Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
Chi potrà godersi lo spettacolo del volley?
Chi potrà godersi lo spettacolo del volley?
19/08/2020
Dopo un ferragosto di (meritate) vacanze e di (apparente) serenità,
torna la paura del covid-19
. I segnali sono purtroppo poco rasserenanti, per non dire preoccupanti. Non solo in Italia. Con il rischio che il Governo pensi addirittura ad un nuovo lockdown in autunno visto l’impennarsi del numero dei contagiati da questo virus vigliacco.
Dal tutto chiuso al liberi tutti e poi di nuovo indietro
… la lotta alla calamità dell’anno è un viaggio di andata e ritorno. Speriamo il bene,
non dimenticandoci di attenerci alla norme di precauzione che ben conosciamo
, dall’uso delle mascherine all’evitare inutili assembramenti.
PUBBLICO A RISCHIO. Questa situazione di nuovo al limite si ripercuote inevitabilmente anche sul mondo dello sport. Il
calcio
, il cui campionato scatterà il 19 settembre, sa già che non potrà far entrare i tifosi almeno fino al 3 ottobre in occasione della terza giornata.
Ancora più a rischio ovviamente gli sport che si giocano al chiuso come la pallavolo
: difficile addirittura ipotizzare oggi se potrà entrare pubblico per assistere sia alla finale della
Supercoppa femminile
nella suggestiva
Piazza dei Signori di Vicenza
prevista per il 5-6 settembre, sia alla finale della
Supercoppa maschile
nella splendida
Arena di Verona
, in programma venerdì 25 settembre. Pur trattandosi di eventi all’aperto, ci sono ancora molti punti di domanda. E ne esistono ovviamente molti di più in tema di campionato: la
SuperLega
scatterà il 27 settembre, il
torneo rosa di A1
una settimana prima, vale a dire il 20 settembre. Insomma, un autentico caos. Tutto questo nonostante il Governatore dell’Emilia-Romagna
Stefano Bonaccini
, tra l’altro grande appassionato di pallavolo, abbia firmato un’ordinanza nella quale si permette lo svolgimento di “ogni evento sportivo” alla presenza del pubblico:
al massimo 1.000 persone all’aperto e 200 per i luoghi chiusi
. Solo il tempo e l’emergenza sanitaria ci diranno cosa potrà accadere.
CREDITO DI IMPOSTA OK.
Esistono però anche buone notizie come quella che riguarda l’
approvazione del credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive
, contenuto nel
Decreto agosto
. Questa misura molto importante per le società, proposta dal
Comitato 4.0
, consentirà allo sport di poter disporre di
90 milioni di euro
come fondo di investimento, con validità 1 settembre-31 dicembre 2020. Un bel sospiro di sollievo dopo tanti comprensibili timori sul domani immediato del nostro movimento sportivo.
CAORLE ON THE BEACH.
Intanto sarà Caorle a ospitare la
finale del campionato italiano di beach volley
in programma dal 27 al 30 di agosto. Si tratta di un appuntamento molto atteso dopo che questa disciplina è stata bloccata a lungo dai provvedimenti governativi in tema di sport da contatto. Saranno allestiti sei campi sui quali si affronteranno le migliori formazioni maschili e femminili che si contenderanno il titolo nazionale e il montepremi di 30.000 euro. Una bella notizia, pur nella consapevolezza che il beach volley è stato uno degli sport più penalizzati in questa lunga e tormentata estate.
POKER DI CHAMPIONS.
E’ ufficiale che saranno quattro le squadre italiane che prenderanno parte alla
Champions League maschile 2020/21
. Oltre a
Civitanova
campione in carica (nell’ultima stagione non è stato assegnato il più prestigioso trofeo continentale di club), ci saranno
Perugia, Modena e Trento
, costretta a partire dai turni preliminari (il che comporta problemi di calendario alla SuperLega). Venerdì 21 agosto si svolgeranno in Lussemburgo il sorteggio sia del turno preliminare che dei gironi del quarto round. Intanto
Monza
è stata ripescata e potrà partecipare alla
Coppa Cev femminile
in quanto quattro formazioni giocheranno la Champions (
Scandicci, Conegliano, Busto Arsizio e Novara
campione in carica). La pallavolo italiano punta a confermare la propria leadership in Europa.
CIAO ALDO
. Ci ha lasciato
Aldo Bellagambi
, uno dei grandi maestri della pallavolo italiana, capace di vincere lo scudetto sia nel maschile con la mitica
Ruini Firenze
che nel femminile con
Scandicci
. Ho avuto il privilegio di coinvolgerlo nel libro
“Il sogno azzurro”
che avevo dedicato alla storia della nazionale femminile, sulla cui panchina ha seduto per otto anni, totalizzando 152 partite e vincendo la medaglia d’argento ai
Giochi del Mediterraneo
nel 1975. L’ultima volta che l’ho visto è stato in occasione della bellissima serata che avevo organizzato per la
nazionale maschile
a Modena: Aldo era stato protagonista di un indimenticabile duetto con
Oddo Federzoni
, suo amico e avversario di mille battaglie sottorete. Lo ricordo con grande stima e riconoscenza, al pari di tutti quelli che lo hanno conosciuto.
EUROPEI NO, GRAZIE
. La
Federazione
ha deciso che la nazionale femminile non prenderà parte agli
Europei juniores
in programma in Bosnia Erzegovina e Croazia dal 22 al 30 agosto in quanto non è possibile raggiungere questi paesi per i noti problemi legati al covid. Una scelta precauzionale per le azzurrine, che comunque sarebbero state le grandi favorite della manifestazione continentale.
AZZURRINI EUROPEI.
L’Italia di
Vincenzo Fenizza
è stata inserita nella Pool A dell’
Europeo Under 18
che andrà in scena dal 5 al 13 settembre. Gli azzurrini se la vedranno a
Marsicovetere
con
Turchia, Belgio, Bulgaria, Slovacchia e Finlandia
, mentre nella Pool B a
Lecce
giocheranno
Repubblica Ceca, Russia, Francia, Germania, Bielorussia e Polonia
. Una ghiottissima occasione per vedere all’opera da vicino i campioni di domani.
Buona pallavolo e buona vita a tutti!
precedente:
Finalmente si gioca!
successivo:
Buon ferragosto a tutti
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2021 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.