Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Coppa Italia Serie A1 femminile: Busto Arsizio vince ma non basta, a Bergamo non riesce la rimonta e Novara passa al Golden Set.
Coppa Italia Serie A1 femminile: Busto Arsizio vince ma non basta, a Bergamo non riesce la rimonta e Novara passa al Golden Set.
17/11/2013
L'esultanza delle giocatrici di Novara per la vittoria al golden set contro Bergamo
L'esultanza delle giocatrici di Novara per la vittoria al golden set contro Bergamo
Le gare di ritorno della Coppa Italia si aprono, come già accaduto ieri, con il minuto di silenzio su tutti i campi in ricordo di Raimondo D’Inzeo, il più grande cavaliere della storia dello sport italiano, scomparso venerdì.
Sul campo non deludono l'entusiasmo dei tifosi Casalmaggiore e Novara, che trascinate dai successi di sette giorni fa, danno del filo da torcere alla Unendo Yamamay Busto Arsizio e alla Foppapedretti Bergamo e conquistano, al termine di due gare combattute e appassionanti, l'accesso ai Quarti di Finale.
Nelle altre gare, passano il turno la Imoco Volley Conengliano, vincente al Palaverde contro Frosinone, la Openjobmetis Ornavasso grazie al successo sul campo di Urbino e la Liu Jo Modena vincente al tie break sul campo di Forlì.
Per le non qualificate, l'accesso ai Quarti è ancora possibile. Si dovrà atttendere la fine del girone di Andata della Regular Season, quando le due migliori classificate non già qualificate saranno ripescate e torneranno in gioco.
La Rebecchi Nordmeccanica Piacenza accede di diritto ai Quarti di finale quale vincitrice del trofeo nella passata stagione.
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO - POMI' CASALMAGGIORE
Match equilibrato ed emozionante quello andato in scena al PalaYamamay di Busto Arsizio tra Unendo e Pomì Casalmaggiore. Le padrone di casa, di fronte a 3500 spettatori, cercano da subito di riscattare le non brillanti prestazioni dell'ultimo periodo. Cercano di farlo con il trio Arrighetti, Ortolani e Buijs (59 punti totali) che consentono alle bustocche di ottenere il successo al tiebreak. Ma dall'altra parte della rete le ragazze di Parisi devono fare i conti con altre bocche da fuoco in gran serata: Lipicer, Gennari e Stevanovic mettono a terra palloni pesanti e indicano la strada della qualificazione ai Quarti alle proprie compagne.
FOPPAPEDRETTI BERGAMO - IGOR GORGONZOLA NOVARA
Parte subito forte la Foppapedretti Bergamo che di fronte al pubblico amico è decisa a ribaltare il secco 3-0 subito la scorsa settimana ad opera della Igor Gorgonzola Novara. La formazione di Lavarini detta subito legge, e conduce i primi due parziali con maggior precisione. Sul 2-0, la possibilità di accedere direttamente ai quarti di finale appare più vicina, ma le ospiti entrano in campo nel terzo parziale con più convinzione. Nel terzo set si lotta su ogni pallone ed è brava la Foppapedretti, che ai vantaggi ottiene la possibilità di giocarsi il passaggio del turno nel set di spareggio.
Il colpo potrebbe essere di quelli definitivi, per la Igor Gorgonzola Novara, ma l'effetto Pedullà sembra fare il suo corso anche in questa occasione. Merlo e compagne sono irriconoscibili e cedono sotto i colpi delle avversarie. Durissimo il gap da recuperare, Novara chiude sul 6-15 e può festeggiare l'accesso ai Quarti.
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO - IHF VOLLEY FROSINONE
Ottima iniezione di fiducia per la Imoco Volley Conegliano, che di fronte al proprio pubblico si dimostra ancora una volta in grado si fare la differenza. il 25-16 con cui si chiude il primo parziale non sconforta però la squadra di coach Mrtinez, che trascinata dalla grinta di Angeloni e Gioli, mette in campo una prova di grande carattere nel secondo set, lottando su ogni pallone. La grinta però non basta e Nikolova e compagne chiudono sul 25-17. Con la qualificazione in tasca, cala la tensione tra le pantere che subiscono il gioco della IHF e nel terzo parziale non vanno oltre i 13 punti messi a terra. La formazione di Gaspari rimette in equilibrio la situazione nel quarto set, chiudendo i conti del match sul 25-20.
ROBUR TIBONI URBINO - OPENJOBMETIS ORNAVASSO
E' senza sorprese la trasferta marchigiana della Openjobmetis Ornavasso che sul campo di Urbino chiude subito la pratica qualificazione vincendo il primo set.
Nelle fila di Ornavasso c'è spazio per l'esordio in Italia della centrale colombiana Montano. Per lei, al termine della gara, 5 punti e il 44% in attacco.
BANCA DI FORLI' - LIU JO MODENA
Cinque set di carattere per la Banca di Forlì che nonostante il mancato passaggio ai Quarti di Finale, mette in campo tutta la grinta di cui dispone per sovvertire i pronostici del match. Dall'altra parte della rete la Liu Jo Modena conquista il primo set ma si arrende dopo una lunga battaglia nel secondo parziale. Forte del 3-1 della gara di andata, la squadra di Chiappafreddo riorganizza velocemente le idee e si riporta in vantaggio nel conto dei set al termine del terzo parziale, garantendosi in questo modo l'accesso alla fase successiva della competizione. Per la Liu Jo si tratta del quarto successo su altrettante gare ufficiali.
36^ Coppa Italia Serie A1: i risultati delle gare di ritorno degli ottavi di finale
Unendo Yamamay Busto Arsizio-Pomì Casalmaggiore 3-2 (25-14, 22-25, 25-21, 26-28, 15-6);
Foppapedretti Bergamo-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-23, 25-21, 29-27); Golden set 6-15
Imoco Volley Conegliano-Ihf Volley Frosinone 3-1 (25-16, 25-17, 13-25, 25-20);
Robur Tiboni Urbino-Openjobmetis Ornavasso 1-3 (19-25, 19-25, 25-22, 26-28);
Banca Di Forlì-Liu Jo Modena 2-3 (23-25, 28-26, 19-25, 25-19, 12-15)
36^ Coppa Italia Serie A1: i tabellini
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO - POMì CASALMAGGIORE 3-2 (25-14, 22-25, 25-21, 26-28, 15-6)
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Ortolani 21, Garzaro 13, Bianchini 2, Leonardi (L), Marcon 8, Spirito, Buijs 21, Arrighetti 17, Wolosz 4, Petrucci. Non entrate Degradi, Michel. All. Parisi.
POMì CASALMAGGIORE: Olivotto 2, Sirressi (L), Gennari 17, Quiligotti (L), Aguirre Perdomo 6, Agrifoglio, Lipicer Samec 23, Camera 2, Zago 8, Stevanovic 12, Grazietti 4. Non entrate Bacchi. All. Beltrami.
ARBITRI: Venturi, Balboni.
NOTE - durata set: 21', 28', 28', 35', 14'; tot: 126'.
FOPPAPEDRETTI BERGAMO - IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-0 (25-23, 25-21, 29-27) SET DI SPAREGGIO (6-15)
FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Stufi 2, Bruno, Weiss 1, Blagojevic 11, Merlo (L), Melandri 5, Folie 6, Diouf 21, Sylla 8. Non entrate Klisura, Smutna. All. Lavarini.
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Casillo 8, Paris (L), Rosso 12, Tokarska, Kim, Lombardo 7, Milos 11, Vanzurova 12, Alberti, Mollers. Non entrate Harms, Manfredini. All. Pedullà.
ARBITRI: Padoan, Zanussi.
NOTE - Spettatori 1400, durata set: 26', 26', 35'; tot: 87'.
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO - IHF VOLLEY FROSINONE 3-1 (25-16, 25-17, 13-25, 25-20)
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Lloyd, Fiorin 3, Daminato, Kauffeldt 7, Donà 2, De Gennaro (L), Calloni 10, Nikolova 11, Bechis 3, Barcellini 21, Tirozzi 14. Non entrate Barazza. All. Gaspari.
IHF VOLLEY FROSINONE: Frigo 5, Percan 3, Bonciani 2, Astarita 11, Agostinetto 1, Spataro 2, Angeloni 16, Biccheri, Gioli 21, Ruzzini (L). Non entrate Kidder, Vico. All. Martinez.
ARBITRI: Boris, La Micela.
NOTE - Spettatori 3300, durata set: 24', 24', 23', 26'; tot: 97'.
ROBUR TIBONI URBINO - OPENJOBMETIS ORNAVASSO 1-3 (19-25, 19-25, 25-22, 26-28)
ROBUR TIBONI URBINO: Carocci (L), Negrini 9, Thibeault 16, Santini 11, Escobar 10, Casoli 11, Kostic, Brcic 6, Leggs 10. Non entrate Giombetti, Zecchin, Guidi. All. Micoli.
OPENJOBMETIS ORNAVASSO: Baradel, Pisani 2, Moneta 4, Senkova 1, Ghilardi (L), Ikic 11, Tasca 6, Muresan 16, Montano Lucumi 5, Signorile 1, Chirichella 4, Loda 14. Non entrate Zanin, Gloder. All. Bellano.
ARBITRI: Gnani, Satanassi.
NOTE - durata set: 26', 22', 25', 29'; tot: 102'.
BANCA DI FORLì - LIU JO MODENA 2-3 (23-25, 28-26, 19-25, 25-19, 12-15)
BANCA DI FORLì: Ventura 2, Petrovikj 8, Guatelli 19, Paggi 10, Turlea 17, Coriani (L), Pincerato 4, Zardo (L), Lamprinidou 11, Bezarevic 3, Rosso 1. Non entrate Piolanti. All. Marone.
LIU JO MODENA: Rousseaux 9, Perinelli 6, Heyrman 16, Prandi 3, Andjelic 4, Petrachi (L), Cardullo (L), Ruseva 17, Piccinini 14, Fabris 13, Crisanti, Maruotti 6, Rondon. All. Chiappafreddo.
ARBITRI: Longo, Canessa.
NOTE - durata set: 24', 31', 22', 21', 17'; tot: 115'.
36^ Coppa Italia Serie A1: la formula della competizione
Alla 36^ Coppa Italia di Serie A1 partecipano tutte e 11 le squadre iscritte al Campionato di Serie A1. Previsti due turni a eliminazione diretta su incontri di andata e ritorno e la Final Four.
Ottavi di finale: la detentrice della Coppa Italia 2012/13, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, non disputa il turno degli Ottavi di Finale ed è direttamente qualificata ai Quarti di Finale. Disputano gli Ottavi di Finale 10 squadre, con turni di andata e ritorno ed eventuale set di spareggio in caso di pari quoziente set. Le gare di ritorno si giocano in casa delle squadre teste di serie. Gli abbinamenti sono stati definiti per sorteggio, considerando teste di serie le prime 5 del ranking iniziale, ovvero quello derivante dalla regular season 2012/13.
Quarti di finale: partecipano otto squadre, ovvero la detentrice della Coppa Italia 2012/13, le cinque vincenti gli ottavi e le due migliori della regular season al termine del girone di andata, non già qualificate. Abbinamenti in base alla classifica della regular season del girone di andata. Gare di andata e ritorno, con eventuale set di spareggio, ritorno in casa della migliore.
Final Four: partecipano le vincenti i quarti di finale, abbinate secondo il tabellone dei Quarti di Finale.
precedente:
Coppa Italia Serie A2 femminile: Vicenza ottiene successo e qualificazione ai danni di Pavia
successivo:
Coppa Italia A2 femminile: Vicenza e Reggio Emilia ci provano. Montichiari, San Casciano e Rovigo vicine all'obiettivo
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]