Champions al via

di Adelio Pistelli

21/10/2013

Macerata e Piacenza protagoniste in Champions LeagueMacerata e Piacenza protagoniste in Champions League
Macerata e Piacenza protagoniste in Champions League
Sono in tre: la Champions League è ancora una cosa molto italiana. E’ vero, c’è il rischio che agli inizi del prossimo anno potremmo andare incontro al solito match tra le ‘nostre’. Però, guardando al bicchiere mezzo pieno, significherà che, ancora una volta, saremo più che mai in corsa per la coppa europea più prestigiosa. Ma è ancora presto, troppo presto.
Per Macerata, Piacenza e Trento (in stretto ordine alfabetico), le invitate al grande ballo della Champions 2013-2014, il futuro è adesso. Già domani (martedì) la Lube Macerata apre le danze e, sarà subito spettacolo. Sarà subito confronto straordinario tra due grandi scuole di volley a dispetto, però, di valori maturati e di quelle che dovrebbero essere naturali suddivisioni, dettate dal reale palmares di questo o quel club. Invece, nelle Marche andrà in onda un match che di preliminari europei ha poco o nulla. Sottorete Zaytsev e soci contro il Kazan, due anni fa campione, la scorsa stagione tra le quattro finaliste di Champions. Sarà sfida ricca di tensioni, già carica di aspettative, piena di sorprese e di pericoli. Giuliani, e la sua band sono in una fase difficile; a Macerata stanno riordinando le idee e, per la definitiva disposizione tattica del team e, per una situazione infortuni che, di fatto, limita la fase allenamenti dei marchigiani. Dall’altra parte ci sarà una formazione molto forte e che negli ultimi giorni, ha trovato una perfetta chiusura del cerchio, con l’arrivo in Russia del genio creativo di Nikola Grbic. Partita delicata che, dirà molto in prospettiva: passano le prime due ma, nel girone E, gioca anche il Novosibirski (che ha vinto l’ultima Champions) insieme agli austriaci del Posojilnica. La domanda è spontanea: perché questi sorteggi? Molto diversi appaiono, almeno in teoria, i gruppi dove ‘ballano’ Piacenza e Trento. In Emilia (esordio mercoledì) gara interna contro il Lubiana e la sfida è decisamente abbordabile per Simon e compagni mentre, in Bulgaria giocheranno i locali Dupnitsa contro i francesi del Tours.
E’ concreta, insomma, la speranza di vedere la formazione di Monti (pool A) filare via verso la qualificazione agli ottavi. Come è giusto guardate positivamente a Trento che, solo qualche giorno fa, in Brasile, dopo quattro anni ha dovuto lasciare ad altri il trono mondiale per club. La sua rinnovata squadra avrà voglia di rivincite internazionali e dovrebbe lasciare l’impronta già al suo esordio, giovedì, a Berlino (pool D), per poi cercare la qualificazione al turno successivo di Champions, contro Lugano ed i turchi del Ismir.
Stagione europea che riparte, dunque, tra solite e giustificate speranze per il volley di casa nostra. Stagione che prevede anche la Cev, con Cuneo che mercoledì fa il suo esordio, nei sedicesimi di finale, contro i francesi del Nantes; Poi c’è ancora Latina, stavolta per la Challenge Cup. Per il team pontino aspetta a casa sua, il 6 novembre, gli slovacchi del Chemes.
Sigla.com - Internet Partner