Coppa Italia di serie A1 femminile: domenica il ritorno degli ottavi di finale. Busto e Bergamo cercano la rimonta, a Conegliano bastano due set per passare il turno

15/11/2013

Le giocatrici di Busto ArsizioLe giocatrici di Busto Arsizio
Le giocatrici di Busto Arsizio
Primo crocevia della stagione nel weekend di volley di Serie A1 Femminile. Domenica sono in programma le gare di ritorno degli ottavi di finale di Coppa Italia, che promuoveranno 5 squadre ai quarti di finale e ne rimanderanno altrettante. Chi vince, raggiunge la Nordmeccanica Piacenza tra le otto che a fine gennaio si contenderanno l'accesso alla Final Four del Palaverde. Chi perde, avrà ancora la possibilità di rientrare: per completare il quadro dei quarti, al termine del girone di andata della Regular Season della Master Group Sport Volley Cup saranno 'ripescate' le due squadre meglio classificate, non già qualificate.
Come da regolamento della manifestazione, inoltre, è prevista l'eventualità del set di spareggio. Nel caso in cui il doppio confronto si concluda con una vittoria per parte con lo stesso risultato (3-0 e 0-3, 3-1 e 1-3, 3-2 e 2-3), si disputerà poco dopo la fine del match di ritorno un set supplementare ai 15 che assegnerà il passaggio del turno.

UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO - POMI' CASALMAGGIORE
Arbitri: Giuliano Venturi - Gabriele Balboni
Per la Unendo Yamamay Busto Arsizio il ritorno degli ottavi può rappresentare un momento di svolta nella stagione, fin qui insoddisfacente. Quattro sconfitte su cinque partite disputate, compresa quella subita nell'andata del PalaPomì, sono un ruolino di marcia a cui le farfalle non sono certo abituate. Per ribaltare l'1-3 dell'andata è necessario vincere e convincere e coach Parisi ha lavorato a fondo in settimana per sistemare ciò che non ha finora funzionato. Senza dimenticare l'apporto che il PalaYamamay è in grado di fornire alle proprie beniamine: "Dopo aver rivisto la partita di Viadana abbiamo chiaro in testa le situazioni in cui dobbiamo essere più disciplinate e speriamo che questo potrà fare la differenza domenica", spiega la centrale britannica Michel. Sempre indisponibile l'olandese Sloetjes.
Di tutt'altro tenore lo stato d'animo delle rosa di Beltrami, che all'andata hanno mostrato evidenti miglioramenti sul piano dei meccanismi e dell'intesa di gioco. Al di là dell'eventuale recupero lampo di Lucia Bacchi, che si è sottoposta settimana scorsa a un intervento di pulizia del menisco e martedì si è già presentata in campo per gli allenamenti, la Pomì Casalmaggiore più che gestire il vantaggio dovrà esprimere tutte le proprie qualità, come sottolinea la centrale serba Stevanovic: "Il nostro obiettivo è crescere di partita in partita e con questo spirito affronteremo l’impegno di domenica. Sicuramente scenderemo in campo molto concentrate, mi auguro che la gara possa vederci ancora vincitrici".

FOPPAPEDRETTI BERGAMO - IGOR GORGONZOLA NOVARA

Arbitri: Fabrizio Padoan - Umberto Zanussi
Serve la gara perfetta alla Foppapedretti Bergamo per accedere ai quarti di Coppa Italia. La stessa gara perfetta che l'Igor Gorgonzola Novara ha inscenato allo Sporting Palace sabato scorso, nel 3-0 griffato dal neo allenatore Luciano Pedullà e dalle sue giocatrici. Le rossoblù di Lavarini hanno 'bucato' la prima partita dopo tre successi in Campionato e dovranno interpretare il match del PalaNorda con un altro atteggiamento. Il 3-1 sulla Saugella Team Monza nell'amichevole infrasettimanale - con 22 punti di Diouf e 16 di Melandri - è servito a riacquisire fiducia. Per passare il turno la Foppa dovrà non solo vincere 3-0 (come accaduto il 20 ottobre in Campionato), ma anche aggiudicarsi il set di spareggio.

Basterà dunque un solo parziale alle piemontesi per completare l'impresa e lasciarsi definitivamente alle spalle le fatiche di avvio stagione. Capitan Rosso - 25 punti all'andata con 6 muri e 3 ace - e compagne sanno che nulla è ancora deciso e che un approccio morbido potrebbe costare carissimo: "Ho ancora adesso negli occhi la partita con Frosinone, dello scorso anno. Avevamo vinto 3-0 all'andata, giocavamo addirittura il ritorno in casa e ci bastava un set... ma perdemmo 0-3 e poi anche il set di spareggio - ricorda la centrale Casillo -. La vittoria con Bergamo ci ha concesso di ritrovare determinazione, fiducia. Ora la sfida è quella di dare continuità a quanto di buono fatto nella partita di sabato scorso".

IMOCO VOLLEY CONEGLIANO - IHF VOLLEY FROSINONE

Arbitri: Roberto Boris - Sandro La Micela
Due set dividono l'Imoco Volley Conegliano dai quarti di finale. Il 3-1 ottenuto al Palasport di Frosinone pone le pantere in posizione privilegiata rispetto all'IHF Volley, che nei due confronti diretti in stagione (uno all'esordio nella Master Group Sport Volley Cup) è riuscita solo a tratti a resistere all'impatto gialloblù. Ma le trevigiane non vogliono considerarsi già qualificate: "Di partite facili non ce ne sono - ha spiegato la capitana Calloni -. In spogliatoio ci siamo detti fin dal primo giorno che sarebbe stato necessario pensare a un impegno alla volta, altrimenti rischiamo di perdere il focus sui nostri obiettivi. Arriveremo a questa sfida con le gambe pesanti e loro cercheranno di prendersi una doppia rivincita". Il match di Coppa Italia anticiperà una serie di fittissimi impegni per la truppa di Marco Gaspari: anticipo della 4^ di Campionato mercoledì 20, Supercoppa Italiana il 23 e Champions League il 28. Iniziare bene può essere vitale per le gare successive.
L'IHF Volley non intende mollare la presa senza lottare. Il parziale vinto in casa ha chiarito che il team di coach Martinez è sulla strada giusta per alzare la testa dopo il filotto di sconfitte consecutive. Resta da capire la posizione che occuperà Gioli, visto che l'allenatore argentino nell'ultimo impegno l'ha spostata dal centro al ruolo di opposto con buoni risultati. Da Angeloni, Percan e Kidder potrebbero arrivare i punti per tenere viva la sfida da dentro o fuori.

ROBUR TIBONI URBINO - OPENJOBMETIS ORNAVASSO
Arbitri: Giorgio Gnani - Rossella Piana
Il 3-0 ottenuto a Castelletto Ticino dovrebbe far dormire sonni tranquilli all'Openjobmetis Ornavasso, rivelazione di inizio stagione. Il condizionale è d'obbligo, visto che la Robur Tiboni Urbino al PalaMondolce è in grado di elevare il proprio livello di gioco e di trovare energie nascoste. In questo senso sarà decisivo l'apporto del caloroso pubblico feltresco. All'andata le api, dopo una partenza un po' farraginosa, hanno scatenato tutte le proprie attaccanti e di fatto dominato la partita: bloccare le bordate di Muresan, leggere attentamente i servizi di Loda e rendere complicato il lavoro di Signorile al palleggio sono gli obiettivi delle bianconere di Micoli per rendere possibile il recupero. "Il risultato potrebbe essere sempre ribaltato - ha sostenuto il coach di Urbino - ma in campo non posso essere solo io volerlo dimostrare".
Bellano sa che sarà sufficiente un solo set per chiudere definitivamente il discorso qualificazione. Ma perché il largo vantaggio non si trasformi in boomerang, sarà obbligatorio mantenere la concentrazione: "La gara di andata in casa non è decisiva e ce lo siamo ripetuti anche prima di scendere in campo domenica - ha chiarito all'indomani del successo dell'andata -. Certo abbiamo messo un bel tassello, ma dobbiamo ancora giocare e quella di Urbino sarà una sfida da prendere con le molle".

BANCA DI FORLI' - LIU JO MODENA
Arbitri: Antonio Longo - Maurizio Canessa
E' stata definita una 'Mission Possible" quella della Banca di Forlì di ribaltare l'1-3 del PalaPanini e accedere ai quarti di finale di Coppa Italia. E in fondo i due set centrali della partita di andata hanno dimostrato che le aquile possono giocarsela in pieno con la Liu Jo Modena. Molto dipenderà dall'efficacia in attacco di Carmen Turlea e Paola Paggi, le due giocatrici che più hanno messo in difficoltà i meccanismi delle emiliane (19 punti per la prima, 7 muri per la seconda). Dopo lo 0-3 della Master Group Sport Volley Cup e l'1-3 di cinque giorni fa, serve un ulteriore scatto in avanti. Coach Marone a caldo ha responsabilizzato tutte le sue atlete: "Dobbiamo migliorare e ottenere qualcosa in più dalla diagonale delle nostre schiacciatrici ricevitrici perché non possiamo credere che Turlea, per quanta classe abbia, possa risolvere ogni nostra situazione offensiva. Noi non molliamo, stiamo lì, proviamo a crescere".
Sul lato Liu Jo, da valutare le condizioni di Rondon, messa fuori causa all'andata da un risentimento ai muscoli addominali e sostituita più che degnamente da Prandi. Un assetto che non ha frenato Fabris e Rousseaux, autrici rispettivamente di 21 e 20 punti. Al Villa Romiti le ragazze di Chiappafreddo - ancora imbattute in stagione - vogliono offrire una prova di maturità.

36^ Coppa Italia Serie A1: il programma delle gare di ritorno degli ottavi di finale (domenica 17 novembre, ore 18.00)
Unendo Yamamay Busto Arsizio - Pomì Casalmaggiore
Foppapedretti Bergamo - Igor Gorgonzola Novara
Imoco Volley Conegliano - IHF Volley Frosinone
Robur Tiboni Urbino - Openjobmetis Ornavasso
Banca di Forlì - Liu Jo Modena

36^ Coppa Italia Serie A1: i risultati delle gare di andata degli ottavi di finale

Pomì Casalmaggiore - Unendo Yamamay Busto Arsizio 3-1 (19-25, 25-23, 29-27, 25-23)
Igor Gorgonzola Novara - Foppapedretti Bergamo 3-0 (25-23, 25-16, 25-22)
IHF Volley Frosinone - Imoco Volley Conegliano 1-3 (19-25, 25-18, 12-25, 14-25)
Openjobmetis Ornavasso - Robur Tiboni Urbino 3-0 (25-21, 25-15, 25-22)
Liu Jo Modena - Banca di Forlì 3-1 (25-14, 22-25, 25-20, 25-21)

36^ Coppa Italia Serie A1: la formula della competizione

Alla 36^ Coppa Italia di Serie A1 partecipano tutte e 11 le squadre iscritte al Campionato di Serie A1. Previsti due turni a eliminazione diretta su incontri di andata e ritorno e la Final Four.

Ottavi di finale: la detentrice della Coppa Italia 2012/13, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, non disputa il turno degli Ottavi di Finale ed è direttamente qualificata ai Quarti di Finale. Disputano gli Ottavi di Finale 10 squadre, con turni di andata e ritorno ed eventuale set di spareggio in caso di pari quoziente set. Le gare di ritorno si giocano in casa delle squadre teste di serie. Gli abbinamenti sono stati definiti per sorteggio, considerando teste di serie le prime 5 del ranking iniziale, ovvero quello derivante dalla regular season 2012/13.

Quarti di finale: partecipano otto squadre, ovvero la detentrice della Coppa Italia 2012/13, le cinque vincenti gli ottavi e le due migliori della regular season al termine del girone di andata, non già qualificate. Abbinamenti in base alla classifica della regular season del girone di andata. Gare di andata e ritorno, con eventuale set di spareggio, ritorno in casa della migliore.

Final Four: partecipano le vincenti i quarti di finale, abbinate secondo il tabellone dei Quarti di Finale.
Sigla.com - Internet Partner