Cisolla a Latina, qualcosa si è mosso

di Adelio Pistelli

18/07/2012

Alberto CisollaAlberto Cisolla
Alberto Cisolla
Succede tutto nella notte tra martedì e mercoledì: Latina mette a segno il colpo imprevedibile. Alla corte del professor Prandi, infatti, arriva Alberto Cisolla. Una trattativa lampo. Mentre tutti girovagavano attorno ad altre ipotesi per il 'Ciso nazionale', mentre erano in tanti a chiedersi e chiedere il futuro dello schiacciatore e mentre i più paralavano di una possibilità umbra, ecco la novità al via della secocnda e ultima giornata di volley mercato.

IERI MARTEDI - Cellulari sempre in attività, tavoli dell’hotel Regency di Bologna occupatissimi da procuratori e dirigenti impegnati a trovare accordi che appaiono, però, sempre più difficili, sempre più complessi. E’ vero, poi che la ‘due giorni’ conclusiva del volley mercato per diverse società è solo attività burocratica: ufficializzare, cioè, accordi già avvenuti nelle scorse settimane. Ma attorno a chi ha praticamente chiuso da tempo la sua campagna acquisti-vendite, è un continuo intrecciarsi di proposte, di valutazioni e teoriche possibilità. E poi ci sono ancora diversi giocatori per così dire di primo livello che stanno facendo una corsa contro il tempo. E dunque, mentre Latina, Castellana Grotte, Cuneo e Ravenna hanno ufficializzato il proprio team per la prossima stagione, c’è chi ha tirato un sospiro di sollievo e chi ancora aspetta e spera di assicurarsi un team in prospettiva .

A PIACENZA. Gabriele Maruotti, per esempio, è diventato nuovo schiacciatore di Piacenza nella tarda serata di ieri. Maruotti era uno dei nomi di prestigio allegato ad una lista di altri ‘disoccupati’ importanti e, quando mancano poche ore alla chiusura dei tesseramenti (per l’A2 si protrarrà alle 18), è sempre molto ampia la pagina che racchiude atleti di livello, ultima stagione protagonisti lungo la Penisola del volley.

CISO. Alberto Cisolla, per esempio. Lo schiacciatore dell’ormai ex M.Roma, sarà sicuramente a Londra come commentatore di Sky Sport poi si tufferà nella nuobva avventura pontina.Si è accasato il centrale Fortunato (a Sora) anche lui sino all’ultimo 'tra coloro che sono sospesi' dove erano e restano, invece il palleggiatore Gonzalez, l’opposto Simeonov; Poi c’è ancora incertezza assoluta sul Boninfante, Molteni, Cicola come esistono concreti problemi per gli stranieri Bjelica (che in giornata potrebbe però finire al Fenerbahce), Maric e Petkovic. A proposito del palleggiatore serbo, lo scorso anno a San Giustino, una notizia a margine: è infortunato ad una mano, da giorni (a Belgrado) sta cercando di bruciare le tappe per recuperare fisicamente ma la sua partecipazione ai prossimi Giochi di Londra, al momento, è fortemente in dubbio.

NOVITA'. E per chiudere sulla giornata-uno delle fasi finali di volley mercato, da ricordare un interessante (e seguitissimo) meeting tra il settore arbitrale, allenatori e dirigenti della Serie A giudicato “Proficuo e vivace. Intendiamo informare gli arbitri sulle indicazioni dateci dagli allenatori – ha commentato il Commissario Can Vito Sante Achille -. L’obiettivo è quello di continuare a migliorare omogeneità nell’arco della stagione agonistica”. Interesse generale per le nuove regole di gioco che dovrebbero essere introdotte a fine settembre dal Congresso della FIVB, con ufficialità operativa dall’1 gennaio 2013: il numero delle persone ammesse in panchina, del ruolo del libero, del fallo di velo. E ancora, dalla prossima stagione che subirà il cartellino giallo non sarà punito con il punto ma la penalizzazione ci sarà solo con il cartellino con il rosso: come succedeva anni fa. E ancora: su ricezione, saranno fischiati falli di doppia o trattenuta".
Sigla.com - Internet Partner