RUS) mercoledì 20/3 ore 20.30, DIRETTA www.laola1.tv
CEV Challenge Cup - Finale - Ritorno:
Dinamo Krasnodar (RUS) - Rebecchi Nordmeccanica Piacenza domenica 24/3 ore 13.30
precedente:
Challenge Cup femminile: Piacenza beffata al tie-break dalla Dinamo Krasnodar nella gara di andata di Finale
successivo:
Challenge Cup maschile: la Copra Elior Piacenza ad Ufa per la gara di andata di Finale
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]