Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Champions League femminile: giovedì Busto affronta la Dinamo Mosca nell'andata dei Play Off 6
Champions League femminile: giovedì Busto affronta la Dinamo Mosca nell'andata dei Play Off 6
04/03/2015
Torna a indossare i panni europei la Unendo Yamamay Busto Arsizio, impegnata giovedì sera nella gara di andata dei Play Off 6 della CEV DenizBank Volleyball Champions League. Le farfalle, deluse dall'epilogo delle Finali di Coppa Italia - ko 1-3 con Modena in semifinale -, hanno l'immediata opportunità di dimenticare quanto accaduto a Rimini e di riprendere il percorso più che positivo di inizio 2015. Al PalaYamamay arriva, per la seconda volta in stagione, la Dinamo Mosca. Le biancorosse hanno infatti già incontrato le russe nella Pool eliminatoria, perdendovi in entrambe le occasioni: 1-3 allo Sports Palace Druzhba, 2-3 a Busto (13-15 al tie-break con il 'caso' del punteggio sbagliato sul referto elettronico). Per questo la squadra di Andrey Podkopaev è da considerarsi favorita, anche in virtù del doppio 3-0 rifilato a Piacenza nel turno precedente.
Eppure la formazione di Carlo Parisi è conscia di potere ambire alla Final Four di Stettino, in programma il 4-5 aprile e alla quale è già qualificato il Chemik Police padrone di casa. La Dinamo Mosca è formazione ostica, ma non imbattibile, che occupa il secondo posto nel Campionato russo con un ruolino di 13 vittorie e 4 sconfitte. Che ha in attacco una star assoluta di nome Nataliya Obmochaeva e due bande prolifiche come Anastasia Markova e Yana Shcherban. Ma che può soffrire in ricezione e in seconda linea. Per questo la Unendo Yamamay dovrà mettere pressione alle avversarie già con il servizio, per rendere più difficile il compito della palleggiatrice Kosianenko.
Coach Parisi ha a disposizione l'intera rosa. Anche Francesca Marcon, uscita nel secondo set della semifinale di Coppa Italia per il riacutizzarsi di un fastidio al tendine d'Achille. E Valentina Diouf, definitivamente recuperata dopo l'influenza di settimana scorsa. Sarà fondamentale ottenere un successo, se possibile da tre punti (quindi per 3-0 o 3-1), per viaggiare verso Mosca - la gara di ritorno è in programma giovedì 12 marzo - con concrete chance di qualificazione.
Negli altri due incontri dei Play Off 6, derby turco tra il Vakifbank Istanbul di Giovanni Guidetti e Carolina Costagrande e il Fenerbahce di coach Marcello Abbondanza e Lucia Bosetti. Infine sfida tra l'Eczacibasi Istanbul di Gianni Caprara e il Volero Zurigo.
Tutte le partite della CEV DenizBank Volleyball Champions League sono trasmesse in live streaming su Laola1.tv:
VakifBank Istanbul - Fenerbahce Grundig Istanbul
Eczacibasi VitrA Istanbul - Volero Zurich
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO - Dinamo Mosca
CEV DenizBank Champions League: il programma dei Play Off 6 (andata giovedì 5 marzo, ritorno giovedì 12 marzo)
VakifBank Istanbul (TUR) - Fenerbahce Grundig Istanbul (TUR) ore 19.30
Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR) - Volero Zurich (SUI) ore 16.30
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO - Dinamo Mosca (RUS)
ore 20.30
CEV DenizBank Champions League: la formula
Le 20 partecipanti sono divise in 5 Pool da quattro squadre, che si affrontano in girone all'italiana con incontri di andata e ritorno. Ogni vittoria per 3-0 o 3-1 assegna 3 punti alla squadra vincente e 0 alla squadra perdente, il 3-2 assegna 2 punti alla squadra vincente e 1 alla squadra perdente.
Le prime due di ogni Pool più le due migliori terze - per un totale di 12 squadre - si qualificano ai Play Off 12, primo turno della fase a eliminazione diretta. Tra le 12 qualificate è stata designata la società organizzatrice della Final Four, il Chemik Police, che vi accede automaticamente. Il posto così liberato viene occupato dalla successiva migliore 3^. Le restanti due terze e le migliori due quarte dei gironi 'retrocedono' in Cev Cup, partendo dal Challenge Round (i quarti di finale).
I Play Off 12 si disputano su incontri di andata e ritorno ed eventuale Golden Set nel caso in cui le due squadre abbiano conseguito lo stesso numero di punti tra andata e ritorno - considerando che il 3-0 e il 3-1 assegnano 3 punti alla squadra vincente e 0 alla squadra perdente, il 3-2 assegna 2 punti alla squadra vincente e 1 alla squadra perdente.
Le sei vincenti accedono ai Play Off 6, che si disputano secondo la stessa formula dei Play Off 12. Le tre vincenti - a cui si aggiunge il Chemik Police - staccano il pass per la Final Four, che si disputerà a Stettino.
CEV DenizBank Champions League: le date
Play Off 6:
Andata 3-5 marzo
Ritorno 10-12 marzo
Final Four
4-5 aprile 2015
precedente:
Cev Cup maschile: Trento supera il Knack Roeselare al tie break
successivo:
Challenge Cup femminile: Novara si arrende 1-3 allo Schweriner nell'andata dei quarti
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]