Coppa di Lega femminile: Novara vince 3 a 0 ad Imola contro Vicenza

07/06/2007

Non basta all’Infoplus Minetti mettere in campo tutte le forze disponibili per avere ragione del S.Orsola Novara. Le assenze di Arrighetti, Takahashi e Petrauskaite (ancora lontana dalla forma migliore) hanno penalizzato la formazione di casa, cui non è bastata la buona volontà né il calore dei tifosi del PalaRuggi. La formazione piemontese, pur tenendo a riposo Aguero e Spasojoevic, si è presentata a Imola al completo e con Anzanello e Barcellini particolarmente in palla. I problemi per le ragazze di Benelli si sono acuiti ulteriormente nel riscaldamento, questo è stato chiaro che Arrighetti non avrebbe potuto giocare per i problemi alla schiena (al suo posto Caponi) mentre Moky De Gennaro ha subito una botta al gomito che ha condizionato la sua gara. La prestazione delle biancorosse nel complesso è stata comunque positiva, dato che due set su tre sono stati decisi solo nel finale, dove con un po’ di fortuna in più Paccagnella e compagne avrebbero potuto conquistare almeno un parziale. Domenica la gara di ritorno al Palasport Stefano Dal Lago di Novara, con inizio alle ore 18: servirà una grande impresa per ribaltare il risultato e andare a giocarsi nel set di spareggio l’accesso alla finalissima di Coppa di Lega che mette in palio un posto in Europa.

La cronaca

L’Infoplus Minetti parte con Dall’Igna in regia opposta a Curcic, Paccagnella e Caponi centrali, Angeloni e Ikic schiacciatrici di banda, De Gennaro libero. Il S. Orsola risponde schiera invece Corbellini alzatrice in linea con Skowronska, Anzanello e Filipovics al centro, Osmokrovic e Barcellini laterali, Ballarini libero.

L’inizio è punto a punto, con le squadre che si alternano al comando senza strappi fino alla prima pausa (7-8). Il primo tentativo di fuga di Novara (8-10, attacco di Anzanello) dà una scossa alle biancorosse, che si riportano subito a +1 con Ikic. La situazione di stallo non si rompe nemmeno al secondo tempo tecnico. Sul 19-20 Chiappini inserisce Mert e Popovic al posto della diagonale Corbellini – Skowronska e la mossa sembra aver sortito i suoi effetti sul 20-22, ma un missile di Angeloni e il muro a due di Caponi e Curcic ribaltano nuovamente: 23-22. Nuovo allungo di Novara che guadagna la palla set, ma Angeloni annulla e Ikic ne regala una all’Infoplus Minetti. Sul 25 pari l’Asystel inverte il doppio cambio e Manù Benelli si copre con Bedin in seconda linea; le ospiti annullano una palla set e chiudono il parziale con due muri consecutivi di Skowronska e Anzanello: 26-28.

Il secondo set si apre con lo sfortunato infortunio del secondo arbitro Gianluca Trevisan, costretto a uscire dal campo dopo una pallonata e sostituito dalla debuttante Marta Mesiano. Le piemontesi sono più calde dopo la pausa con Barcellini in grande serata e si portano a +4 con l’ace di Osmokrovic (3-7). Novara potrebbe fuggire, ma le biancorosse riescono a impedirlo grazie ai palloni che Curcic mette a terra. Le lunghezze di distacco diventano cinque dopo l’ace di Skowronska e restano tali fino al secondo time out tecnico. Manù sveglia le sue che si rifanno sotto con gli attacchi di Angeloni, Curcic e Caponi in sequenza (16-17), ma falliscono poi l’aggancio con un pallonetto out. Il pareggio è però solo rimandato, e lo firma un muro di capitan Paccagnella. Si avanza colpo su colpo fino alle ultime battute, quando ancora una volta il muro dell’Asystel si fa invalicabile: 23-25.

L’Infoplus Minetti inizia con grinta il terzo set e Novara è costretta a inseguire. Basta un lieve calo delle padrone di casa per rilanciare Osmokrovic e compagne a +3, ma con l’esperienza di Paccagnella e con l’ace di Curcic aiutato dal nastro le biancorosse pareggiano sul 10-10. Le dominatrici della regular season danno un altro strappo fino al 12-16 che non chiude però la partita, dato che il turno di battuta di Dall’Igna porta le ragazze di Manù Benelli a due punti dall’Asystel. Le ospiti hanno però fretta di chiudere e maggiore lucidità nel finale, in cui ancora Anzanello e Barcellini continuano a marcare. A chiudere è però un muro della neo-entrata Elli: 18-25.

“Sono abbastanza contenta della prestazione – è il commento del tecnico della Minetti Infoplus Manù Benelli – anche se Novara non ha schierato la formazione titolare, penso che le nostre assenze fossero più pesanti delle loro. Al ritorno ci proveremo, anche se sappiamo che partendo da uno 0-3 non sarà facile centrare la qualificazione”.

FASE 4:
le squadre vincenti la Fase 3 disputano un turno di finale con partite di andata e ritorno ed eventuale spareggio. La gara di andata e l'eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della regular season. Date: 12, 16 e 19 giugno.
Coppa di Lega femminile: Novara vince 3 a 0 ad Imola contro Vicenza
Non basta all’Infoplus Minetti mettere in campo tutte le forze disponibili per avere ragione del S.Orsola Novara. Le assenze di Arrighetti, Takahashi e Petrauskaite (ancora lontana dalla forma migliore) hanno penalizzato la formazione di casa, cui non è bastata la buona volontà né il calore dei tifosi del PalaRuggi. La formazione piemontese, pur tenendo a riposo Aguero e Spasojoevic, si è presentata a Imola al completo e con Anzanello e Barcellini particolarmente in palla. I problemi per le ragazze di Benelli si sono acuiti ulteriormente nel riscaldamento, questo è stato chiaro che Arrighetti non avrebbe potuto giocare per i problemi alla schiena (al suo posto Caponi) mentre Moky De Gennaro ha subito una botta al gomito che ha condizionato la sua gara. La prestazione delle biancorosse nel complesso è stata comunque positiva, dato che due set su tre sono stati decisi solo nel finale, dove con un po’ di fortuna in più Paccagnella e compagne avrebbero potuto conquistare almeno un parziale. Domenica la gara di ritorno al Palasport Stefano Dal Lago di Novara, con inizio alle ore 18: servirà una grande impresa per ribaltare il risultato e andare a giocarsi nel set di spareggio l’accesso alla finalissima di Coppa di Lega che mette in palio un posto in Europa.

La cronaca

L’Infoplus Minetti parte con Dall’Igna in regia opposta a Curcic, Paccagnella e Caponi centrali, Angeloni e Ikic schiacciatrici di banda, De Gennaro libero. Il S. Orsola risponde schiera invece Corbellini alzatrice in linea con Skowronska, Anzanello e Filipovics al centro, Osmokrovic e Barcellini laterali, Ballarini libero.

L’inizio è punto a punto, con le squadre che si alternano al comando senza strappi fino alla prima pausa (7-8). Il primo tentativo di fuga di Novara (8-10, attacco di Anzanello) dà una scossa alle biancorosse, che si riportano subito a +1 con Ikic. La situazione di stallo non si rompe nemmeno al secondo tempo tecnico. Sul 19-20 Chiappini inserisce Mert e Popovic al posto della diagonale Corbellini – Skowronska e la mossa sembra aver sortito i suoi effetti sul 20-22, ma un missile di Angeloni e il muro a due di Caponi e Curcic ribaltano nuovamente: 23-22. Nuovo allungo di Novara che guadagna la palla set, ma Angeloni annulla e Ikic ne regala una all’Infoplus Minetti. Sul 25 pari l’Asystel inverte il doppio cambio e Manù Benelli si copre con Bedin in seconda linea; le ospiti annullano una palla set e chiudono il parziale con due muri consecutivi di Skowronska e Anzanello: 26-28.

Il secondo set si apre con lo sfortunato infortunio del secondo arbitro Gianluca Trevisan, costretto a uscire dal campo dopo una pallonata e sostituito dalla debuttante Marta Mesiano. Le piemontesi sono più calde dopo la pausa con Barcellini in grande serata e si portano a +4 con l’ace di Osmokrovic (3-7). Novara potrebbe fuggire, ma le biancorosse riescono a impedirlo grazie ai palloni che Curcic mette a terra. Le lunghezze di distacco diventano cinque dopo l’ace di Skowronska e restano tali fino al secondo time out tecnico. Manù sveglia le sue che si rifanno sotto con gli attacchi di Angeloni, Curcic e Caponi in sequenza (16-17), ma falliscono poi l’aggancio con un pallonetto out. Il pareggio è però solo rimandato, e lo firma un muro di capitan Paccagnella. Si avanza colpo su colpo fino alle ultime battute, quando ancora una volta il muro dell’Asystel si fa invalicabile: 23-25.

L’Infoplus Minetti inizia con grinta il terzo set e Novara è costretta a inseguire. Basta un lieve calo delle padrone di casa per rilanciare Osmokrovic e compagne a +3, ma con l’esperienza di Paccagnella e con l’ace di Curcic aiutato dal nastro le biancorosse pareggiano sul 10-10. Le dominatrici della regular season danno un altro strappo fino al 12-16 che non chiude però la partita, dato che il turno di battuta di Dall’Igna porta le ragazze di Manù Benelli a due punti dall’Asystel. Le ospiti hanno però fretta di chiudere e maggiore lucidità nel finale, in cui ancora Anzanello e Barcellini continuano a marcare. A chiudere è però un muro della neo-entrata Elli: 18-25.

“Sono abbastanza contenta della prestazione – è il commento del tecnico della Minetti Infoplus Manù Benelli – anche se Novara non ha schierato la formazione titolare, penso che le nostre assenze fossero più pesanti delle loro. Al ritorno ci proveremo, anche se sappiamo che partendo da uno 0-3 non sarà facile centrare la qualificazione”.

FASE 4: le squadre vincenti la Fase 3 disputano un turno di finale con partite di andata e ritorno ed eventuale spareggio. La gara di andata e l'eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della regular season. Date: 12, 16 e 19 giugno.

Sigla.com - Internet Partner