Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
Civitanova campione d'inverno, Egonu donna dell'anno
Civitanova campione d'inverno, Egonu donna dell'anno
15/12/2019
Sta arrivando il Natale e sottorete non ci si ferma mai, neanche in questo periodo.
LUBE ANNATA MAGICA
. Con una giornata di anticipo sulla conclusione del girone di andata,
Civitanova si è laureata campione d'inverno
: la Lube, protagonista di una stagione da incorniciare, guida infatti la classifica con 32 punti dopo aver vinto per 3-0 in quel di Padova con
Simon
mvp e può vantare 4 punti di vantaggio nei confronti di Perugia. Gli umbri, trascinati da uno strepitoso
Leon
(32 punti con 6 ace e il 63% in attacco!) nel match-clou hanno battuto per 3-1 Modena, terza a quota 25. Quarta con 24 punti è Trento, passata per 3-0 con
Russell
migliore in campo sul campo di Sora, solitario fanalino di coda a quota 4. Brillante quinta è Milano, che con il solito, inarrestabile
Abdel-Aziz
(30 punti per l'opposto olandese) è stata capace di imporsi 3-1 su Cisterna, penultima con 7 punti. A chiudere la dodicesima giornata sono stati due incontri terminati al tie break: la Tonno Callipo di ritorno a Vibo ha sconfitto 15-11 Monza con il libero
Marco Rizzo
premiato mvp e Piacenza ha sofferto fino al 18-16 del quinto set prima di avere ragione di Ravenna. Domenica nell'ultimo turno tiene banco il bel faccia a faccia tra Verona e Milano.
CONEGLIANO SUPERSTAR
. Una sola vittoria in trasferta ha caratterizzato l'undicesima giornata del campionato femminile di A1 femminile: a ottenerla è stata la sempre più scatenata Busto Arsizio, passata per 3-1 a Monza inanellando così il settimo successo consecutivo. Ottime le prove di
Orro
in regia, di
Herbots
(17 punti), di
Lowe
e della mvp
Bonifacio
(14 punti a testa, per la centrale 64% in attacco e 4 muri). In vetta alla classifica continua a capeggiare solitaria Conegliano: l'Imoco è passata 3-0 su Chieri tornando così a sorridere dopo l'inattesa battuta d'arresto di Perugia potendo anche festeggiare davanti ai propri tifosi il recente titolo iridato conquistato al Mondiale per Club in Cina. La squadra di
Santarelli
è prima con 30 punti davanti alle farfalle di
Lavarini
, che di punti ne hanno 27. Terza è Casalmaggiore, passata 3-0 con Cuneo, quarta adesso Novara, riuscita a regolare 3-1 Perugia, solitario fanalino di coda, con 20 punti della
Vasileva
e 16 della
Courtney
. Quinta una Scandicci in ripresa, 3-0 al Caserta con una super
Bricio
(16 punti e 6 ace per la messicana). Ha perso invece terreno Firenze, sesta con 18 punti a fianco di Monza dopo essere scivolata a Filottrano, oggi nona con 14 punti dietro anche a Bergamo, ottava con 15 dopo essersi aggiudicata 3-1 il derby lombardo con Brescia. Sabato prossimo obiettivi su Novara-Casalmaggiore, sfida apertissima.
EGONU DONNA DELL'ANNO
. Uno straordinario riconoscimento per
Paola Egonu
, premiata dalle lettrici di D-La Repubblica come donna dell'anno. Un segnale molto forte che va non solo alla straordinaria giocatrice che oggi tutto il mondo invidia all'Italia del volley, ma anche alla spiccata personalità di un'atleta che non ha paura a manifestare le proprie idee.
NO AL PROFESSIONISMO
. Significativa ed esplicita intervista alla Gazzetta dello Sport di
Bruno Cattaneo
, Presidente della Federazione Pallavolo, in merito alla possibilità di far entrare il nostro sport nel novero delle discipline professionistiche (come il calcio e il basket, in base alla Legge 91). La sua posizione è di diniego per i tanti i problemi che ne scaturirebbero, in primis di carattere finanziario e fiscale per le società, costrette nel caso ad un rilevante esborso supplementare di rilievo rispetto a oggi. Non poche le reazioni contrarie anche pubbliche dei giocatori, di oggi e di ieri, che invece il grande passo vorrebbero fosse fatto. I tempi non paiono davvero maturi e quasi sicuramente non se ne farà niente.
UNA SERATA MAGICA
. Metti un gruppetto di amici intorno a un camino a parlare di sport, metti che questi amici siano
Dan Peterson
, il ct della nazionale femminile
Davide Mazzanti
e l'ex ct della nazionale maschile
Mauro Berruto
e l'alchimia è perfetta. Una serata divertente, interessante e pirotecnica per raccontare aneddoti, esperienze vissute, mentalità statistica, passato e futuro. Felice di averla potuta condividere con un trio mai banale.
GUIDA AL VOLLEY
. Come da 29 anni a questa parte, in concomitanza con l'arrivo del Natale arriva la
Guida al Volley
. Un volume unico nel suo genere nell'intero panorama editoriale non solo italiano, che con il passare del tempo ha mantenuto identica la sua identità arricchendosi di dati tecnici, statistiche, risultati, albi d'oro. Per la seconda volta verrà realizzata interamente a colori, per meglio valorizzare le tantissime fotografie che l'arricchiscono. Per riceverla direttamente a casa vostra cliccate nel
banner che trovare in questa home page
.
A TEMPO DI SOCIAL.
Noi ci vediamo ogni giorno sui social: su
Facebook
, dove c'è la mia pagina di personaggio pubblico
Lorenzo Dallari Volley
nella quale potete seguire news e interviste e dove vi invito a mettere il vostro
like
, e anche su
Twitter
e su
Instagram
.
Buona pallavolo a tutti!
precedente:
Buona pallavolo e tanti auguri a tutti
successivo:
La pallavolo italiana sul tetto del mondo
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]