Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Challenge Cup maschile: Ravenna rischia ma vince a Liberec al tie break la gara di andata degli 8i di Finale
Challenge Cup maschile: Ravenna rischia ma vince a Liberec al tie break la gara di andata degli 8i di Finale
14/01/2015
Challenge Cup maschile Andata 8i di Finale
DUKLA LIBEREC - CMC RAVENNA 2-3 (25-19, 19-25, 22-25, 25-23, 12-15)
DUKLA LIBEREC : Krisko 13, Galabov 7, Zajicek, Stanek 16, Janouch 4, Vencovsky, Kopacek (L), Patucha 23, Leikep 15, Spravka 1. Non entrati Fucik, Dominik. All. Nekola.
CMC RAVENNA : Mengozzi 7, Cavanna 3, Zappoli Guarienti 6, Gabriele 2, Jeliazkov, Goi, Buiatti Zanatta 17, Cester 13, Bari (L), Mckibbin, Cebulj 17. Non entrati Ricci. All. Kantor.
ARBITRI: Reichardt Gerrit Jan - Janik Tomasz. NOTE - Spettatori 1000, durata set: 26', 26', 28', 29', 18'; tot: 127'. Dukla LIBEREC : Battute errate 28, Ace 7. CMC RAVENNA : Battute errate 17, Ace 6.
Al termine di un’autentica battaglia la CMC riesce ad imporsi per 3-2 a Liberec, contro i ceki del Dukla, prendendo così un importante vantaggio nell'ottica della qualificazione ai quarti di finale di Challenge Cup. Mercoledì 21 gennaio, a Forlì, la squadra di Kantor dovrà comunque imporsi con qualunque punteggio per conquistare il passaggio del turno.
Si parte e Kantor sceglie di lasciare in tribuna Koumentakis, recuperato dall'infortunio ma non ancora al meglio, mentre Riccardo Goi è nei 12 ma in veste di quarto schiacciatore-ricevitore. Il sestetto iniziale è quello delle ultime gare, con Cavanna in diagonale con Renan, Cebulj e Zappoli in banda, Cester e Mengozzi al centro e Bari libero. Il Dukla aggredisce subito la Cmc e va avanti fin dalle prime battute, arrivando sul 16-12 . La Cmc è in difficoltà in particolare a muro, perché non riesce a fermare le combinazioni dei ceki che si portano avanti 20-15 e poi chiudono sul 25-19. La CMC Ravenna ha pagato il brutto impatto sul match, commettendo qualche errore di troppo senza trovare il giusto assetto a muro, fondamentale nel quale i ceki si sono invece messi in mostra. Kantor non effettua cambi e la sua squadra risponde bene perché va subito avanti 4-1 nel secondo set. Adesso anche il muro funziona e Ravenna stacca i rivali (11-5, 17-13, 21-16) per andare poi ad imporsi senza affanni. Il terzo set è quello più equilibrato, perché la parità resiste a lungo ma alla fine Ravenna spinge sull'acceleratore soprattutto al servizio. Un break di 7-3, con Cebulj ed i centrali in evidenza, mette alle corde il Dukla che però si riprende e torna vicino nel punteggio sul 20-22, ma la CMC resiste e si impone 25-22. I ceki provano il tutto per tutto all'inizio del quarto set e prendono un po' di sorpresa la CMC, anche grazie ai servizi di Patucha (4 ace per lui alla fine): sul 9-6 Kantor è costretto a chiedere un time-out e sul 13-10 inserisce Gabriele al posto di Zappoli. Ma questa volta i padroni di casa non calano di intensità e vanno sul 17-11, Renan guida la rimonta e McKibbin, entrato per Cavanna, dirige bene il gioco e la CMC arriva a contatto (23-21) ma il Dukla mantiene il vantaggio. Al tie-break Kantor propone inizialmente McKibbin e Gabriele per Zappoli. La CMC prende subito il comando delle operazioni ed ipoteca il successo già al cambio di campo (8-4), poi respinge ogni tentativo di recupero del Dukla e porta a casa la vittoria.
Stefano Margutti
(Direttore Sportivo CMC Ravenna): “
È stata una partita sicuramente impegnativa perché il Dukla ci ha messo in difficoltà giocando soprattutto molti primi tempi. I nostri avversari sono apparsi molto motivati ed organizzati, dal canto nostro il gioco è andato a corrente alternata e così abbiamo dovuto sudare parecchio per vincere. Dobbiamo essere soddisfatti perché si è trattato di una vittoria difficile e meritata. In tema di singoli faccio una segnalazione per Bari e McKibbin, entrato molto bene in campo nella fase finale della gara”.
Ritorno 8i di Finale
Mercoledì 21 gennaio 2015, ore 20.30
CMC Ravenna (ITA) - Dukla Liberec (CZE)
(Sirakov- Globacnik)
precedente:
Coppe Europee maschili, in campo Piacenza, Treia e Perugia in Champions League, Trento in Cev Cup e Ravenna in Challenge Cup
successivo:
In Champions League femminile vincono Busto e Piacenza. Conegliano bene in Cev Cup, perde Novara in Challenge Cup
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]