Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
Chi sorride e chi piange nel volley italiano
Chi sorride e chi piange nel volley italiano
03/12/2017
La pallavolo ha davvero ritmi incredibilmente intensi: mi pare il moto perpetuo tra campionato, eventi, coppe, nazionali. E’ l’unico sport che non si ferma mai, estate e inverno. Consentendo mille spunti di riflessione.
POLLICE SU.
Iniziamo dalla
Superlega
, che ha mandato in archivio la decima giornata applaudendo
Trento e Modena
, capaci di dare vita a un’intensa sfida vinta dai trentini 15-11 al tie break nel giorno dell’attesissimo faccia a faccia tra
Angelo Lorenzetti
e
Rado Stoytchev
. Pollice su per
Civitanova Marche e Perugia
, appaiate in vetta classifica con 27 punti grazie alle due vittorie ottenute rispettivamente con
Verona
(in trasferta) e con
Castellana Grotte
(in casa):
Lube e Sir Safety
paiono davvero le due principali candidate a contendersi lo scudetto. Pollice su per
Milano
, andata a espugnare con uno schiacciante 3-0 il non facile campo di
Padova
, e per il suo bomber
Abdel Aziz
, sempre più leader della classifica dei migliori realizzatori con 245 punti: già lo stanno cercando in tanti per il prossimo anno. Pollice su infine per
Monza
, tornata finalmente a sorridere battendo
Latina
3-1 dopo un momento tutt’altro che semplice.
POLLICE GIU’
. Il primo è proprio per
Latina
, incapace di trovare una giusta continuità di rendimento: è partita con tante ambizioni ma sta faticando ad esprimere il suo potenziale e la sua classifica latita. Pollice giù per lo stesso motivo per
Vibo Valentia
, terzultima con soli 8 punti dopo il passo falso di
Ravenna
: un po’ troppo poco in verità per i calabresi, dobbiamo ammetterlo.
BENE E MALE.
In A1 femminile voto alto per
Conegliano
, capace di aggiudicarsi 3-1 la sfida al vertice con
Scandicci
, che si merita voto basso perché deve invece dimostrare di essere competitiva contro le grandi se vuole vincere lo scudetto. Voto altissimo per
Monza
e per il suo allenatore
Luciano Pedullà
, riuscito a piegare 3-2 le campionesse d’Italia di
Novara
togliendosi una grande soddisfazione personale. Voto alto ancora una volta per
Busto Arsizio
, addirittura terza da sola dopo il 3-0 inflitto a una
Pesaro
che stava giocando bene. Voto alto pure per
Firenze
, passata 3-1 a
Modena
, cui va inevitabilmente un voto basso per non riuscire ancora a dare continuità ai suoi risultati. Infine voto alto per
Bergamo
e voto basso per
Filottrano
: la
Foppa
ha vinto la sua prima partita stagionale contro le marchigiane, relegate all’ultimo posto solitario in classifica.
HALL OF FAME.
In occasione del sorteggio dei
Mondiali maschili 2018
sono state presentate ufficialmente anche le nomination per entrare nella
Hall of Fame della Federazione
: i quattro giocatori individuati dalla commissione dei giornalisti di cui faccio parte sono
Samuele Papi, Paolo Tofoli, Fefè De Giorgi e Gianni Lanfranco
, le quattro giocatrici
Manuele Benelli, Lilly Bernardi, Elisa Togut e Darina Mifkova
. Si potrà esprimere le proprie preferenze tramite i
social della Federvolley
fino al 31 marzo 2018. Votate, votate, votate, mi raccomando!
SOCIAL.
A proposito di social, vista l'importanza che questo mondo riveste oggi nella comunicazione, siamo attivi proponendovi news e interviste su
youtube, Instagram e facebook,
dove vi invito a mettere mi piace nella pagina
dallarivolley
se non lo avete ancora fatto. Grazie infinite.
GUIDA AL VOLLEY 2018.
Come ogni anno prima di Natale sarà pronta la
Guida al Volley
, giunta ormai incredibilmente all'
edizione numero 27
. I contenuti di questo volume unico nel panorama editoriale italiano e internazionale ormai li conoscete: tutto, ma proprio tutto, sulla pallavolo di vertice e sulle nazionali.
Per prenotarla trovate le info in questa home page.
LIBRERIA DEL CONGRESSO.
Grazie agli ottimi rapporti con
Arthur Kenney
, il libro "
L'ultimo dei miei eroi
" scritto a quattro mani con
Mario Zaninelli
è stato introdotto nella libreria del
Congresso degli Stati Uniti
. Una gran bella soddisfazione, non c'è che dire, anche per il grande
Pino Brumatti
cui il volume è dedicato.
SNAI SPORTNEWS.
Chiudo raccomandandovi di seguire i miei pronostici sulla Superlega e sul campionato femminile con le relative quote su
snaisportnews
. Ci vediamo anche lì!
Buona pallavolo a tutti!
precedente:
I voti al campionato, pensando al Mondiale femminile
successivo:
Mondiale maschile 2018, la grande occasione del volley italiano
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]