Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Challenge Cup maschile: Ravenna perde 3 a 0 a Lisbona nell'andata delle semifinali
Challenge Cup maschile: Ravenna perde 3 a 0 a Lisbona nell'andata delle semifinali
25/03/2015
2015 CEV Challenge Cup Risultati andata Semifinali
Stroitel Minsk (BLR) – Vojvodina NS Seme Novi Sad (SRB) 1-3 (22-25, 25-22, 20-25, 18-25)
Benfica Lisboa (POR) - CMC Ravenna (ITA) 3-0 (25-20, 26-24, 25-19)
BENFICA LISBOA - CMC RAVENNA 3-0 (25-20, 26-24, 25-19)
BENFICA LISBOA : Silva Reis 6, Casas 1, Lucas Gaspar 4, Honore 15, Oliveira, Cruz 17, Soares 10, Aviz 5. N.e. Fonseca Pereira Jardim, Reis Lopes, Silva, Llanes Diaz. All. Jardim.
CMC RAVENNA : Mengozzi 4, Ricci 1, Cavanna, Zappoli Guarienti 3, Jeliazkov 2, Koumentakis 2, Buiatti Zanatta 11, Cester 10, Bari, Mckibbin, Cebulj 16. N.e. Gabriele. All. Kantor.
ARBITRI: Herbots Paul e Mcdougall Brian. NOTE - durata set: 26', 30', 29'; tot: 0'. Benfica LISBOA : Battute errate 5, Ace 4. CMC RAVENNA : Battute errate 12, Ace 2.
La CMC cade pesantemente nell’andata delle Semifinali di Challenge Cup. Il Benfica Lisbona si impone infatti per 3-0 (25-20, 26-24,25-19) e adesso, domenica prossima al PalaCredito di Forlì, Mengozzi e compagni dovranno imporsi con lo stesso punteggio oppure per 3-1 ma dovendo comunque disputare, e vincere, in entrambi i casi il Golden Set, per arrivare alla Finale della manifestazione europea.
Ravenna ha fatto un passo indietro rispetto alle prove delle ultime due settimane, con i soli Cebulj e Cester che hanno chiuso con buone percentuali offensive. Discontinui gli altri, con Cavanna che alla distanza ha lasciato il posto a McKibbin. Dall’altra parte ha deluso il temuto opposto Lucas Gaspar ma hanno fatto sfracelli il centrale caraibico Honorè e il martello Cruz.
La CMC parte meglio (6-8) ma i padroni di casa, grazie soprattutto ad Honorè e Cruz (5 punti ciascuno, con l’83% in attacco) ribaltano presto il match con un break di 10-5 e vanno a chiudere senza lasciare mai spazio ai tentativi di rimonta degli ospiti, tra i quali è Renan il più positivo.
Secondo set col Benfica che procede di slancio (10-7, 15-11), poi Ravenna riesce ad avvicinarsi (16-15) anche con l’inserimento in regia di McKibbin ma in particolare grazie ai punti di Cebulj (saranno 8 alla fine), mentre Jeliazkov avvicenda uno spento Renan. Ravenna è fallosa al servizio e non riesce a neutralizzare del tutto la regia di Aviz e l’ottima intesa con i centrali, quasi mai intercettati dal muro romagnolo. Entra Ricci in battuta e con un ace riduce lo svantaggio propiziando l’aggancio a quota 23. Finalmente si vede il muro della CMC che guadagna un set ball ma è un’illusione perché dopo il pareggio gli arbitri non ravvisano un tocco sul 24-25 di Cebulj e poi un muro lusitano completa il 3-0 finale del Benfica che sfrutta nel complesso di questo set anche un paio di valutazioni contestate dei giudici di linea.
La CMC accusa il colpo ed i portoghesi ne approfittano per scappare subito anche nel terzo (5-1), quando la diagonale ravennate è formata inizialmente da McKibbin e Renan. Il Benfica prende 7 punti di margine e li mantiene saldamente fino al 16-9, quando si registra il mini-recupero della CMC (17-12, 19-15). Ma non basta, perché i lusitani chiudono senza soffrire e tra 4 giorni a Forlì servirà l’impresa per raggiungere la serie di Finale. Nell’altra Semifinale invece i serbi del Vojvodina Novi Sad hanno vinto per 3-1 a Minsk contro lo Stroitel mettendo così una seria ipoteca sulla Finale, in programma l’8 e il 12 aprile prossimi.
Beppe Cormio
(Direttore Generale CMC Ravenna): “
Sostanzialmente siamo rimasti in hotel e abbiamo meritato di perdere, a prescindere dalle valutazioni arbitrali molto contestabili subìte nel secondo set. Ma queste sfide danno sempre l’opportunità di riscatto e domenica prossima vorrò vedere una vera squadra in campo ed un grande pubblico a sostenerla credendo nella rimonta. Se sapremo voltare subito pagina potremo riuscire a passare il turno”.
2015 CEV Challenge Cup Ritorno Semifinali
Domenica 29 marzo ore 18.00
CMC Ravenna (ITA) - Benfica Lisboa (POR) (Burkiewicz-Vedris)
Vojvodina NS Seme Novi Sad (SRB) - Stroitel Minsk (BLR) (Sarikaya-Parshyn)
2015 CEV Cup Risultati andata Semifinale
Dinamo Moscow (RUS) - Volley behappy2 Asse-Lennik (BEL) 3-0 (25-16, 25-16, 25-16)
Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) - Energy T.I. Diatec Trentino (ITA) 2-3 (20-25, 25-21, 23-25, 27-25, 17-19)
2015 CEV Cup Ritorno Semifina
li
Sabato 28 marzo ore 20.30
Energy T.I. Diatec Trentino (ITA) - Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) (Geukes-Mylonakis)
Volley behappy2 Asse-Lennik (BEL) - Dinamo Moscow (RUS) (Folgar Fraga-Baklouti)
precedente:
Coppe Europee maschili: Trento e Ravenna cercano l’accesso alla fase Finale
successivo:
Andata Semifinale Cev Cup maschile: Trento vince 3 a 2 in Polonia, finale ad un passo
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]