Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Champions: in campo Trento, Cuneo e Macerata per l’ultima giornata della Main Phase. Cev Cup: gara di ritorno dei 4i per Latina. Challenge Cup: Piacenza affronta il ritorno dei 16i
Champions: in campo Trento, Cuneo e Macerata per l’ultima giornata della Main Phase. Cev Cup: gara di ritorno dei 4i per Latina. Challenge Cup: Piacenza affronta il ritorno dei 16i
11/12/2012
I giocatori di Cuneo
I giocatori di Cuneo
2013 CEV Champions League
Giochi fatti per le Trentino Diatec, Bre Banca Lannutti Cuneo e Lube Banca Marche Macerata pronte a staccare il pass alla fase successiva di Champions League ed in attesa del sorteggio di giovedì 13 dicembre in Lussemburgo che, a partire dalle ore 15.00, determinerà gli accoppiamenti tra le formazioni qualificate ai PlayOffs 12 (le prime classificate di ogni girone e le migliori cinque seconde). Tra queste, la CEV sceglierà la candidata ad ospitare la Final Four, la quale accede direttamente in Semifinale, e verrà quindi rimpiazzata dalla sesta migliore seconda. La terza e ultima giornata di ritorno vede tutte le formazioni partecipanti in campo mercoledì 12 dicembre. Per ottenere un sorteggio migliore la Lube Banca Marche Macerata non deve lasciarsi sfuggire il primato nel pool D, minacciato dall’Ach Volley Ljubljana a soli 2 punti di distacco. Per proteggersi, ai marchigiani basterà fare un solo punto contro l’Euphony Asse-Lennik, nella gara casalinga in programma alle ore 20.30 (differita dalle ore 22.00 su Sportitalia 2): anche in caso di aggancio da parte del Ljubljana, infatti, i ragazzi di Giuliani resterebbero comunque primi per miglior differenza set. C’è un gap di ben 6 punti tra la Trentino Diatec, prima del pool C, e la seconda formazione del girone lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Ormai irraggiungibili, i gialloblù sono pronti alla trasferta di Belgrado dove alle ore 20.00 incontreranno la squadra di casa Crvena Zvezda Beograd, ultima a 0 punti. La gara verrà trasmessa in diretta su Sportitalia 2. Stessa situazione per la Bre Banca Lannutti Cuneo, in vetta al pool G con punteggio pieno, e distante 6 lunghezze dall’Asseco Resovia Rzeszow. Senza minaccia alcuna al primato la formazione piemontese si appresta ad ospitare sul suolo amico del PalaBreBanca il Remat Zalau, in arrivo dalla Romania e con un solo punto messo da parte in questo cammino europeo. La sfida, con inizio alle ore 20.30, sarà trasmessa in diretta su Sportitalia 24.
POOL C
Classifica: Trentino Diatec 15, Zaksa Kedzierzyn-Kozle 9, Tours VB 6, Crvena Zvezda Beograd 0
POOL D
Classifica: Lube Banca Marche Macerata 12, Ach Volley Ljubljana 10, Generali Unterhaching 8, Euphony Asse-Lennik 0
POOL G
Classifica: Bre Banca Lannutti Cuneo 15, Asseco Resovia Rzeszow 9, Arago de Sete 5, Remat Zalau 1
CEV Champions League 3a giornata di ritorno
Mercoledì 12 dicembre 2012, ore 20.00
POOL C
Crvena Zvezda Beograd (SRB) – Trentino Diatec (ITA)
Diretta Sportitalia 2 (Ivanov-Evgeniou)
Mercoledì 12 dicembre 2012, ore 20.30
POOL D
Lube Banca Marche Macerata (ITA) - Euphony Asse-Lennik (BEL)
Differita Sportitalia 2 dalle 22.00 (Simonovic-Collados)
POOL G
Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA) – Remat Zalau (ROU)
Diretta Sportitalia 24 (Skudnik-Kovacevic)
2013 CEV Cup
Passaggio di turno da difendere per l’Andreoli Latina dopo che nella gara di andata dei 4i si è imposta contro il Posojilnica AICH/DOB, squadra austriaca che ora attende la nostra portabandiera per la sfida di ritorno di mercoledì 12 dicembre (ore 19.00) presso lo Jufa Arena di Bleiburg. I pontini, per assicurarsi l’accesso alla fase successiva, dovranno vincere la sfida con qualsiasi risultato onde evitare la disputa del Golden Set, che definirebbe senza appello la qualificazione al Challenge Round. Challenge Round dove si incroceranno le quattro qualificate dei 4i di Finale, e le quattro squadre (la restante seconda e le tre migliori terze classificate delle pool) scivolate in CEV Cup dalla main phase di Champions League.
CEV Cup Ritorno 4i di Finale
Mercoledì 12 dicembre 2012, ore 19.00
Posojilnica AICH/DOB (AUT) - Andreoli Latina (ITA)
(Khuc-Husejnovic)
2013 Challenge Cup
Vuole proseguire il suo cammino in Challenge Cup la Copra Elior Piacenza, fino ad ora in marcia senza scossoni nel 2nd Round e nell’andata dei 16i giocata la scorsa settimana in Estonia contro il Selver Tallin. Confessa serenità la squadra di Luca Monti, decisa a conquistare gli 8i di Finale nel più breve tempo possibile, chiudendo senza incertezze la sfida di ritorno di scena al PalaBanca di Piacenza giovedì 13 dicembre alle ore 20.30.
CEV Challenge Cup Ritorno 16i di Finale
Giovedì 13 dicembre 2012, ore 20.30
Copra Elior Piacenza (ITA) - Selver Tallin (EST)
(Brandstatter-Bardic)
precedente:
Challenge Cup femminile: Piacenza vince 3-0 e conquista gli ottavi di finale
successivo:
Champions League: Villa crolla in Polonia, ma passa come migliore terza. Bene Busto, Urbino saluta l'Europa
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]