Challenge Cup maschile: Ravenna perde 3 a 2 col Benfica ed esce dalla competizione ad un passo dalle Finali. Trento in finale di Cev Cup

29/03/2015

Challenge Cup maschile: Ravenna perde 3 a 2 col Benfica ed esce dalla competizione ad un passo dalle Finali. Trento in finale di Cev Cup
2015 CEV Challenge Cup maschile - Risultati ritorno Semifinali
CMC Ravenna (ITA) - Benfica Lisboa (POR) 2-3 (25-23, 27-25, 20-25, 18-25, 10-15)
Vojvodina NS Seme Novi Sad (SRB) - Stroitel Minsk (BLR) 3-2 (23-25, 24-26, 25-22, 25-15, 15-10)

CMC Ravenna (ITA) - Benfica Lisbona (POR) 2-3 (25-23, 27-25, 20-25, 18-25, 10-15)
CMC RAVENNA Koumentakis 10, Mengozzi 13, Cavanna 4, Cebulj 19, Cester 14, Renan 6, Bari (L), Goi (L), Jeliazkov 11, McKibbin, Zappoli. N.e. Ricci. All. Kantor.
BENFICA LISBONA: Silva Reis 10, Honore 16, Aviz 4, Cruz 18, Soares 10, Lucas Gaspar 22, Casas (L), Oliveira 2, Llanes Diaz 4, Fonseca Pereira. N.e. Silva. All. Jardim.
Arbitri Burkiewicz (Pol) e Vedris (Cro).

Neppure la presenza in tribuna del miglior palleggiatore mai visto a Ravenna e probabilmente nel campionato italiano, Fabio Vullo (premiato nel quadro dei riconoscimenti ai grandi ex) riesce a trascinare la CMC verso la grande rimonta e di conseguenza la qualificazione alla finale di Challenge Cup contro i serbi del Vojvodina Novi Sad. A giocarla va invece il Benfica Lisbona, che va sotto 2-0 ma poi assorbe in modo quasi imprevedibile il colpo del secondo set (da 18-23 a 27-25) e riesce a pareggiare il conto prima dell’inutile tie-break finale vinto dal Benfica per il 3-2 finale e con la caduta di stile del coach ospite Jardim che chiama tempo sul 14-9 per i suoi, facendo ovviamente infuriare i 1600 del PalaCredito oltre a giocatori e società ravennate.
Ravenna ha avuto un rendimento insufficiente da Renan e dai due liberi ma sul 2-0 ha avuto comunque la possibilità di agganciare il golden set, svanita poi alla distanza
Primo set con la CMC che prende subito il comando delle operazioni grazie a Cebulj ma soprattutto un muro solidissimo che dimostra di avere compreso velocemente la lezione di Lisbona. Nonostante Renan non sia nella sua giornata migliore la CMC viene avvicinata solo nel finale ma riesce a chiudere comunque sul 25-23. Anche se Ravenna continua a murare con grande intensità il Benfica riordina le idee e nel secondo set allunga in progressione mentre Kantor inserisce Jeliazkov per Renan. Sul 18-23 sembra finita ma la Cmc decide che non è finita finchè non lo diranno i ragazzi di Kantor. Clamorosa rimonta ravennate, due set ball annullati con Cebulj in estasi agonistica e poi muro finale di Jeliazkov per un 27-25 che soltanto 3 minuti prima sembrava pura follia.
La CMC insiste nel terzo parziale (4-2) ma poi si stoppa davanti ad un Benfica che attacca meglio e soprattutto mette in difficoltà la ricezione di casa. Gli ospiti prevalgono conducendo sempre dopo l'8-7 dei padroni di casa. Nel quarto parziale alcune decisioni arbitrali molto discutibili per Ravenna contribuiscono ad innervosire ulteriormente tutto l’ambiente , causando anche il rosso a Cester (4-8). Sull’11-16 Ravenna cerca l’ultimo miracolo ma si ferma su un break insufficiente di 3-0. Dall’altra parte Lucas Gaspar sale in cattedra e segna la metà dei punti necessari a portare i suoi in finale. Quinto set che si gioca per necessità e vede gli ospiti prevalere, concludendosi con la poca sportività dell’allenatore Jardim, che chiama tempo sul 14-9.

Prossimo turno Andata Finale
Mercoledì 8 aprile (orario da definire)
Vojvodina NS Seme Novi Sad (SRB) - Benfica Lisboa (POR) (Sokol-Voudouris)

Ritorno Finale

Domenica 12 aprile (orario da definire)
Benfica Lisboa (POR) – Vojvodina NS Seme Novi Sad (SRB) (Marenc-Kellenberger)

2015 CEV Cup
Risultati Ritorno Semifinali

Energy T.I. Diatec Trentino (ITA) - Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) 3-1 (25-17, 23-25, 25-22, 25-18)
Volley behappy2 Asse-Lennik (BEL) - Dinamo Moscow (RUS) 0-3 (19-25, 25-27, 30-32)

Prossimo turno Andata Finale

Martedì 7 aprile 2015 (orario da definire)
Energy T.I. Diatec Trentino (ITA) - Dinamo Moscow (RUS) (Bozkurt-Hakkarainen)

Ritorno Finale
Sabato 11 aprile 2015 (orario da definire)
Dinamo Moscow (RUS) - Energy T.I. Diatec Trentino (ITA) (Hodon-Adler)
Sigla.com - Internet Partner