Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Champions League: Busto e Villa a braccetto, doppio 3-1 all'esordio
Champions League: Busto e Villa a braccetto, doppio 3-1 all'esordio
24/10/2012
Primi sorrisi per le squadre italiane in Europa. Dopo le sconfitte della Chateau d'Ax Urbino in Champions League e della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza in Cev Cup, la Unendo Yamamay Busto Arsizio e l'Asystel MC Carnaghi Villa Cortese ottengono punti preziosi nel cammino continentale.
In ordine di tempo, le farfalle tricolori - tra cui ha esordito ufficialmente in stagione Carli Lloyd - si sono imposte 3-1 sul campo della Dinamo Romprest Bucarest, esibendo grande maturità nonostante si trattasse del debutto assoluto nella massima competizione europea. Nei primi due set le ragazze di Carlo Parisi conducono le danze con sicurezza: sul 23-23 del primo parziale decisiva Valentina Arrighetti con un muro e un attacco in primo tempo, il secondo è praticamente senza storia, con Bauer e Kozuch inarrestabili.
Calo di tensione all'inizio e a metà del terzo, quando il muro delle rumene - firmato Marcovici e Lupu - tocca tutti gli attacchi di Faucette e Marcon. E' un assolo della Dinamo, che non sbaglia nulla e chiude 25-14. Il quarto parziale è teso e combattuto: la Unendo Yamamay, però, ha una delle coppie di centrali più forte al mondo e quando conta fa la differenza. Bauer arpiona primi tempi in cielo, Arrighetti ha braccia di granito (9 muri per lei). E' un errore delle rumene a far saltare Parisi e le sue farfalle al primo match point.
Più facile, ma non troppo, per le cortesine: a tratti evidente il divario rispetto all'Atom Trefl Sopot, indebolitosi rispetto alla scorsa stagione e battuto 3-1 con parziali 25-16, 26-24, 21-25, 25-23.
Caprara schiera Mojica in palleggio e sin dall'avvio le finaliste Scudetto della passata stagione prendono un corposo vantaggio, concretizzato nel 25-16 del primo set. Come se non bastasse, alle biancoblù riesce tutto, compreso un attacco di Caterina Bosetti da ben oltre la seconda linea e in precario equilibrio. Da 16-9 del secondo le polacche rientrano sul 16-12, ma due punti in fila di Folie le respingono. Di nuovo il sestetto ospite si riavvicina fino al -2 (17-19), allo sprint spreca tutto sparacchiando out più di una schiacciata. Dal 24-19 sorprendente 0-5 per il 24-24, lì finalmente Villa Cortese imprime l'accelerazione finale.
Il Sopot prende coraggio e nel terzo conduce le danze, più concreto a muro e efficace in attacco, dove alterna botte potenti a dolci pallonetti. Dall'altra parte è black-out, le cose più semplici divengono di colpo complicate e in un attimo le ospiti scollinano quota 20 (13-23). Villa annulla qualche set point su servizio della neo-entrata Rondon, la resa è solo rimandata sul 25-21.
Punto a punto nel quarto, con le cortesine avanti. Le polacche non si arrendono e rosicchiano terreno. Caprara chiama time-out, ma dal 23-21 è 23 pari. Ci pensa Klineman a mettere giù i due ultimi palloni che fanno tirare un sospiro di sollievo al PalaBorsani.
CEV Champions League - I tabellini:
DINAMO ROMPREST BUCAREST - UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO 1-3 (23-25, 15-25, 25-14, 22-25)
DINAMO ROMPREST BUCAREST: Stefan 7, Marcovici 15, Minca 1, Smarandache, Lupu 12, Hood 13, Baciu 15, Carbuneanu, Zburova 4, Valachova. Non entrati Constantin, Motroc. All. Kovacevic.
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Faucette 12, Lloyd, Brinker, Leonardi (L), Marcon 2, Bauer 17, Kozuch 16, Arrighetti 18, Caracuta 1, Bisconti. Non entrati Lombardo, Pisani. All. Parisi.
ARBITRI: Szmydynski - Zakharova.
NOTE - Spettatori 1050, durata set: 27', 21', 21', 29'; tot: 0'. Dinamo Romprest BUCAREST: Battute errate 9, Ace 7. Unendo Yamamay BUSTO ARSIZIO: Battute errate 4, Ace 2.
ASYSTEL MC CARNAGHI VILLA CORTESE - ATOM TREFL SOPOT 3-1 (25-16, 26-24, 21-25, 25-23)
ASYSTEL MC CARNAGHI VILLA CORTESE: Malagurski 5, Viganò 1, Mojica 3, Klineman 17, Folie 14, Veljkovic 9, Barun 5, Bosetti 14, Parrocchiale (L), Rondon 4. Non entrati Garzaro, Sylla. All. Caprara.
ATOM TREFL SOPOT: Zenik, Coimbra 6, Belcik 5, Pykosz 5, Podolec 4, Shelukhina 8, Wilk 7, Kwiatkowska, Lukasik, Acea Cabrera 2, Rourke 27, Kaczorowska 9. All. Matlak.
ARBITRI: Zaharescu - Schiemenz .
NOTE - durata set: 23', 28', 29', 30'; tot: 0'. Asystel MC Carnaghi VILLA CORTESE: Battute errate 8, Ace 8. Atom Trefl SOPOT: Battute errate 9, Ace 13.
CEV Champions League - I risultati della 1^ giornata:
Pool A
Vakifbank Istanbul (TUR) - Volero Zurich (SUI) 3-0
RC Cannes (FRA) - Uralochka-NTMK Ekaterinburg (RUS) 2-3
Pool B
Asystel MC Carnaghi Villa Cortese - Atom Trefl Sopot (POL) 3-1
Agel Prostejov (CZE) - Rabita Baku (AZE) 0-3
Pool C
Galatasaray Istanbul (TUR) - Asptt Mulhouse (FRA)
Dinamo Romprest Bucarest (ROU) - Unendo Yamamay Busto Arsizio 1-3
Pool D
Azerrail Baku (AZE) - Dresdner SC (GER) 3-1
Eczacibasi Vitra Istanbul (TUR) - Tauron Dabrowa Gornicza (POL)
Pool E
Chateau d'Ax Urbino - 2004 Tomis Constanta (ROU) 1-3
Schweriner SC (GER) - Dinamo Kazan (RUS) 3-2
Pool F
Stella Rossa Belgrado (SRB) - Lokomotiv Baku (AZE) 2-3
Dinamo Mosca (RUS) - Bank BPS Fakro Muszyna (POL) 3-2
CEV Champions League - Le classifiche:
Pool A: Vakifbank Istanbul 3, Uralochka-NTMK Ekaterinburg 2, RC Cannes 1, Volero Zurich 0.
Pool B: Rabita Baku, Asystel MC Carnaghi Villa Cortese 3, Atom Trefl Sopot, Agel Prostejov 0.
Pool C: Unendo Yamamay Busto Arsizio 3, Galatasaray Istanbul, Asptt Mulhouse, Dinamo Romprest Bucarest 0.
Pool D: Azerrail Baku 3, Eczacibasi Vitra Istanbul, Tauron Dabrowa Gornicza, Dresdner SC 0.
Pool E: 2004 Tomis Constanta 3, Schweriner SC 2, Dinamo Kazan 1, Chateau d'Ax Urbino 0.
Pool F: Lokomotiv Baku e Dinamo Mosca 2, Stella Rossa Belgrado e Bank BPS Fakro Muszyna 1.
CEV Champions League - Il prossimo turno delle italiane:
Pool B: Rabita Baku - Asystel MC Carnaghi Villa Cortese 1/11
Pool C: Unendo Yamamay Busto Arsizio - Galatasaray Istanbul 1/11
Pool E: Dinamo Kazan - Chateau d'Ax Urbino 31/10
CEV Champions League - La formula:
Mutata la formula rispetto alla scorsa edizione. Le prime due classificate di ogni Pool si qualificano al turno successivo. Tra le 12 qualificate, sarà stabilita la società organizzatrice della Final Four, che vi accederà direttamente. Essa sarà replicata dalla migliore terza delle sei Pool. Il sorteggio stabilirà gli accoppiamenti del primo turno di Playoff, dal quale usciranno, dopo match di andata e ritorno, sei squadre. Le quali si affronteranno in un ulteriore turno di Playoff, su partite di andata e ritorno, per stabilire le tre qualificate alla Final Four.
Esordio vincente per la Unendo Yamamay Busto Arsizio nella 2013 European Champions League: alla Sala Polivalenta di Bucarest le farfalle biancorosse hanno ottenuto il successo per 3-1 sulle padrone di casa della Dinamo. Sofferta la partita per la squadra di Carlo Parisi, che dopo aver vinto il primo set ha subito il ritorno delle avversarie, trasformate con l'ingresso in campo del secondo parziale, brave in difesa e ottime a muro. Baciu (16), Hood (15) e la centrale Lupu le giocatrice più incisive. Per la Unendo Yamamay da segnalare il rientro in campo di Carli Lloyd dal terzo set e le prestazioni delle centrali Bauer e Arrighetti (31 punti in due), spesso fondamentali nei recuperi biancorossi. Kozuch la miglior realizzatrice UYBA con 17 punti.
La gara in pillole
: nel primo set la UYBA parte bene, ma subisce a metà set un parziale di 9-1 che rimette in discussione il parziale. Le farfalle non si scompongono e grazie al buon contributo di Arrighetti (5) e Bauer (6) riescono a strappare il 23-25. Secondo set a senso unico per la squadra di Parisi: Faucette (4) e Kozuch (7) alzano il livello del loro gioco e le percentuali offensive (15-25); terzo set da dimenticare per Bauer e compagne, sempre a rincorrere ed in difficoltà per gli attacchi du Baciu (6) e i muri della Dinamo, ben 6 nel parziale. Nota positiva, il rientro in campo di Carli Lloyd, schierata al posto di Caracuta. Nel quarto set la Dinamo ci crede e la UYBA deve sudare per portare a casa la vittoria: Bauer ed Arrighetti sono ancora le giocatrici più incisive; nel finale Kozuch realizza due punti importanti che danno il la al successo conclusivo.
Sala stampa
:
Carlo Parisi
: "
Abbiamo pagato un pò di tensione per l'esordio in Champions, che è un mondo nuovo per noi. C'è molto da lavorare per noi, soprattutto mentalmente per creare il nuovo gruppo. Siamo partiti abbastanza bene, poi abbiamo rimesso in gioco le avversarie con i nostri errori; da lì loro hanno cominciato a difendere tutto e a giocare bene. Sono felice per il rientro di Carli Lloyd, anche se pensavamo di utilizzarla solo per un set: è importante che lei giochi per trovare il feeling con le compagne".
La cronaca
: Parisi parte con Caracuta - Kozuch, Faucette - Marcon, Bauer - Arrighetti, Leonardi libero. La Dinamo risponde con Minca - Baciu, Hood - Stefan, Lupu - Marcovici, Valachova libero. Due muri di Kozuch e Bauer provano a lanciare subito la Unendo Yamamay (2-5 time-out Dinamo), ancora Bauer e un forte diagonale di Faucette fanno suonare la prima campana (4-8). Stefan di giustezza prova a riportare sotto le padrone di casa (6-9), ma Faucette e Kozuch respingono l'assalto e allungano (6-11); Kozuch e Marcon (muro) consentono alle farfalle di amministrare il vantaggio (9-14), mentre Baciu da 4 scalda il braccio (10-14). Lupu (ace) e l'errore in attacco di Marcon inducono Parisi a chiamare il primo time-out (13-14), Baciu trova il pareggio da posto 2 (14-14); Bauer realizza il primo tempo che vale il cambiopalla (14-15), Marcovici firma però il sorpasso (16-15). Baciu mura il +2, Kozuch spara out il 18-15 (secondo time-out Parisi). Marcovici conferma il +3 (19-16) ed il pubblico locale inizia a scaldarsi), Bauer e un errore della Dinamo portano al 19-18; le romene lavorano bene al centro con Marcovici (20-18), poi Arrighetti e l'errore in attacco di Baciu ristabiliscono il pari (20-20). Sempre Arrighetti realizza il sorpasso (20-21), un nuovo errore della Dinamo porta al 20-22 (time out); Lupu a muro non ci sta (22-22), ma Kozuch passa da quattro (22-23) e Arrighetti mura il 22-24. La stessa Arrighetti chiude con potenza (23-25).
Secondo set
: le farfalle partono bene con Kozuch e Bauer, che tengono a distanza le avversarie. Caracuta lotta sottorete e conquista il primo 4-8; Faucette ha il braccio caldo (6-10), ma la UYBA commette qualche ingenuità di troppo ed il muro di Lupu fa chiamare tempo a Parisi (9-10). Faucette e Kozuch salgono ancora di livello (9-14 tempo Dinamo) e le farfalle arrivano velocemente alla campana dell'11-16. Kozuch allunga con l'ace dell'11-17, Bauer passa col primo tempo Faucette mura (12-19) e ora la UYBA sembra avere il controllo della partita (tempo Dinamo); l'americana numero 1 sfonda ancora (13-20), Caracuta mura il 13-21 e le biancorosse amministrano fino al 15-25 di Kozuch.
Terzo set
: Parisi schiera Carli Lloyd, alla prima in biancorosso nella nuova stagione, ma la partenza è tutta per la Dinamo: il muro di Zburova (dentro per Mirca) e l'ace di Lupu fanno 5-1; Baciu fa suonare la campana dell'8-4, poi è Bauer a murare il -2 (8-6). Stefan spara out l'8-7, ma ancora Lupu a muro si fa valere per l'11-8 locale; Faucette restituisce il muro (11-10), Arrighetti tiene la UYBA incollata (12-11) e poco dopo firma il muro del pareggio (12-12). Baciu a sua volta mura il 14-12, Kozuch attacca largo (15-12), Hood trova la schiacciata del 16-12. Baciu affonda ancora e Parisi interrompe il gioco (17-12); nonostante l'ingresso di Bisconti in seconda linea la UYBA pasticcia e subisce l'ace di Zburova (19-12), Hood arriva al 20-12 (tempo Parisi). Nel finale la Dinamo amministra con calma e chiude con in muro di Lupu 25-14 (per le bustocche dentro Brinker su Marcon).
Quarto set
: Parisi conferma Lloyd mala Dinamo ora ci crede e la UYBA deve faticare per mettere a terra la palla; Marcovici e baciu tengono in pari lo score (5-5), ma Bauer fa stare sempre le farfalle con la testa avanti (6-7). Kozuch attacca il 7-8. Si procede a braccetto (9-9), con Arrighetti che mura due volte e prova a dare la scossa (9-11 tempo Dinamo); la numero 13 al rientro mura ancora (9-12), ma la UYBa pecca in ricezione e poco dopo arriva il 12-12 di Baciu. Marcovici mura il vantaggio (13-12), Hood allunga con un tocco furbo nell'angolino (14-12 tempo Parisi); Bauer ben imbeccata da Lloyd realizza la doppietta del 15-15, Stefan fa suonare il 16-15. Lupu tiene avanti le padrone di casa fino (18-17), poi la UYBA approfitta di due errori Dinamo e colpisce con Faucette (18-20 time-out); Hood in pallonetto tiene accesa la speranza per le romene (20-21), ma Kozuch con una doppietta da posto 2 fa respirare le farfalle (20-23); l'ace di Hood spaventa la UYBA (22-23 tempo Parisi), poi la stessa Hood sbaglia il servizio e regala due match ball (22-24): Baciu spara out e finisce 22-25.
precedente:
In Coppa Cev Latina vince 3 a 0 a Sofia
successivo:
Champions League: Macerata vince in Belgio 3 a 0 con il Lennik
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]