Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Champions League femminile: al via da martedì la rassegna europea per Pomì, Igor e Nordmeccanica
Champions League femminile: al via da martedì la rassegna europea per Pomì, Igor e Nordmeccanica
26/10/2015
Comincia ufficialmente domani - martedì 27 ottobre - l'edizione 2015-16 della CEV DenizBank Champions League. Tre squadre italiane al via della massima rassegna continentale: Pomì Casalmaggiore e Igor Gorgonzola Novara si sono qualificate di diritto in quanto finaliste Scudetto della passata stagione, mentre la Nordmeccanica Piacenza ha ottenuto una wild card. Tutte le partite che coinvolgeranno i team della Master Group Sport Volley Cup saranno trasmesse da Gazzetta TV, visibile in chiaro sul canale 59 del digitale terrestre.
La Pomì, all'esordio assoluto in una competizione europea, è inserita nel gruppo C insieme all'Eczacibasi VitrA Istanbul (detentore del trofeo) e al Chemik Police campione di Polonia, ovvero due formazioni che hanno partecipato alla Final Four dello scorso aprile. Le turche di Giovanni Caprara hanno mantenuto l'ossatura dello scorso anno, con la statunitense Larson e Maja Poljak, rinforzandosi ulteriormente con l'arrivo di Neriman Ozsoy da Conegliano, della cubana Rosir Calderón e della palleggiatrice Kreklow. Le polacche di Giuseppe Cuccarini hanno cambiato la regia, ingaggiando l'ex Busto Wolosz al posto di Ognjenovic, ora a Piacenza, e hanno ingaggiato mani pesanti come quelle della colombiana Madelaynne Montano e dell'ex Busto Helena Havelkova. Completano il gruppo le campionesse della Repubblica Ceca dell'Agel Prostejov.
Anche l'Igor Gorgonzola Novara di Luciano Pedullà non avrà vita facile per superare la fase a gironi: nella Pool B c'è innanzitutto il VakifBank Istanbul di Giovanni Guidetti, che ha cambiato qualche pedina dopo l'ultima stagione senza titoli, salutando Costagrande, Toksoy e Vasileva e acquistando Kimberly Hill, prelevata proprio dalle azzurre, e le due olandesi Buijs e Sloetjes. Alle due volte campionesse europee negli ultimi 5 anni si aggiungono le polacche del PGE Atom Trefl Sopot, finaliste della CEV Cup, allenate da Lorenzo Micelli e con la star Zaroslinska (top scorer dell'ultimo campionato nazionale), e le slovene del Calcit Ljubljana.
Lievemente più abbordabile appare il raggruppamento della Nordmeccanica Piacenza di Marco Gaspari. Per il terzo anno consecutivo, le biancoblù incroceranno il proprio destino con quello della Dinamo Mosca (da cui l'anno scorso furono battute nei Play Off 12) di Obmochaeva e della ex Busto Lyubushkina. Nel gruppo F anche il Rocheville Le Cannet, finalista Scudetto in Francia, e le rumene del CS Voley Alba Blaj.
Dunque copertura televisiva assicurata per tutti gli appassionati: apertura, come detto, martedì 27 ottobre alle 15.00 con la prima della Pomì Casalmaggiore in casa delle campionesse in carica dell’Eczacibasi VitrA Istanbul. Telecronaca affidata a Gian Luca Pasini e Maurizia Cacciatori. Mercoledì 28 ottobre alle 17.00, sempre in Turchia, la diretta di Vakifbank Istanbul-Igor Gorgonzola Novara con la telecronaca di Davide Romani e Rachele Sangiuliano. Gli appuntamenti della prima settimana si concluderanno giovedì 29 ottobre alle 20.30 con l'impegno interno della Nordmeccanica Piacenza contro la Dinamo Mosca, partita che sarà commentata da Gian Luca Pasini e Rachele Sangiuliano.
IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA
Pool A
Dinamo Kazan - Lokomotiv Baku 28/10
Azerrail Baku - Allianz MVT Stuttgart 28/10
Pool B
Calcit Ljubljana - PGE Atom Trefl Sopot 29/10
VakifBank Istanbul -
Igor Gorgonzola Novara
mercoledì 28 ottobre, ore 17.00 DIRETTA GAZZETTA TV
Pool C
Eczacibasi VitrA Istanbul -
Pomì Casalmaggiore
martedì 27 ottobre, ore 15.00 DIRETTA GAZZETTA TV
Chemik Police - Agel Prostejov 28/10
Pool D
Vizura Beograd - RC Cannes 28/10
Volero Zurich - Uralochka NTMK Ekaterinburg 29/10
Pool E
Dresdner SC - Fenerbahce Grundig Istanbul 28/10
Telekom Baku - Impel Wroclaw 29/10
Pool F
Nordmeccanica Piacenza
- Dinamo Moscow giovedì 29 ottobre, ore 20.30 DIRETTA GAZZETTA TV
Rocheville Le Cannet - CS Voley Alba Blaj 27/10
I GIRONI
Pool A: Dinamo KAZAN (RUS), Lokomotiv BAKU (AZE), Allianz MTV STUTTGART (GER), Azerrail BAKU (AZE)
Pool B: VakifBank ISTANBUL (TUR), PGE Atom Trefl SOPOT (POL), Igor Gorgonzola NOVARA, Calcit LJUBLJANA (SLO)
Pool C: Eczacibasi VitrA ISTANBUL (TUR), Chemik POLICE (POL), Pomì CASALMAGGIORE, Agel PROSTEJOV (CZE)
Pool D: Uralochka-NTMK EKATERINBURG (RUS), RC CANNES (FRA), Volero ZÜRICH (SUI), Vizura BEOGRAD (SRB)
Pool E: Fenerbahce SK ISTANBUL (TUR), Telekom BAKU (AZE), DRESDNER SC (GER), Impel WROCLAW (POL)
Pool F: Dinamo MOSCOW (RUS), Rocheville LE CANNET (FRA), CS Volei Alba BLAJ (ROU), Nordmeccanica PIACENZA
LE DATE
Fase a gironi
1^ giornata: 27-29 ottobre
2^ giornata: 10-12 novembre
3^ giornata: 24-26 novembre
4^ giornata: 8-10 dicembre
5^ giornata: 19-21 gennaio
6^ giornata: 27 gennaio
Play Off 12
Andata: 9-11 febbraio
Ritorno: 23-25 febbraio
Play Off 6
Andata: 8-10 marzo
Ritorno: 22-24 marzo
Final Four
9-10 aprile
LA FORMULA
La competizione torna alle 24 squadre dopo la scorsa edizione a 20. Mutano dunque i criteri di qualificazione alla fase a eliminazione diretta: al termine delle 6 giornate, accederanno ai Play Off 12 le prime due classificate di ogni Pool e la migliore terza, che prenderà il posto della società organizzatrice della Final Four, qualificata di diritto all'ultimo atto. Le ulteriori quattro migliori terze 'scenderanno' in CEV Cup. La classifica delle Pool sarà determinata, come da novità dell'anno scorso, dal numero di partite vinte e solo successivamente dai punti conquistati. Ogni partita vinta per 3-0 e 3-1 assegna tre punti alla squadra vincente e nessuno alla perdente, mentre il 3-2 assegna due punti a chi vince e uno a chi perde. I Play Off 12 e i Play Off 6 si svolgeranno su partite di andata e ritorno e Golden Set in caso di parità di punti ottenuti nel doppio confronto (considerando il sistema di punteggio appena citato). Le tre vincenti i Play Off 6 accederanno alla Final Four, unendosi alla società organizzatrice.
precedente:
Champions League femminile: la Pomì vince 3-2 in casa dell'Eczacibasi campione in carica
successivo:
Champions League femminili 2015-16: sorteggiati i gironi delle tre squadre italiane
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]