Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Coppe europee
>
Champions League maschile: scattano le Semifinali
Champions League maschile: scattano le Semifinali
02/04/2019
2019 Champions League
È tempo di Semifinali per Sir Colussi Sicoma Perugia e Cucine Lube Civitanova. Precisamente, la terza consecutiva per Perugia, la quarta per Civitanova. Le ultime tre stagioni di Champions League hanno visto le italiane ininterrottamente protagoniste fra le prime quattro squadre d’Europa: scontri paralleli, incroci fratricida ma sempre lo stesso fantasma sullo sfondo pronto a spegnere ogni volta i loro sogni di gloria: lo Zenit Kazan. Non sono così lontani gli echi della bruciante sconfitta al tie break (15-13) subita da Trento ad un passo dall’impresa nella Finale del 2016 in Polonia, dopo che i gialloblù avevano eliminato in Semifinale col massimo scarto Civitanova. L’anno successivo è toccato a Perugia chinare la testa davanti ai russi nella Finale di Roma, dopo aver escluso dalla corsa al trofeo la Lube al tie break. Infine, la scorsa stagione: nella Final Four giocata in casa, Kazan ha eliminato Perugia in Semifinale e poi superato per un soffio una Cucine Lube Civitanova spettacolare, che ha ceduto solo al quinto parziale (15-17), con capitan Stankovic autore di 19 punti e Sokolov 29. La ferita non è ancora rimarginata.
C’è ancora lo Zenit Kazan per la Sir Colussi Sicoma Perugia. La squadra guidata da Alekno, detentrice del trofeo da quattro stagioni, dopo il flop nel Mondiale per Club, ha conquistato Supercoppa e Coppa di Russia ed ha chiuso da prima la Regular Season del proprio Campionato. Il gruppo, consolidato da cinque anni, è fortemente a trazione patriottica: gli unici due stranieri sono Matthew Anderson (ex Vibo 2010/11 e Modena 2011/12), ormai veterano del Club di cui fa parte dal 2012, e l’ex bandiera di Modena Earvin NGapeth (cinque anni per lui all’ombra della Ghirlandina dopo le due stagioni dal 2011 a Cuneo). Il francese è la new entry nella squadra siberiana, chiamato a prendere il posto del grande ex di turno, Wilfredo Leon, che nei quattro anni passati a Kazan ha vinto praticamente tutto: 4 Champions League, 1 Mondiale per Club, 4 Scudetti, 4 Coppe di Russia e 3 Supercoppa. Per la prima volta il cubano affronterà gli ex compagni in una doppia Semifinale che si preannuncia al cardiopalma: esordio al Pala Barton di Perugia, mercoledì 3 aprile alle 20.30, ritorno mercoledì 10 aprile alle 18.00 italiane in trasferta russa. Nell’altra Semifinale, la Cucine Lube Civitanova grida vendetta e tenta nuovamente l’assalto alla Coppa che ha vinto nel 2002. Sul cammino dei ragazzi di Fefè De Giorgi arriva il Pge Skra Belchatow, qualificata dalla fase a Pool tra le migliori seconde e che nei Quarti ha estromesso il Saint Petersburg al Golden Set. Ma il Belchatow parla anche un po’ italiano, perché a guidarla è Roberto Piazza (ex Treviso, Cuneo e Modena), alla seconda stagione sulla panchina polacca con cui ha vinto lo scorso Campionato, e due Supercoppe consecutive, l’ultima ad ottobre contro il Gdansk di Anastasi. Nel roster del Belchatow, già qualificato ai Quarti Play Off Scudetto come sesta forza del Campionato, un nome noto: l’opposto estone Renee Teppan, con trascorsi a Sansepolcro nel 2014/15, e a Trento nel 2017/18. I biancorossi affronteranno in Polonia l’andata in programma mercoledì 3 aprile alle 18.00, mentre potranno contare sul fattore campo nella sfida decisiva di ritorno, all’Eurosuole Forum mercoledì 10 aprile alle 20.30.
Le Semifinali di Perugia e Civitanova saranno trasmesse in diretta streaming su DAZN.
Gli abbinamenti in Semifinale
Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) – Zenit Kazan (RUS)
Pge Skra Belchatow (POL) – Cucine Lube Civitanova (ITA)
Prossimo turno
2019 CEV Champions League – Andata Semifinali
Mercoledì 3 aprile 2019, ore 18.00
Pge Skra Belchatow (POL) – Cucine Lube Civitanova (ITA) Diretta streaming DAZN
Commento di Marcello Piazzano e Alberto Cisolla (Simonovic-Ivanov)
Mercoledì 3 aprile 2019, ore 20.30
Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) – Zenit Kazan (RUS) Diretta streaming DAZN
Commento di Andrea Zorzi e Samuele Papi (Gerothodoros-Mezöffy)
2019 CEV Champions League – Ritorno Semifinali
Mercoledì 10 aprile 2019, ore 18.00
(italiane)
Zenit Kazan (RUS) – Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) Diretta streaming DAZN
(Collados-Adler)
Mercoledì 10 aprile 2019, ore 20.30
Cucine Lube Civitanova (ITA) – Pge Skra Belchatow (POL) Diretta streaming DAZN
(Cambré-Szabo)
precedente:
Champions League femminile: Conegliano batte 3-0 il Fenerbahce nella semifinale di andata
successivo:
Champions League femminile: martedì gioca Conegliano, giovedì Novara
Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.