Challenge Cup: ottimo esordio di Piacenza in Europa

15/11/2012

Simon in attaccoSimon in attacco
Simon in attacco
COPRA ELIOR PIACENZA - ISTANBUL BBSK 3-0 (25-19, 25-16, 25-22)
COPRA ELIOR PIACENZA: Marra (L), Papi 7, Fei 16, Simon 15, Zlatanov 12, Holt 1, Tencati 5, De Cecco 1. Non entrati Corvetta, Ogurcak, Maruotti, Vettori. All. Monti.
ISTANBUL BBSK: Keskin 2, Yenipazar, Ertugrul, Hayirli 6, Özdemir (L), Antanovich 11, Trommel 6, Mert (L), Billings 14, Cihan 4. Non entrati Uslu, Kirici. All. Ozbey.
ARBITRI: Arrarte - Ioannidis. NOTE - durata set: 22', 22', 26'; tot: 0'. Copra Elior PIACENZA: Battute errate 11, Ace 1. ISTANBUL BBSK: Battute errate 8, Ace 1.

Dopo due anni di astinenza dalle Coppe europee, la Copra Elior Piacenza mette a segno il primo successo tra le mura amiche del PalaBanca. In poco più di un’ora piega gli avversari turchi con un netto 3-0, mettendo in scena una prova convincente dopo la brutta prestazione in Campionato contro Cuneo di domenica scorsa. Piacenza convince il pubblico biancorosso anche grazie a un irrefrenabile Simon che su 15 punti mette a segno 6 muri vincenti. Ottima anche la presenza in campo di Fei (16 punti di cui 5 muri), Zlatanov (12 punti) e Papi (7 punti) che, grazie a una buona regia di De Cecco, sono determinanti nel corso della partita per creare i break decisivi. Decisivi anche i muri di Piacenza che nel corso della partita mettono in grande difficoltà gli avversari: 17 a fine partita contro i 5 turchi. Piacenza è superiore alla formazione turca per tutta la durata dei primi due set; i biancorossi vacillano soltanto nel terzo set quando Istanbul diventa più incisiva a muro ma non abbastanza per portare i piacentini al quarto set.

L’avvio è lento e equilibrato, Piacenza ingrana la marcia sul 4-2 con l’ace di Fei. Molti gli errori iniziali in battuta per i biancorossi che comunque si aggiudicano il primo time out sull’8-6. Antanovich raggiunge i piacentini al rientro in campo sull’8-8, poi Simon mette in campo la svolta: con lui a muro non si passa e i suoi 6 muri permettono a Piacenza di creare un break decisivo per tenere a debita distanza i turchi che, al secondo time out tecnico, si trovano distanti dai piacentini di ben 5 lunghezze (16-11). Antanovich in battuta (23-19) cerca la rimonta ma Piacenza rimane superiore in tutti i fondamentali: spetta al muro di De Cecco chiudere il parziale sul 25-19.

La partenza del secondo set per Piacenza è però incerta: troppo fallosa in ricezione e battuta permette a Istanbul di rimanere in vantaggio fino al 3-4. Tencati, Fei e Zlatanov si battono per riprendere il ritmo del primo set, ritmo che viene ripristinato solo sul finale di parziale quando Piacenza inizia a battere e murare forte: si passa velocemente dal 12-9 al 21-14. Istanbul si annulla soprattutto in attacco anche a causa di un muro biancorosso serrato (6 a fine set): Istanbul cerca la svolta cambiando Hayirli con Ertugrul ma ormai il parziale è sul finale ed è Simon a mettere i puntini sulle i con due muri consecutivi (24-16 e 25-16).

Terzo e ultimo set più avvincente e agguerrito: dopo un vantaggio di Piacenza (muro di Simon sul 4-2) Istambul con Özdemir si conquista la parità sul 6-6. Istanbul cresce in tutti i fondamentali e riesce a tenere alle strette Piacenza per gran parte del set fino a aggiudicarsi il secondo time out tecnico sul 15-16. Simon e Holt al rientro in campo bloccano a muro i turchi (20-17) ma Istanbul non lascia la presa e con Antanovich recupera i biancorossi poco dopo sul 20-20. Zlatanov manda out in battuta ma anche tra le fila turche si sbaglia molto. Con un out in battuta di Trommel, la strada per Piacenza è spianata: Papi mette a terra il 24-22 ma è il muro di Fei che chiude definitivamente la partita sul 25-22.

Luca Monti (allenatore Copra Elior Piacenza): “Dopo la brutta partita di Cuneo tutta la squadra aveva voglia di dimostrare come è veramente e quanto vale. Ogni singolo giocatore, per orgoglio, voleva e desiderava questa vittoria. C’è comunque bisogno di tempo per carburare appieno e per raggiungere la nostra vera identità. Quello che contava era vincere anche se questa partita ha poco valore: la settimana prossima dovremo andare a Istanbul e mettere a segno una nuova vittoria, cercando di evitare il golden set”.

Challenge Cup - Andata 2nd Round
Giovedì 15 novembre 2012
Copra Elior Piacenza (ITA) – Istanbul BBSK (TUR) 3-0 (25-19, 25-16, 25-22)

Ritorno 2nd Round
Giovedì 22 novembre 2012, ore 16.00 (italiane)
Istanbul BBSK (TUR) - Copra Elior Piacenza (ITA)

Coppe Europee
Champions League. Si chiudono le classifiche della settimana

Con la vittoria dell’Arago de Sete per 3-0 sul Remat Zalau si chiude anche l’ultima classifica di interesse italiano, la Pool G capeggiata dalla Bre Banca Lannutti Cuneo.

Classifiche Champions League
Pool C
Classifica: Trentino Diatec 9, Zaksa Kedzierzyn-Kozle 6, Tours VB 3, Crvena Zvezda Beograd 0.

Pool D
Classifica: Lube Banca Marche Macerata 9, Generali Unterhaching 5, ACH Ljubljana 4, Euphony Asse-Lennik 0

POOL G
Classifica: Bre Banca Lannutti Cuneo 9, Asseco Resovia Rzeszow 6, Arago de Sete 3, Remat Zalau 0.

Prossimo turno CEV Champions League 1a giornata di ritorno

Martedì 20 novembre 2012, ore 20.30
POOL G
Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA) - Asseco Resovia Rzeszow (POL)
(Cuk-Kriescher)

Mercoledì 21 novembre 2012, ore 18.00
POOL C
Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) - Trentino Diatec (ITA)
(Makshanov-Eizikovits)

Mercoledì 21 novembre 2012, ore 20.30
POOL D
Lube Banca Marche Macerata (ITA) - Generali Unterhaching (GER)
(Markov-Varthalitis)
Sigla.com - Internet Partner