Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
Conegliano superstar, torna il Work shop per allenatori
Conegliano superstar, torna il Work shop per allenatori
07/09/2020
Dopo sei, terribili mesi di lockdown, si è finalmente tornato a giocare assegnando il primo trofeo della nuova stagione. Insomma, qualcosa si sta finalmente muovendo sottorete, anche se non tutti i meccanismi sono ancora oliati alla perfezione.
EGOMONIA IMOCO.
Battendo in finale
Busto Arsizio
per 3-0,
Conegliano
, ha festeggiato la terza
Supercoppa femminile
consecutiva, la quarta della sua storia. La squadra di
Santarelli
, che ha avuto
Raphaela Folie
premiata con merito
MVP
, ha letteralmente dominato questo appuntamento confermando la sua incredibile fora d’urto e la domanda sorge spontanea: chi riuscirà a fermarla quest’anno? Una nota stonata: l’evento avrebbe dovuto disputarsi in Piazza dei Signori, però a metà della seconda semifinale tra Busto e Novara è stato deciso di sospendere perché il campo era troppo scivoloso trasferendosi nel meno scenografico palasport di Vicenza. Ovviamente il colpo d’occhio è stato ben diverso da quello che si voleva mostrare al Ministro dello Sport
Vincenzo Spadafora
, ospite della finale che è stata vista in tv da
823.000 spettatori
, con uno
share
del
4,1% e 3.741.000 contatti
. Numeri che per obiettività era logico attendersi migliori, visto che si era in diretta su
Rai 2
in prima serata. Attendiamo di vedere quello che farà la
Supercoppa maschile
per fare una comparazione pallavolistica.
SUPERCOPPA MASCHILE.
Cresce intanto ogni giorno l’attesa per le semifinali della
Supercoppa maschile
, che domenica 13 settembre propongono le frizzanti sfide
Trento-Civitanova e Perugia-Modena
. Gli incontri di ritorno saranno poi domenica 20, mentre la spettacolare finale è in programma nella splendida
Arena di Verona
venerdì 25 settembre. Ci si augura di poter far entrare
3.800 spettatori
in questo incantevole teatro che
riapre allo sport dopo ben 32 anni
, però le premesse sono ottimistiche.
VOLLEY AMACORD.
A proposito di Verona, sono stato coinvolto in una bellissima serata venerdì scorso a
Bardolino
sul Lago di Garda per parlare di pallavolo e per presentare l’
Associazione Amici di Walter
. Eravamo davvero in tantissimi, compresi alcuni giocator del
Blu Volley
e
Lorenzo Bernardi
, che il giorno dopo ha presentato il suo libro “La regola del 9”. Ci siamo divertiti un sacco in semplicità, confermando che la pallavolo è davvero un mondo speciale.
WORK SHOP AL PAVESI.
E visto che ho parlato di
Mister Secolo
, ne approfitto per ricordarvi che quest’anno ci sarà proprio lui nelle vesti di relatore al corso per allenatori che si svolgerà in presenza
sabato 10 ottobre al Centro Pavesi di Milano
. Insieme a
Lorenzo Bernardi
ci sarà come sempre
Davide Mazzanti
, il ct della nazionale femminile che è ormai un amico di questo tradizionale e qualificato appuntamento. Segnatevelo in agenda, perché sarà bellissimo e ci saranno tante novità che a breve vi svelerò.
NVL 2021.
Mazzanti
guiderà poi le azzurre nella prossima edizione della
Volleyball Nations League
, di cui la
Federazione Internazionale
ha reso pubblico il calendario. In sostanza sono stati confermati i raggruppamenti dell’edizione 2020, poi annullata causa pandemia Covid-19, con le date leggermente anticipate. Il torneo femminile prenderà il via l’11 maggio, con le
finali in Cina
dal 23 al 27 giugno. Nello stesso periodo si svolgerà invece in
Italia
la fase conclusiva del torneo maschile, il cui inizio è previsto per il 14 maggio.
Le azzurre giocheranno a
Verona
l’11-13 maggio, poi a
Brasilia
il 18-20 maggio, a
Rostock
in Germania il 25-27 maggio, a
Hong Kong
l’1-3 giugno e in
Thailandia
l’8-10 giugno.
Gli azzurri invece inizieranno il loro cammino in
Polonia
il 14-16 maggio e poi giocheranno ad
Ancona
il 21-23 maggio, a
Kyoto
in Giappone il 28-30 maggio, a
Tianjin
in Cina il 4-6 giugno e a
Campogrande
in Brasile l’11-13 giugno. Un banco di prova importante in vista dell’
Olimpiade di Tokyo
.
Buona pallavolo e buona vita a tutti!
precedente:
Dagli Azzurri campioni d'Europa all'emozionante Premio Fair Play Menarini
successivo:
Qualcosa si è finalmente mosso sottorete
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]