Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Champions League femminile: giovedì il derby tra Modena e Conegliano. In Cev giovedì in campo Busto e Casalmaggiore
Champions League femminile: giovedì il derby tra Modena e Conegliano. In Cev giovedì in campo Busto e Casalmaggiore
10/01/2017
CEV Volleyball Champions League: giovedì alle 20.30 al PalaPanini il derby tra Liu Jo Nordmeccanica e Imoco Volley.
Diretta su Sportitalia
Si vivrà giovedì sera il primo dei due incroci tra Liu Jo Nordmeccanica Modena e Imoco Volley Conegliano, inserite nello stesso girone di CEV Volleyball Champions League. Nella 2^ giornata della massima rassegna continentale, le bianconere di Marco Gaspari ospiteranno al PalaPanini le pantere di Davide Mazzanti: in palio il primato della Pool A, attualmente condiviso proprio dalle due formazioni italiane grazie alle rispettive vittorie su Chemik Police e Telekom Baku.
La sfida assume già notevole importanza alla luce dei nuovi criteri per la qualificazione alla fase a eliminazione diretta: certa del passaggio del turno è solo la prima classificata di ogni Pool e dunque, in caso di tre punti, l'una o l'altra compierebbe un passo significativo.
Il morale è alto su entrambi i lati del campo all'indomani dei quarti di finale di Coppa Italia. Modena si è qualificata alla Final Four estromettendo a sorpresa la Pomì Casalmaggiore (Campione d'Inverno) grazie a un Golden Set grintoso e determinato, mentre Conegliano ha avuto la meglio con un doppio 3-0 del Sudtirol Bolzano. Simile anche la situazione relativa agli infortuni: coach Gaspari sta cercando di recuperare appieno Neriman Ozsoy, una delle tante ex del match, mentre il collega Mazzanti ha affrontato gli ultimi impegni con un roster limitato dai malanni di Carolina Costagrande e Berenika Tomsia, tanto da indurre la società a tuffarsi sul mercato e ingaggiare la statunitense Nicole Fawcett.
Quello italiano non è l'unico derby della 2^ giornata di Champions League: martedì pomeriggio si sfidano l'Eczacibasi VitrA Istanbul di Massimo Barbolini - laureatosi Campione del Mondo lo scorso ottobre - e il Vakifbank Istanbul di Giovanni Guidetti, neo commissario tecnico della nazionale turca.
LA COPERTURA MEDIATICA
Tutti gli incontri delle squadre italiane in CEV Volleyball Champions League sono trasmessi in chiaro su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre). Inoltre, i match saranno visibili gratuitamente in alta definizione sulla
pagina Facebook
di Pulse Media Group e sul sito
PMG SPORT
. Infine, tutti i match della competizione sono disponibili in streaming su
Laola1.tv
.
FASE A GIRONI DI CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE
IL PROGRAMMA DELLA 2^ GIORNATA
Pool A
Telekom Baku (AZE) - Chemik Police (POL) 10/01
Liu Jo Nordmeccanica Modena
-
Imoco Volley Conegliano
giovedì 12 gennaio, ore 20.30
DIRETTA SPORTITALIA
Classifica
: Imoco Volley Conegliano 3, Liu Jo Nordmeccanica Modena 3, Chemik Police 0, Telekom Baku 0.
Pool B
Volero Zurich (SUI) - Dinamo Moscow (RUS) 12/01
CS Volei Alba Blaj (ROU) - Dinamo Krasnodar (RUS) 11/01
Classifica
: Dinamo Mosca 3, Volero Zurich 3, Dinamo Krasnodar 0, CS Volei Alba Blaj 0.
Pool C
Fenerbahce Istanbul (TUR) - Azerrail Baku (AZE) 11/01
St-Raphael Var VB (FRA) - MKS Dabrowa Gornicza (POL) 10/01
Classifica
: Fenerbahce Istanbul 3, Azerrail Baku 3, St-Raphael Var VB 0, MKS Dabrowa Gornicza 0.
Pool D
Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR) - VakifBank Istanbul (TUR) 10/01
Uralochka NTMK Ekaterinburg (RUS) - Dresdner SC (GER) 10/01
Classifica
: Eczacibasi VitrA Istanbul 3, VakifBank Istanbul 3, Uralochka NTMK Ekaterinburg 0, Dresdner SC 0.
LA FORMULA
Modificata la tradizionale formula del torneo: 18 squadre - di altrettante nazioni - si sono affrontate in tre turni a eliminazione diretta, con gare di andata e ritorno. Ne sono rimaste solo quattro, che si sono aggiunte alle 12 già qualificate e andranno a comporre quattro gironi da 4 (League Round). Dal doppio ‘round robin’ - 6 gare complessive - usciranno le formazioni che si contenderanno il titolo nella fase a eliminazione diretta: si qualificano direttamente le prime classificate di ogni Pool più le migliori seconde fino al raggiungimento delle 6 squadre. A differenza degli anni passati, infatti non si disputeranno i Playoffs 12, ma direttamente i Playoffs 6.
LE DATE
Fase a gironi
2^ giornata 10-12 gennaio
3^ giornata 24-26 gennaio
4^ giornata 7-9 febbraio
5^ giornata 21-23 febbraio
6^ giornata 28 febbraio
Play Off 6
Andata 21-23 marzo
Ritorno 4-6 aprile
Final Four
22-23 aprile
CEV Volleyball Cup: italiane in campo giovedì per l'andata dei sedicesimi di finale. La Pomì debutta in casa con il Maccabi Haifa, l'Unet Yamamay ospita il Maritza Plovdiv
Entra nel vivo la CEV Volleyball Cup, la seconda competizione europea per importanza. Tra mercoledì e giovedì sono in programma le gare di andata dei sedicesimi di finale, che coinvolgono 24 squadre: le 12 che supereranno il turno si uniranno alle 4 formazioni eliminate al terzo turno preliminare di Champions League per comporre la griglia degli ottavi.
Se la Unet Yamamay Busto Arsizio ha già calcato il palcoscenico europeo nel mese di dicembre, superando il primo scoglio rappresentato dalle belghe del VDK Gent Dames, la Pomì Casalmaggiore è attesa al debutto continentale, circa 9 mesi dopo lo straordinario trionfo in Champions League. Le farfalle di Marco Mencarelli e le rosa di Gianni Caprara sono accomunate dalla recente delusione di Coppa Italia, entrambe eliminate a un passo dalla Final Four del 4-5 marzo: le bustocche si sono arrese per due volte all'Igor Gorgonzola Novara, mentre le casalasche non hanno completato per un soffio la rimonta contro la Liu Jo Nordmeccanica, fermandosi ai due match point conquistati nel set di spareggio. Così i duelli europei possono essere utili per ritrovare il sorriso.
La Unet Yamamay attende al PalaYamamay il Maritza Plovdiv, team bulgaro retrocesso dalla Champions League (sfortunato il sorteggio che le ha accoppiate al secondo turno preliminare con l'Eczacibasi di coach Barbolini) e voglioso di riscattarsi. Il roster a disposizione di Ivan Petkov, praticamente tutto bulgaro a eccezione della palleggiatrice serba Kristina Cesljar, non presenta nomi di spicco, ma da tenere a bada in particolare saranno l'opposta Gabriela Tsvetanova e la schiacciatrice Radosveta Teneva. In casa biancorossa, si attende una risposta confortante da tutte le giocatrici, per raggiungere nuovamente gli alti livelli tecnici e atletici esibiti nel mese di novembre: Valentina Diouf pare aver superato i fastidi alla schiena, mentre la dominicana Brayelin Martinez è ancora alla ricerca della migliore forma dopo il problema alla spalla.
Anche l'avversaria della Pomì Casalmaggiore arriva dal secondo turno preliminare di Champions League, ovvero il Maccabi XT Haifa. Le israeliane sono state battute nel doppio confronto dalle polacche del Tauron MKS Dabrowa Gornicza e ora trovano un ostacolo ancor più difficile da superare. Non solo perché le rosa sono le Campionesse d'Europa in carica, ma anche per la qualità che coach Gianni Caprara può mettere in campo, perlopiù in un match di andata da disputare al PalaRadi, che nell'ultimo biennio ha visto soccombere anche grandi corazzate. Coach delle israeliane è Volodymyr Buzaiev, commissionario tecnico della nazionale ucraina. Ucraino è anche il martello principale della squadra, il posto 2 Hanna Kyrychenko, mentre il muro rosa dovrà fare attenzione anche all'opposta russa Iuliia Tsvetkova. Con il recupero quasi ultimato di Valentina Tirozzi, la Pomì può schierare la formazione-tipo, mentre è di lunedì l'annuncio dell'acquisto di Lorena Zuleta, colombiana che va a rimpolpare il reparto delle centrali.
Entrambi i match inizieranno alle ore 20.30, non è prevista alcuna copertura televisiva. Livescore disponibile sul sito ufficiale della
CEV
.
IL TABELLONE DEI 16ESIMI DI FINALE DI COPPA CEV FEMMINILE
IL PROGRAMMA DELLE GARE DI ANDATA
LP Salo (FIN) - HPK Hameenlinna (FIN) 12/01
Unet Yamamay Busto Arsizio
- Maritza Plovdiv (BUL)
giovedì 12 gennaio, ore 20.30
Jedinstvo Stara Pazova (SRB) - Linamar Bekescsabai Rse (HUN) 11/01
Pomì Casalmaggiore
- Maccabi XT Haifa (ISR)
giovedì 12 gennaio, ore 20.30
Nova KBM Branik Maribor (SLO) - Calcit Ljubljana (SLO) 11/01
Hapoel Kfar Saba (ISR) - Zok Bimal Jedinstvo Brcko (BIH) 12/01
Allianz MTV Stuttgart (GER) - Kohila VC (EST) 11/01
CSM Targoviste (ROU) - Khimik Yuzhny (UKR) 11/01
VFM Franches Montagnes (SUI) - Galatasaray Istanbul (TUR) 12/01
VK Up Olomouc (CZE) - Dinamo Kazan (RUS) 11/01
Luka Bar (MNE) - Budowlani Lodz (POL) 11/01
TS Volley Duedingen (SUI) - Beziers VB (FRA) 11/01
IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNO
HPK Hameenlinna (FIN) - LP Salo (FIN) 25/01
Maritza Plovdiv (BUL) -
Unet Yamamay Busto Arsizio
25/01
Linamar Bekescsabai Rse (HUN) - Jedinstvo Stara Pazova (SRB) 25/01
Maccabi XT Haifa (ISR) -
Pomì Casalmaggiore
26/01
Calcit Ljubljana (SLO) - Nova KBM Branik Maribor (SLO) 26/01
Zok Bimal Jedinstvo Brcko (BIH) - Hapoel Kfar Saba (ISR) 25/01
Kohila VC (EST) - Allianz MTV Stuttgart (GER) 25/01
Khimik Yuzhny (UKR) - CSM Targoviste (ROU) 26/01
Galatasaray Istanbul (TUR) - VFM Franches Montagnes (SUI) 24/01
Dinamo Kazan (RUS) - VK Up Olomouc (CZE) 26/01
Budowlani Lodz (POL) - Luka Bar (MNE) 25/01
Beziers VB (FRA) - TS Volley Duedingen (SUI) 24/01
LA FORMULA
Come da tradizione, la CEV Cup prevede turni a eliminazione diretta, su gare di andata e ritorno, dai 32esimi di finale fino alla finalissima. Alle 22 formazioni iscritte alla manifestazione, si aggiungeranno le perdenti dei tre turni preliminari di CEV Volleyball Champions League: le due squadre eliminate al primo turno preliminare ‘retrocederanno’ ai 32esimi di CEV Cup, le otto eliminate al secondo turno preliminare rientreranno in gioco nei 16esimi di CEV Cup, infine le quattro eliminate al terzo turno preliminare ripartiranno dagli ottavi di CEV Cup.
LE DATE
16esimi di finale: andata 10-12 gennaio, ritorno 24-26 gennaio
Ottavi di finale: andata 7-9 febbraio, ritorno 21-23 febbraio
Quarti di finale: andata 7-9 marzo, ritorno 14-16 marzo
Semifinali: andata 28 marzo, ritorno 1 aprile
Finale: andata 11 aprile, ritorno 15 aprile
precedente:
Champions League femminile: Modena batte 3-2 Conegliano. In Cev Cup vincono Casalmaggiore e Busto
successivo:
Cev Cup maschile, Trento vince 3 a 0 in Finlandia
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]