Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Champions League: Piacenza batte il Marek Dupnitsa e aggancia il primo posto in classifica
Champions League: Piacenza batte il Marek Dupnitsa e aggancia il primo posto in classifica
05/12/2013
MAREK UNION-IVKONI DUPNITSA - COPRA ELIOR PIACENZA 0-3 (24-26, 19-25, 14-25)
MAREK UNION-IVKONI DUPNITSA : Ivanov, Elchinov 9, Gjorgiev 3, Yordanov 4, Velichkov 1, Trifonov 9, Mandzhukov 5, Bozhilov (L), Apostolov 5, Kadankov 5. Non entrati Peev, Velkov. All. Naydenov.
COPRA ELIOR PIACENZA : Marra (L), Le Roux 12, Partenio, Papi, Fei 9, Kaliberda 9, Simon Aties 9, Zlatanov 14, Tencati, Vettori 2, De Cecco 1. Non entrati Husaj. All. Monti.
ARBITRI: Micevski Nikola - Hudik Martin. NOTE - Spettatori 810, durata set: 25', 22', 21'; tot: 0'. Marek Union-Ivkoni DUPNITSA : Battute errate 13, Ace 1. Copra Elior PIACENZA : Battute errate 14, Ace 2.
In terra bulgara la Copra Elior mette a segno un nuovo 3-0 che le consente di passare in testa alla classifica della Pool A della Deniz Bank Champions League insieme ai francesi del Tours VB che, ieri, hanno commesso un passo falso nell’incontro con l’Ach Volley Ljubljana. 10 quindi i punti fino ad ora in cassaforte per gli uomini di Luca Monti che, giovedì 12 dicembre, accoglieranno tra le mura amiche proprio i diretti avversari per una sfida importantissima che si presume già sarà un vero e proprio scontro per tentare di accaparrarsi l’intera posta in palio. A Piacenza basta poco più di un’ora di gioco per conquistare la prima gara di ritorno di Champions League: solo il primo parziale, il più difficoltoso e tirato grazie a un’ottima partenza di Dupnitsa, mette in difficoltà gli emiliani; sorpassato questo ostacolo gli ultimi due set sono stati in discesa: non c’è infatti stata storia nel secondo e terzo parziale, questo per grande merito dei biancorossi che, usciti dal momento negativo della prima frazione, corretto le piccole imperfezioni e abbracciato un buon ritmo di gioco non hanno dato alcun tipo di spazio ai padroni di casa. Ancora una volta le armi vincenti dei piacentini si sono dimostrate la battuta e il muro, fondamentali in grado di azzerare completamente le reazioni della Marek Union Ivkoni Dupnitsa. Monti per la prima gara di ritorno di Champions League schiera De Cecco al palleggio, Vettori in diagonale, Zlatanov e Kaliberda in posto 4, Simon e Fei al centro, Marra libero. Parte benissimo Dupnitsa che, grazie a una battuta pungente e alle azioni di Apostolov (4-2) e Yordanov (8-6) mette immediatamente in difficoltà la Copra Elior. Il +2 bulgaro prosegue fino al 13-11 di Zlatanov, poi Monti tenta di dare una svolta al parziale sostituendo Vettori (per lui inizio difficoltoso) con Le Roux. La scelta di coach Monti inizialmente non vede cambiamenti: Dupnitsa, affamata di punti, prosegue la sua corsa sostenuta da Gjorgiev (21-18) e Apostolov (22-20); Monti è quindi costretto a prendere una nuova decisione: dentro Papi per Zlatanov. Ora tutto gira al meglio e Piacenza, scrollatasi di dosso il torpore iniziale, con Fei prima in attacco e poi a muro (23-23), mette in crisi i padroni di casa che cedono il passo e il set a Le Roux che piazza nell’area di gioco casalinga gli ultimi due importantissimi punti (24-26). Di tutt’altra natura la partenza del secondo parziale per gli uomini di Luca Monti: dopo il breve avvio a braccetto (3-3) la Copra Elior non lascia scampo ai padroni di casa grazie alle giocate vincenti di Simon (muro 3-5), Le Roux (ace 3-7) e Kaliberda (4-10). Gli emiliani maturano un notevole vantaggio ottimizzato da Fei (14-21), vantaggio che fa presagire a una veloce chiusura. Gjorgiev (15-22), sorretto dalla ficcante battuta di Elchinov, risale fino al 18-24, Trifonov piazza a terra il 19-24 ma Le Roux gioca astutamente e firma la chiusura anche del secondo parziale (19-25). Terza frazione molto simile alla seconda: la Copra Elior parte a razzo con Zlatanov (0-2) e Le Roux (muro 1-5) le cui azioni non danno aria ai padroni di casa che riescono a trovare una via di fuga solo sul 2-6 di Yordanov. Kaliberda (4-10), Fei (6-14) e Le Roux (9-17) prendono il comando del parziale nonostante il muro di Dupnitsa si sia fatto più serrato e caparbio. Gjorgiev mura per l’11-17 ma da lì il finale è tutto biancorosso: Simon, dai 9 metri, si aggiudica l’ace del 12-19, Kaliberda gioca per il 13-21 e Fei chiude immediatamente dopo sul 14-25.
Luca Monti
(allenatore Copra Elior Piacenza): “Non abbiamo avuto un ottimo approccio a questa partita, siamo stati aggrappati al muro avversario e abbiamo battuto male, non siamo riusciti a portare a casa palle semplici. Grazie ai cambi di Vettori per Le Roux e Papi per Zlatanov, sostituzioni che si sono rivelate validissime, siamo riusciti ad azzerare lo svantaggio e a vincere il set. Nei successivi due parziali siamo stati bravi a creare dei break in battuta e a muro. Dupnitsa non ha reagito molto bene a quel primo set perso all’ultimo e non riuscendo a scrollarsi di dosso quel pensiero ha influenzato il proprio gioco. La squadra a mio avviso ha giocato molto bene grazie anche a un ottimo De Cecco che è riuscito a combinare e distribuire con grande astuzia e saggezza ogni singola palla”.
Risultati e classifiche delle Pool delle italiane
2014 DenizBank Champions League - 1a giornata di ritorno
POOL A
Tours VB (FRA) - Ach Volley Ljubljana (SLO) 3-2 (26-24, 22-25, 25-21, 21-25, 15-7)
Marek Union-Ivkoni Dupnitsa (BUL) - Copra Elior Piacenza (ITA) 0-3 (24-26, 19-25, 14-25)
Classifica: Tours VB, Copra Elior Piacenza 10, Ach Volley Ljubljana 4, Marek Union-Ivkoni Dupnitsa 0
POOL D
Trentino Diatec (ITA) - Arkas Izmir (TUR) 3-0 (25-21, 26-24, 25-15)
Berlin Recycling Volley (GER) - Energy Investments Lugano (SUI) 3-0 (25-21, 25-18, 25-18)
Classifica: Trentino Diatec 12, Berlin Recycling Volley 9, Energy Investments Lugano 2, Arkas Izmir 1
POOL E
Lokomotiv Novosibirsk (RUS) - Cucine Lube Banca Marche Macerata (ITA) 3-1 (25-23, 25-15, 19-25, 25-17)
Posojilnica Aich/Dob (AUT) - Zenit Kazan (RUS) 1-3 (25-20, 22-25, 13-25, 20-25)
Classifica: Zenit Kazan 9, Cucine Lube Banca Marche Macerata 8, Lokomotiv Novosibirsk 7, Posojilnica Aich/Dob 0
Coppe Europee
Tutti i prossimi appuntamenti
2014 DenizBank Champions League
2a giornata di ritorno
Martedì 10 dicembre 2013, ore 18.00
Energy Investments Lugano (SUI) - Trentino Diatec (ITA)
(Markelj-Mitev)
Martedì 10 dicembre 2013, ore 20.30
Cucine Lube Banca Marche Macerata (ITA) - Posojilnica Aich/Dob (AUT) Diretta Sky Sport 2
(Cinatl-Ormonde)
Giovedì 12 dicembre 2013, ore 20.30
Copra Elior Piacenza (ITA) – Tours VB (FRA) Diretta Sky Sport 2
(Cuk-Yener)
2014 CEV Cup
Ritorno 8i di Finale
Mercoledì 11 dicembre 2013, ore 19.00
Bre Lannutti Cuneo (ITA) - TV Ingersoll Bühl (GER)
(Szabò-Fuentes Barrasa)
2014 Challenge Cup
Andata 16i di Finale
Mercoledì 11 dicembre 2013, ore 20.30
Andreoli Latina (ITA) - Precura Antwerpen (BEL)
(Armeanu-Petrovic)
precedente:
Champions League femminile: Piacenza batte l'Igtisadchi Baku 3-0, la qualificazione ai Play Off 12 è a un passo
successivo:
Champions League: la Trentino Diatec si sbarazza dei turchi dell’Arkas Izmir (3-0)
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]