Champions League femminile: Piacenza e Conegliano per il primato nel girone, Busto per lasciare a testa alta

16/12/2013

Giovanni Caprara, allenatore della Rebecchi Nordmeccanica PiacenzaGiovanni Caprara, allenatore della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza
Giovanni Caprara, allenatore della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza
Si giocherà interamente martedì 17 dicembre la 6^ e ultima giornata delle Pool eliminatorie di CEV DenizBank Champions League. Le tre squadre italiane impegnate nella competizione conoscono già il proprio destino, eppure una vittoria avrebbe per tutte grande significato. Rebecchi Nordmeccanica Piacenza e Prosecco Doc Imoco Conegliano, già qualificate, puntano al primato dei rispettivi gironi, mentre la Unendo Yamamay Busto Arsizio, già eliminata, vuole lasciare un segno.
Praticamente definite le 12 che passeranno alla fase a eliminazione diretta: l'ultimo posto rimasto se lo contendono, nel girone C, l'Atom Trefl Sopot e la Dinamo Bucarest. Alle polacche basterà un set per essere matematicamente seconde. Lotta più estesa per accaparrarsi il titolo di migliore terza, che sarà ripescata nei Play Off 12 a seguito dell'assegnazione della Final Four a una delle qualificate.

REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA - DINAMO MOSCA
martedì 17 dicembre, ore 20.30 - Diretta Sky Sport 3
Dodici partite disputate in stagione e undici vittorie. E' il ruolino di marcia della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, che tra Master Group Sport Volley Cup, Champions League e Supercoppa Italiana ha perso un solo incontro. Proprio contro la Dinamo Mosca, avversaria delle biancoblù domani sera al PalaBanca. La squadra di Caprara esordì infatti in Europa lo scorso ottobre con un ko per 1-3 in Russia: nella prestazione delle emiliane, applaudite dallo stesso coach, ci fu personalità e continuità di rendimento, le qualità mostrate negli impegni successivi.
Oltre che vendicare l'unico ko patito in stagione, battere la Dinamo significherebbe conquistare il primo posto della Pool B e dunque ottenere un sorteggio più benevolo in vista dei Play Off 12. A Piacenza è sufficiente un successo con qualsiasi punteggio. In caso di 3-2, le due squadre si ritroverebbero appaiate a quota 14 punti, ma sarebbe la Rebecchi Nordmeccanica a stare davanti in virtù del maggior numero di partite vinte (5 contro 4).
Il match del PalaBanca (in diretta su Sky Sport 3 con la telecronaca di Stefano Locatelli e Maurizia Cacciatori e su Laola1.tv) giunge a una settimana esatta dall'ultima uscita di Leggeri e compagne, che nel weekend hanno osservato il turno di riposo in Campionato. Una sosta utile a recuperare le energie spese nell'ultimo mese e a prepararsi per i residui appuntamenti del 2013. Le russe di Svetlana Ilic in Campionato non stanno proprio sorprendendo, quarte con un bottino di 5 vittorie e 3 sconfitte, ma restano un team molto temibile. Soprattutto due le armi da disinnescare: l'opposta Obmochaeva (ex Goncharova) e la banda Kosheleva, capaci di produrre 23 punti a testa nella gara di andata.

GALATASARAY ISTANBUL - PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO
martedì 17 dicembre, ore 19.30
Simile discorso per la Prosecco Doc Imoco Conegliano, partita alla volta di Istanbul con l'opportunità di sgambettare il Galatasaray e sorpassarlo in vetta alla Pool E. La qualificazione ai Play Off 12 ottenuta con un turno di anticipo ha comprensibilmente entusiasmato l'ambiente attorno alle pantere, autrici di un'impresa alla prima partecipazione assoluta a una rassegna continentale. Proprio perché alleggerite da ogni pressione, le gialloblù potrebbero ripetere il successo ottenuto all'andata al Palaverde: un 3-2 che lasciò intravedere le potenzialità espresse nel seguito della manifestazione.
I punti di distacco dalla corazzata di Barbolini sono due, quindi servirà una vittoria per 3-0 o 3-1 per elevarsi al primo posto. Un esito non impossibile, soprattutto se il team di Gaspari saprà approcciarsi al duello con grinta e lucidità. Doti sfumate nel recentissimo scivolone interno contro la Foppapedretti Bergamo. L'1-3 subito in Campionato per mano di Diouf e socie ha detto che la Prosecco Doc non può concedersi cali di concentrazione: "Dopo tante 'finali' questa sarà una partita dove potremo giocare con un po' più di serenità derivante dalla qualificazione - spiega coach Gaspari -, ma questo non vuol dire che scenderemo in campo appagate, anzi. Potremo giocare più sciolte e rimediare a quanto di sbagliato fatto nell'ultima gara di campionato per riprendere il nostro ritmo. All'andata con il Galatasaray giocammo una partita eccezionale, per fare risultato ad Istanbul dovremo ripeterci, ma sono convinto che se siamo concentrate e decise possiamo giocarcela con tutti come abbiamo ampiamente dimostrato. Sarebbe un sogno finire primi in questo girone di ferro, un motivo di orgoglio che ci deve spingere a giocare un gran match".
Di fronte alle pantere, una delle squadre più forti d'Europa. Con una delle migliori diagonali palleggiatore-opposto (Lo Bianco-Montano) e con altri elementi di spicco nel panorama internazionale, come Ozsoy, Kimura e l'ex Villa Cortese Veljkovic. Inizio alle ore 19.30, live streaming su Laola1.tv (a questo indirizzo).

UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO - AZERYOL BAKU
martedì 17 dicembre, ore 20.30
La Unendo Yamamay Busto Arsizio attende al Palayamamay l'Azeryol Baku con l'obiettivo di salutare il torneo con un buon risultato, quello sfuggito nelle prime 5 giornate. Già certe dell'eliminazione, le biancorosse affrontano invece l'indiziata principale per il ripescaggio nei Play Off in qualità di migliore terza. Eppure le motivazioni alle farfalle non mancano: ottenere il successo vorrebbe dire lasciare a testa alta una competizione che l'anno scorso diede alle bustocche un formidabile terzo posto, riscattare le deludenti prestazioni dell'ultima settimana (doppio 0-3 a Conegliano e Urbino) e accrescere la fiducia nello spogliatoio.
Al tie-break perso di un soffio a Baku all'esordio europeo si può fare risalire il primo bivio della stagione della Unendo Yamamay, perlomeno a livello europeo. Una vittoria esterna avrebbe forse cambiato il corso degli eventi. A fine ottobre non era presente Kozuch, opposta tedesca l'anno scorso farfalla, che invece sarà regolarmente in campo martedì sera di fronte al suo ex pubblico. Fece fuoco e fiamme Aliyeva (28 punti, con 4 muri e il 51% in attacco), mentre l'ex Bergamo Di Iulio fu più utile in seconda linea.
Parisi chiede una reazione veemente alle sue atlete, ancora soggette ad alti e bassi di rendimento anche all'interno della stessa partita. Inizio alle ore 20.30, live streaming su Laola1.tv (a questo indirizzo).

CEV Champions League: il programma della 6^ giornata (17 dicembre) - in grassetto le qualificate ai Play Off 12
Pool A
Omichka Omsk Region (RUS) - Rabita Baku (AZE)
Volley Beziers (FRA) - Dresdner SC (GER)
Classifica: Rabita Baku 14, Omichka Omsk Region 13, Dresdner SC 3, Volley Beziers 0.

Pool B
REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA - Dinamo Mosca (RUS) ore 20.30 Diretta Sky Sport 3
Igtisadchi Baku (AZE) - Stella Rossa Belgrado (SRB)
Classifica: Dinamo Mosca 13, REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA 12, Igtisadchi Baku 5, Stella Rossa Belgrado 0.

Pool C
Vakifbank Istanbul (TUR) - Gent Dames (BEL)
Dinamo Romprest Bucarest (ROU) - Atom Trefl Sopot (POL)
Classifica: Vakifbank Istanbul 15, Atom Trefl Sopot 9, Dinamo Romprest Bucarest 6, Gent Dames 0.

Pool D
Schweriner SC (GER) - RC Cannes (FRA)
Agel Prostejov (CZE) - Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR)
Classifica: Eczacibasi VitrA Istanbul 15, RC Cannes 9, Agel Prostejov 6, Schweriner SC 0.

Pool E
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO - Azeryol Baku (AZE) ore 20.30
Galatasaray Istanbul (TUR) - PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 19.30
Classifica: Galatasaray Istanbul 12, PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 10, Azeryol Baku 7, UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO 1.

Pool F
Stiinta Bacau (ROU) - Tauron MKS Dabrowa Gornicza (POL)
Dinamo Kazan (RUS) - Volero Zurich (SUI)
Classifica: Dinamo Kazan 15, Volero Zurich 9, Tauron MKS Dabrowa Gornicza 4, Stiinta Bacau 2.

CEV Champions League: la formula
24 squadre divise in 6 Pool da 4. Accedono alla Fase Play Off le prime due di ogni Pool. Tra le dodici che avranno passato il turno, sarà designata la società organizzatrice della Final Four, che vi si qualificherà automaticamente. Il posto 'liberato' da tale club sarà occupato dalla migliore terza dei sei gironi. Le ulteriori 4 migliori terze saranno 'declassate' in Cev Cup, mentre le squadre restanti saranno eliminate.

Le dodici squadre si affronteranno nei Play Off 12 in scontri di andata e ritorno. Le sei qualificate disputeranno un ulteriore turno di Play Off 6, dal quale usciranno le tre compagini che affiancheranno nella Final Four il club organizzatore.

Cambia la regola sul Golden Set nella fase a eliminazione diretta, che verrà disputato solo nel caso in cui le due squadre abbiano conseguito lo stesso numero di punti tra andata e ritorno. Considerando che il 3-0 e il 3-1 assegnano 3 punti alla squadra vincente e 0 alla squadra perdente, il 3-2 assegna 2 punti alla squadra vincente e 1 alla squadra perdente.
Sigla.com - Internet Partner