Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
Civitanova e Conegliano uniche imbattute tra gli uomini e le donne
Civitanova e Conegliano uniche imbattute tra gli uomini e le donne
24/11/2019
Obiettivo sul campionato maschile e su quello femminile: la stagione sta procedendo a ritmi forsennati.
CLASSIFICA SPEZZATA
. Cosa succede in SuperLega? Succede che Civitanova continua a capeggiare la classifica unica imbattuta di tutto il campionato e che Modena incalza dopo essersi aggiudicata il match clou dell'ottava giornata con Trento: al PalaPanini, davanti a 5.000 spettatori, è finita 3-1 per gli emiliani, trascinati dai suoi martelli: 18 punti per
Zaytsev
e 16 per
Bednorz
, capaci di vanificare i 17 totalizzati a testa da
Vettori
e
Russell
. I campioni d'Italia invece hanno ceduto un set sul campo della Tonno Callipo (vale a dire Reggio Calabria, davanti purtroppo a soli 900 spettatori...) e hanno trovato in
Leal
il principale terminale offensivo (25 punti alla fine per il potente schiacciatore brasiliano). A due lunghezze di ritardo dal sestetto di
Andrea Giani
si trova Perugia, indietro di tre Trento: gli umbri hanno regolato con un 3-0 nettissimo Ravenna, avversario di ben altre ambizioni rispetto alla squadra di
Heynen
(
Leon
13 punti: il cubano è il miglior realizzatore del campionato con 139 punti). Poi il gruppo si spacca e tra i più vicini inseguitori a tirare il gruppo è Milano, un punto avanti a Padova: a Veroli l'Allianz ha piegato Sora 3-1 con 28 punti dell'olandese volante
Abdel-Aziz
, mentre i veneti di
Baldovin
hanno regolato Latina per 3-1, con 22 punti di
Ishikawa
e 21 di
Hernandez
. Ha perso invece terreno Verona, piegata in casa 3-0 ad opera di una pimpante Monza, trascinata dai 19 punti di
Kurek
. E in coda che succede? Succede che Piacenza (a riposo in questo week end) è terzultima con 5 punti, Vibo penultima con 4 e Sora solitario fanalino di coda con 3 punti. Mercoledì di nuovo tuti in campo: il girone di andata costringe tutti, tifosi compresi, a ritmi forsennati.
CONEGLIANO IMBATTIBILE?
Otto giornate di campionato (9 per le campionesse d'Italia, costrette ad anticipare il match con Brescia del decimo turno per prender parte al Mondiale per Club in Cina a inizio dicembre) per dire che l'
Imoco
è l'unica squadra ancora imbattuta nel massimo campionato femminile. E forse addirittura imbattibile, visto il suo incredibile potenziale. Le venete di
Santarelli
veleggiato in vetta al gruppo con 26 punti dopo aver annichilito anche Scandicci, con 19 punti della solita fuori-categoria
Paola Egonu
. Le toscane di
Mencarelli
stanno invece faticando molto più del previsto nel trovare il giusto assetto e un rendimento soddifacente. La seconda, vale a dire Busto Arsizio, si trova a -7: sabato sera le farfalle di
Lavarini
hanno regolato con estrema facilità Cuneo per 3-0, mettendo in evidenza i 19 punti della
Lowe
. Le bustocche stanno giocando una pallavolo spumeggiante e redditizia. Terza Firenze a quota 18, quarta Novara a quota 17, quinta Casalmaggiore a quota 16. Le toscane di
Caprara
(nuovo ct dell'Olanda) hanno impiegato 4 set per domare la resistenza di Bergamo (affidata alla guida tecnica di
Daniele Turino
dopo che
Abbondanza
è tornato in Turchia), l'Igor ha fatto un inatteso scivolone casalingo con Monza (passata per 3-1, con 16 punti a testa per
Orthmann
e
Meijners
), mentre le lombarde di
Gaspari
hanno vinto 3-0 a Chieri, con 16 firmati dalla
Carcaces
. Risalendo la classifica dal fondo troviamo invece in ultima posizione con 5 punti Perugia (scivolata a Caserta 3-0), poi Cuneo con 6 e la coppia Caserta-Bergamo con 7. Nel week end le sfide più avvincenti sono Scandicci-Busto e Casalmaggiore-Firenze.
HALL OF FAME
. Sono sei i campioni introdotti nella
Hall of Fame del Volley in Massachusetts
, dove ci sono da tempo
Julio Velasco, Andrea Gardini, Lorenzo Bernardi e Andrea Giani
: si tratta della cubana
Mirka Francia
(vincitrice tra l'altro di due ori olimpici), della russo-croata
Valentina Ogienko
(oro olimpico nel 1988 a Seul), del bulgaro
Boris Gyuderov,
del ceco Josef Tesař e dell'allenatore bulgaro
Vasil Simov
unitamente al beacher brasiliano
José Marco Melo detto “Zé Marco"
. Complimenti sinceri a tutti.
SOCIAL FOOTBALL SUMMIT
. Molto interessante la due giorni organizzata allo
stadio Olimpico di Roma
per parlare delle
nuove tecnologie applicate al mondo dello sport
: video analyst, fan engagement, sofisticazioni grafiche per la tv, modi alternativi di comunicare e di intendere la pratica agonistica con gli e-sports. La
Lega Calcio di Serie A
è impegnata in prima linea (leggasi la novità mondiale del
virtual coach
) e io ho avuto il privilegio di rappresentarla in diversi panel di discussione. Il mondo va avanti con una velocità impressionante e si fatica davvero a capire cosa potrà regalarci il futuro immediato. Potersi confrontare offre però la ghiotta opportunità di scambiare le esperienze nei vari settori come è successo che la settimana scorsa a Barcellona, nella consapevolezza che stiamo vivendo in un mondo sempre più globale.
A TEMPO DI SOCIAL.
Noi ci vediamo ogni giorno sui social: su
Facebook
, dove c'è la mia pagina di personaggio pubblico
Lorenzo Dallari Volley
nella quale potete seguire news e interviste e dove vi invito a mettere il vostro
like
, e anche su
Twitter
e su
Instagram
.
Buona pallavolo a tutti!
precedente:
La Guida al mondo del Volley
successivo:
Supercoppa a Conegliano, Civitanova prima in SuperLega, Fei miglior realizzatore di sempre
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]