Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Coppa Italia di A1 femminile: le gare di andata della Fase 2
Coppa Italia di A1 femminile: le gare di andata della Fase 2
18/11/2008
Ritorna mercoledì sera alle 20.30 l'appuntamento con la Coppa Italia Findomestic Serie A1. In programma le gare di andata della Fase 2 alla quale prendono parte le sei formazioni vincenti la Fase 1 (Lines Ecocapitanata Cesena, Monte Schiavo Banca Marche Jesi, Asystel Volley Novara, Yamamay Busto Arsizio, Riso Scotti Pavia e Tena Santeramo) assieme a Scavolini Pesaro e Foppapedretti Bergamo, già qualificate in virtù delle prime due posizioni occupate nella classifica della Regular Season della passata stagione.
Le quattro formazioni vincenti la Fase 2 si qualificheranno direttamente alla Final Eight di febbraio.
Le campionesse d'Italia di Zè Roberto fanno il loro esordio stagionale in questa competizione affrontando al PalaDionigi la Lines Ecocapitanata Cesena già incontrata e sconfitta in campionato, ma che arriverà con una ritrovata convinzione dopo la prima vittoria in Findomestic Volley Cup ottenuta domenica contro Conegliano.
La Foppapedretti Bergamo detentrice del trofeo, archiviato il successo di Pavia che le ha consentito di mantenere il primato in Campionato in coabitazione con Pesaro, debutta invece a Santeramo contro la Tena che cercherà di sfruttare al meglio il fattore campo (al Pala Cooper in questa stagione tre successi e un solo ko, al tie break, tra Campionato e Coppa per il team di Braia).
Confronto interessante a Jesi dove si affrontano le padrone di casa della Monte Schiavo Banca Marche e l'Asystel Volley Novara, a distanza di dieci giorni dalla sfida di campionato vinta dalle marchigiane. Le due formazioni dopo un'iniziale fase di rodaggio sembrano aver trovato il passo giusto in Campionato e vorranno sfruttare questo doppio confronto di Coppa Italia per migliorare ancora.
Al PalaRavizza di Pavia si gioca invece il derby lombardo tra Riso Scotti e Yamamay Busto Arsizio. La formazione di coach Milano, reduce dalla buona prova messa in mostra domenica contro Bergamo, sarà un avversario da prendere con le molle per le bustocche, le quali vorranno altresì dimostrare di aver ritrovato brillantezza dopo il sofferto successo in Campionato contro Santeramo.
Coppa Italia Findomestic A1 - Il programma delle gare di andata della Fase 2
Mercoledì 19 novembre ore 20.30
A Montecchio (PU): Scavolini Pesaro - Lines Ecocapitanata Cesena
Arbitri: Alessandro Finocchiaro - Corrado Toso
A Jesi (AN): Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Asystel Volley Novara
Arbitri: Diego Pol - Antonio Longo
A Pavia: Riso Scotti Pavia - Yamamay Busto Arsizio
Arbitri: Marco Braico - Marco Cerquoni
A Santeramo in Colle (BA): Tena Santeramo - Foppapedretti Bergamo
Arbitri: Massimo Pessolano - Alessandro Guerra
La formula della Coppa Italia Findomestic di Serie A1
La Coppa Italia Findomestic di Serie A1 si sviluppa nelle seguenti fasi: Fase 1 - Fase 2 - Final Eight.
Fase 1 (22-29 ottobre 2008)
Hanno partecipato le squadre posizionate dalla terza alla quattordicesima posizione del ranking iniziale di stagione, sulla base delle classifiche della regular season 2007/2008, le quali hanno disputano sei incontri con la formula delle partite di andata e ritorno senza spareggio. Si sono qualificate: Lines Ecocapitanata Cesena, Monte Schiavo Banca Marche Jesi, Asystel Volley Novara, Yamamay Busto Arsizio, Riso Scotti Pavia e Tena Santeramo.
Fase 2 (19-26 novembre 2008)
Partecipano le 6 squadre vincenti la Fase 1 e le squadre 1^ (Scavolini Pesaro) e 2^ (Foppapedretti Bergamo) della regular season di A1 2007/2008 che, abbinate come da tabellone, disputano 4 incontri con la formula delle partite di andata e ritorno senza spareggio. Nel caso di una vittoria per parte e se i due risultati sono identici come punteggio set, si disputerà sempre sul campo della gara di ritorno un set supplementare di spareggio. Le 4 squadre vincenti questa Fase si qualificano direttamente alla Final Eight.
Final Eight: Quarti di Finale (4-5 febbraio 2009), Semifinali (7 febbraio 2009), Finale (8 febbraio 2009)
Le 4 squadre vincenti la Fase 2 e le migliori quattro squadre della classifica della regular season di A1 2008/2009 al termine del girone di andata, escluse le vincenti della Fase 2, sono qualificate ai Quarti di Finale. Le 8 squadre ordinate secondo la classifica al termine del girone di andata della regular season 2008/2009 vengono accoppiate come da tabellone (1-8; 4-5; 2-7; 3-6) e disputano le gare dei quarti di finale, di semifinale e finali, con la formula della gara secca.
precedente:
I verdetti delle gare di ritorno degli Ottavi di finale della Coppa Italia di serie A2 femminile
successivo:
Coppa Italia Findomestic A2: le gare di ritorno degli Ottavi di finale
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]