Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Champions League maschile: la finale sarà Copra Nordmeccanica Piacenza contro Dinamo Kazan
Champions League maschile: la finale sarà Copra Nordmeccanica Piacenza contro Dinamo Kazan
29/03/2008
Attaccao di Piacenza che in semifinale ha eliminato Treviso
Attaccao di Piacenza che in semifinale ha eliminato Treviso
La Copra Nordmeccanica Piacenza approda in finale di Indesit European Champions League. La vittoria sulla Sisley Treviso per 3-1 nell'euroderby di semifinale, vale il biglietto per giocarsi, domani alle ore 14.30, il trofeo europeo più importante contro la Dinamo Kazan, che nella gara di apertura ha sconfitto i padroni di casa del Belchatow al tie break.
I due allenatori propongono ad inizio match le formazioni tipo. In campo c'è anche Simeonov con la Copra Nordmeccanica Piacenza, uscito anzitempo nell'ultima gara di campionato giocata contro Trento per infortunio.
La gara si apre con grande equilibrio in campo. Si arriva sul 12-12, qui l'opposto degli emiliani è costretto a lasciare il campo per il riacutizzarsi del problema fisico, al suo posto in campo Bravo, nel rettangolo di gioco fino al termine della gara. E' questo il momento di maggior difficoltà di Piacenza, che colleziona troppi errori in attacco mentre dall'altra parte della rete Hubner colpisce dalla linea dei nove metri. E' proprio il centrale tedesco l'arma in più nel break che segna il parziale, con i trevigiani che allungano fino al 13-17. La Copra Nordmeccanica accorcia le distanze ma il parziale rimane saldamente nelle mani della Sisley che si aggiudica il parziale per 22-25 dopo l'errore in battuta di Granvorka.
I ragazzi di Lorenzetti si scuoto ad inizio del secondo set. Zlatanov, dopo un primo set in ombra con un solo punto, prende per mano la propria formazione. Il 4-11 rappresenta un bottino cospicuo per Meoni e compagni; l'ace di Papi riaccende l'entusiasmo in casa Sisley (9-13) e dopo il time out tecnico (13-16) torna prepotentemente in carreggiata. Fei mura Rodriguez (19-20) poi Cisolla pareggia i conti. Finale vissuto punto su punto, la prima palla set è di Treviso che ne colleziona subito un'altra senza sfruttarla. Nel finale Bjelica mette a terra le ultime tre palle. Due primi tempi e l'ace finale regalano il set alla Copra Nordmeccanica (26-28).
Il gioco delle due formazioni continua a bilanciarsi nel terzo set. Il primo break lo mette a segno Treviso che allunga con Hubner sul 17-14. Piacenza recupera grazie al turno al servizio positivo del francese Granvorka che poi mette a segno l'ace del più due (20-22). Bovolenta e Zlatanov sono una sicurezza, chiamati in causa nel finale da Meoni. E' proprio lo schiacciatore a chiudere il parziale sul 23-25.
Il quarto set si decide nella parte centrale. Al time out tecnico si arriva con gli emiliani avanti di un punto (15-16) dopo il giallo rifilato a Gustavo. Al rientro in campo colpisce subito Bravo (18-16), poi arriva l'errore di Treviso. Il match è deciso. Il muro di Bjelica su Cisolla serve a cancellare qualsiasi dubbio sull'esito finale. Hristo Zlatanov chiude sul 25-20.
precedente:
La Dinamo Kazan vince la Champions League maschile. Piacenza è seconda, Treviso quarta
successivo:
Modena vince la Challenge Cup maschile
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]