Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
Conegliano ad un passo dal tricolore, Perugia e Civitanova in parità, primi botti di volley-mercato
Conegliano ad un passo dal tricolore, Perugia e Civitanova in parità, primi botti di volley-mercato
25/04/2018
Mamma mia che momento che stiamo vivendo sottorete con le finali scudetto maschili e femminili…
CONEGLIANO SOGNA.
L’
Imoco
ha espugnato con una prestazione al limite della perfezione il
PalaIgor di Novara
gremito di gente e adesso si trova ad un passo dalla realizzazione del sogno tricolore. La squadra di
Santarelli
si è imposta con 3-0 che non ammette repliche (il primo set è finito 25-12!) e domenica pomeriggio al
Palaverde di Treviso
vuole chiudere il conto con le campionesse d’Italia stappando lo scudetto dalle loro maglie.
Conegliano
ha giocato una pallavolo straordinaria travolgendo le piemontesi grazie alla lucidità della
Wolosz
che ha consentito a tutte le sue attaccanti di concludere in maniera ottimale:
Fabris
ha chiuso con 15 punti,
Bricio
con 13,
Hill
con 9 e
Folie
con 7 (prima d’infortunio al ginocchio, speriamo non sia grave), mentre nella formazione di
Barbolini
l’unica in doppia cifra è stata
Paola Egonu
con 14 punti. Decisamente troppo poco. L’
Igor
si trova dunque ad affrontare la trasferta di domenica senza ulteriori prove d’appello: o vince e pareggia i conti e va oppure abdica a favore di un’
Imoco
che ovviamente non vorrà perdere la grande occasione di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro del campionato per la seconda volta nella storia.
EQUILIBRIO TRICOLORE.
Nella finale scudetto maschile la situazione è invece di parità dopo le prime due sfide, nelle quali è stato rispettato il fattore-campo: in gara 1 l’ha spuntata
Perugia
al
PalaEvangelisti
per 3-1,
Civitanova Marche
si è imposta in un
Eurosuole Forum
esaurito in gara 2 per 15-11 al tie break dopo essersi trovata in svantaggio 2-0. La
Sir Safety
si è aggiudicata i primi due set molto combattuti approcciando in maniera eccellente il match, poi la
Lube
ha prima recuperato e poi ha vinto una partita infinita (durata quasi 3 ore) al fotofinish affidandosi ai 24 punti del solito, granitico
Sokolov
: al suo fianco pesanti anche i 15 di
Juantorena
e 13 di
Cester
, mentre l’inerzia è stata cambiata dall’ingresso di
Stankovic
, premiato alla fine mvp. Nelle file umbre non sono bastati invece i 25 di
Atanasijevic
. La squadra di
Medei
ha dunque interrotto la serie di cinque sconfitte di fila collezionate contro quella di
Bernardi.
La corsa verso la conquista del tricolore dunque prosegue promettendo di regalare ancora tantissime emozioni e sorprese. Gara 3 si giocherà
sabato 28 aprile alle 20.30 in Umbria
, gara 4
martedì primo maggio alle 18.00 nelle Marche
e l’eventuale gara 5 ancora a Perugia domenica 6 maggio alle 18.00. Lo spettacolo del volley prosegue.
GIANI A MODENA?
Prende sempre più concretezza l’ipotesi che sia
Andrea Giani
a guidare l’
Azimut
Modena nella prossima stagione. Questo nonostante le smentite e le proteste di un indispettita
Milano
. La presidente gialloblu
Pedrini
ha individuato nel
Giangio
il personaggio ideale per ricompattare la situazione dopo il
caos-Stoytchev
, peraltro ben lungi dall’essere arrivato a conclusione. Il tecnico bulgaro infatti non ha preso benissimo il licenziamento per giusta causa (eufemismo!) e promette battaglia in tribunale per vedersi riconosciuti i propri diritti non solo in merito al pagamento delle due annualità previste ancora dal contratto… La telenovela regalerà purtroppo ancora molte puntate, potete starne certi. Intanto comunque la società emiliana si sta muovendo e ha convinto Giani a tornare nella città dove ha chiuso la carriera di giocatore e iniziato quella di allenatore. Per farlo dovrà pagare anche lo svincolo dal contratto in essere con la
Revivre
e la penale prevista per il doppio ruolo, essendo anche il
ct della Germania
. Insomma, Modena dovrà prevedere un bell’esborso economico per definire la trattativa. Poi c’è il problema dello scambio saltato con
Civitanova
in merito ai due palleggiatori
Bruno e Christenson
: era tutto già definito e adesso è tutto svanito. O meglio, sta per svanire. Anche in questo caso ci sono in ballo dei bei soldini, ovvero quelli che adesso chiede la
Lube
per rinunciare al regista brasiliano (che una volta licenziato
Stoytchev
ha comunicato di voler restare sotto la Ghirlandina). Un bel caos, non c’è che dire. Intanto qualche operazione ha preso forma:
Clevenot
ad esempio è andato a
Milano
insieme a
Pesaresi, Orduna
ha lasciato Ravenna (che ha confermato l’ottimo
Buchegger)
per
Monza
, dove dovrebbe ad allenare
Fabio Soli
e non
Medei
, con
Falasca
dirottato alla
Saugella.
Velasco dovrebbe tornare in Italia, a
Civitanova
o a
Milano
(dove pensano anche a
Gardini e Giuliani
),
Trento
si interroga sull’opposto (tenere
Vettori
, difficile come soluzione, oppure prendere
Zaytsev, peraltro molto vicino a Modena
).
INSEGUENDO L’EUROPA.
Domenica alle 18.00 a
Padova
sfida decisiva per conquistare la possibilità di giocare in
Challenge Cup
il prossimo anno: la
Kioene
ospita
Monza
in un faccia a faccia equilibrato e decisivo.
SOGNANDO LA SUPERLEGA.
Martedì primo maggio scatta la finale dei play off promozione della serie A2 maschile: in campo
Siena e Spoleto
per dar vita a una serie che promette di divertire e di appassionare tutti. Gara 1 è in programma in
Toscana
, gara 2 in
Umbria
sabato 5 maggio alle 20.30, gara 3 martedì 8 alle 20.30 ancora in casa dell’
Emma Villas
. Poi l’eventuale gara 4 ancora in casa della
Monini
e la decisiva gara 5 a Siena martedì 15 maggio. Chi la spunterà tra le due dominatrici del campionato?
SOGNANDO LA SERIE A1.
Mercoledì sono scattate le due
semifinali dei play off promozione femminili
.
Chieri
sì è aggiudicata il derby piemontese espugnano 15-9 al quinto set il campo di
Cuneo
, con 18 punti di
Angelina
, 17 di
Middleborn
e 13 a testa per
Manfredini e Perinelli
, vanificando i 23 di
Vanzurova
e i 21 di
Segura. Marignano
ha invece battuto 3-0
Orvieto
, con 16 punti di
Zanette
e 15 di
Markovic
. Gara 2 va in scena alle 17.00 di domenica, l’eventuale gara 3 alle 17.00 del primo maggio. Intanto la
Lega donne
dopo lunghe discussioni ha raggiunto l’accordo con la
Federazione
per il numero delle straniere in futuro: saranno
4 in serie A1
(dove giocherà anche il
Club Italia
) e
una sola in serie A2
, per lasciare spazio alle giovani. Era ora…
A TRENTO CON ELIO E DINO.
“Sembra facile”:
quanto bisogna lavorare per far emergere il talento.
E' questo il momento che ho avuto il piacere di moderare martedì a
Trento.
L'evento, promosso dalla
Fondazione Cassa Rurale di Trento,
ha messo a confronto due grandi personaggio come
Elio
, leader del gruppo musicale “Elio e le storie tese”, e
Dino Meneghin
, uno degli uomini-simbolo della pallacanestro mondiale inserito nella Hall of Fame del basket europeo e statunitense. Si è parlato di sport e di musica, di lavoro e di sacrificio, di basket e di spettacolo in un mix reso straordinario dallo spessore di questi due autentici fuoriclasse.
NOVITA' SOCIAL.
La rete sta sempre più spopolando e anche noi ci diamo da fare: da tempo siamo attivi proponendovi news e interviste su
youtube, Instagram e Facebook
, dove per far fronte alle vostre tante richieste ho deciso di aprire un profilo di
personaggio pubblico
: vi invito a metterci "mi piace". Ci trovate news, curiosità, foto e interviste. Vi aspetto.
SNAI SPORTNEWS
. Chiudo raccomandandovi di seguire i miei pronostici sui play off della
Superlega
e del
campionato femminile
con le relative quote su
snaisportnews
. Ci vediamo anche lì.
Buona pallavolo e buoni play off a tutti!
precedente:
Conegliano è campione d'Italia, Perugia e Civitanova quinto atto tricolore
successivo:
Modena dice addio a Stoytchev, Novara vince la prima sfida tricolore con Conegliano
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]