Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Champions League: Urbino si arrende alla Dinamo, lo 0-3 decreta l'eliminazione. Speranza di ripescaggio
Champions League: Urbino si arrende alla Dinamo, lo 0-3 decreta l'eliminazione. Speranza di ripescaggio
04/12/2012
Van Hecke di Urbino
Van Hecke di Urbino
Sfumano al cospetto della Dinamo Kazan le residue opportunità della Chateau d'Ax Urbino di conquistare i Play Off 12 di CEV Champions League. Le marchigiane lottano ad armi pari per lunghi tratti del match, ma cedono alle fortissime russe 0-3. E a quota 3 punti a un turno dalla conclusione della fase a gironi, non potranno superare in un sol colpo Schweriner SC e 2004 Tomis Constanta, rispettivamente a 6 e 5 e sfidanti dirette mercoledì.
L'ultima speranza di proseguire il cammino europeo è legata proprio al risultato del match tra tedesche e rumene. Se lo Schweriner vincerà 3-0 o 3-1 e Urbino espugnerà il campo del Tomis nell'ultima giornata, le bianconere potrebbero essere ripescate in Cev Cup. Dinamo Kazan matematicamente qualificata.
La sfida del PalaMondolce prende una brutta piega quando Valdone Petrauskaite attacca in rete la palla del set point nel primo parziale. La Dinamo Kazan sorpassa 28-26 e le ragazze di Donato Radogna ne risentono a livello psicologico. Tanto che nel secondo set dal 3-1 la Chateau d'Ax si ritrova sotto 6-16, con errori in ricezioni, disattenzioni in difesa e muri subiti. In più le ospiti possono contare su Ekaterina Gamova, semplicemente straordinaria: ogni volta che Urbino tenta di riavvicinarsi, sulla spinta di Francesca Gentili e Laura Partenio, subentrate a Kiesha Leggs e Lise Van Hecke, la pertica russa la ricaccia indietro con attacchi da ogni posizione. Le marchigiane rientrano 14-19, 18-22, 21-24 ma è proprio Gamova (29 punti totali) a chiudere.
Con la consapevolezza di non poter più ottenere la piena posta in palio, la Chateau d'Ax perde presto contatto dalle avversarie anche nel terzo. Radogna chiama time out sull'8-13 e tenta di spronare Stefania Dall'Igna. La Dinamo gioca serenamente e scava il solco decisivo, affidandosi anche a Jordan Quinn Larson: 25-17, tra gli applausi del PalaMondolce, che mai aveva smesso di supportare le proprie beniamine.
Il contingente italiano in Champions League perde dunque una delle sue rappresentanti. Tra mercoledì e giovedì impegnate Asystel MC Carnaghi Villa Cortese - contro il Rabita Baku - e Unendo Yamamay Busto Arsizio - in Turchia contro il Galatasaray. A entrambe sarà sufficiente un punto per staccare il biglietto per la fase a eliminazione diretta.
CEV Champions League - Il tabellino:
CHATEAU D'AX URBINO - DINAMO KAZAN 0-3 (26-28, 21-25, 17-25)
CHATEAU D'AX URBINO: Giombetti (L), Negrini 10, Dugandzic 8, Van Hecke 9, Petrauskaite 8, Vallese (L), Partenio 9, Gentili 4, Dall'igna, Angelelli, Leggs 2. Non entrati Santini. All. Radogna.
DINAMO KAZAN: Borisenko 6, Khrzhanovskaya, Efremovaefremova, Larson-burbach 9, Gamova 29, Startseva 3, Ulanova (L), Moroz 8, Voronkova 5. Non entrati Evdokimova, Ponomareva. All. Gilyazutdinov.
ARBITRI: Gaupp-azevedo.
NOTE - Spettatori 880, incasso 3990, durata set: 32', 28', 23'; tot: 0'. Chateau d'Ax URBINO: Battute errate 5, Ace 1. Dinamo KAZAN: Battute errate 7, Ace 5.
CEV Champions League - I risultati della quinta giornata:
Pool A
RC Cannes (FRA) - Volero Zurich (SUI) 3-1 (25-15, 25-20, 20-25, 25-22)
Vakifbank Istanbul (TUR) - Uralochka-NTMK Ekaterinburg (RUS) 5/12
Pool B
Agel Prostejov (CZE) - Atom Trefl Sopot (POL) 5/12
Asystel MC Carnaghi Villa Cortese - Rabita Baku (AZE) 5/12, ore 19.30 DIRETTA SPORTITALIA 2
Pool C
Dinamo Romprest Bucarest (ROU) - Asptt Mulhouse (FRA) 5/12
Galatasaray Istanbul (TUR) - Unendo Yamamay Busto Arsizio 6/12, ore 19.30 DIRETTA SPORTITALIA 2
Pool D
Tauron Dabrowa Gornicza (POL) - Dresdner SC (GER) 3-0 (27-25, 25-17, 25-23)
Azerrail Baku (AZE) - Eczacibasi Vitra Istanbul (TUR) 5/12
Pool E
Schweriner SC (GER) - 2004 Tomis Constanta (ROU) 5/12
Chateau d'Ax Urbino - Dinamo Kazan (RUS) 0-3 (26-28, 21-25, 17-25)
Pool F
Stella Rossa Belgrado (SRB) - Bank BPS Fakro Muszyna (POL) 0-3 (19-25, 17-25, 20-25)
Dinamo Mosca (RUS) - Lokomotiv Baku (AZE) 6/12
CEV Champions League - Le classifiche (in grassetto le qualificate ai Playoff 12):
Pool A: Vakifbank Istanbul 11, RC Cannes 8, Uralochka-NTMK Ekaterinburg 7, Volero Zurich 1.
Pool B: Rabita Baku 12, ASYSTEL MC CARNAGHI VILLA CORTESE 9, Atom Trefl Sopot 3, Agel Prostejov 0.
Pool C: Galatasaray Istanbul 10, UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO 9, Asptt Mulhouse 3, Dinamo Romprest Bucarest 2.
Pool D: Eczacibasi Vitra Istanbul 11, Azerrail Baku 7, Tauron Dabrowa Gornicza 6, Dresdner SC 3.
Pool E: Dinamo Kazan 13, Schweriner SC 6, 2004 Tomis Constanta 5, CHATEAU D'AX URBINO 3.
Pool F: Lokomotiv Baku 10, Dinamo Mosca 8, Bank BPS Fakro Muszyna 8, Stella Rossa Belgrado 1.
CEV Champions League - Il prossimo turno delle italiane:
Pool B: Atom Trefl Sopot - Asystel MC Carnaghi Villa Cortese 11/12
Pool C: Unendo Yamamay Busto Arsizio - Dinamo Romprest Bucarest 11/12
Pool E: 2004 Tomis Constanta - Chateau d'Ax Urbino 11/12
CEV Champions League - La formula:
Mutata la formula rispetto alla scorsa edizione. Le prime due classificate di ogni Pool si qualificano al turno successivo. Tra le 12 qualificate, sarà stabilita la società organizzatrice della Final Four, che vi accederà direttamente. Essa sarà replicata dalla migliore terza delle sei Pool. Le successive quattro migliori terze accederanno alla CEV Cup. Il sorteggio stabilirà gli accoppiamenti del primo turno di Playoff, dal quale usciranno, dopo match di andata e ritorno, sei squadre. Le quali si affronteranno in un ulteriore turno di Playoff, su partite di andata e ritorno, per stabilire le tre qualificate alla Final Four.
precedente:
Champions League: Macerata in campo a Lubiana, tanti giovani in rosa
successivo:
Champions League femminile: Urbino, ultima chiamata. A Villa e Busto basta un punto
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]