Coppa Italia Serie A1 femminile: Conegliano passa a Frosinone, Ornavasso e Modena vincono in casa

10/11/2013

Coppa Italia Serie A1 femminile: Conegliano passa a Frosinone, Ornavasso e Modena vincono in casa
Regge quasi ovunque il fattore campo nell'andata degli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie A1. Dopo i successi di sabato sera della Igor Gorgonzola Novara (3-0 sulla Foppapedretti Bergamo) e della Pomì Casalmaggiore (3-1 ai danni della Unendo Yamamay Busto Arsizio), anche Ornavasso e Modena sfruttano appieno la gara casalinga per mettere la testa avanti verso la qualificazione ai quarti: l'Openjobmetis supera 3-0 la Robur Tiboni Urbino, mentre la Liu Jo batte 3-1 la Banca di Forlì. L'unica vittoria esterna è dell'Imoco Volley Conegliano - ancora imbattuta in stagione - capace di violare il Palasport di Frosinone per 3-1.
Domenica 17 novembre i match di ritorno: chi avrà conquistato più set nel doppio confronto, passerà al turno successivo.

IHF VOLLEY FROSINONE - IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 1-3 (19-25, 25-18, 12-25, 14-25)
L'Imoco Volley Conegliano prosegue nel percorso netto di inizio stagione, cogliendo a Frosinone il quinto successo consecutivo in altrettante gare ufficiali disputate. Il 3-1 in casa dell'IHF Volley replica quasi per filo e per segno il successo ottenuto all'esordio della Master Group Sport Volley Cup. Tre parziali pressoché dominati, intervallati da un calo di tensione nel secondo, che le bianconere fanno proprio mantenendo un po' più vive le speranze di qualificazione. Martinez schiera Gioli nel ruolo di opposto per trarne maggiore efficacia e, stante l'indisponibilità di Kidder per una distorsione alla caviglia, inserisce nello starting six Spataro al centro e Astarita in banda. Gioli da martello è certamente più presente in ogni fase di gioco e chiude con 19 punti (su 45 attacchi), conditi da 3 muri e un ace, ma anche 5 errori al servizio. Angeloni non è così produttiva in attacco, ma è super in seconda linea tra ricezione e difesa. Dall'altra parte Gaspari fa riposare Calloni e al centro punta su Kauffeldt, con staffetta tra Fiorin e Tirozzi. L'andamento del match è lo stesso del Campionato, con chiusura in crescendo. Top scorer tra le gialloblù è Nikolova con 19 punti e il 53% offensivo, mentre Barazza ne produce 12, tra cui il muro decisivo, curiosa costante dei finali Imoco. Ritorno al Palaverde domenica 17 novembre, meno di una settimana prima della Supercoppa Italiana contro la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza.

OPENJOBMETIS ORNAVASSO - ROBUR TIBONI URBINO 3-0 (25-21, 25-15, 25-22)

L'Openjobmetis vince d'autorità contro la Robur Tiboni al Palamico, confermandosi tra le sorprese più liete di inizio stagione. Nel giorno del ritorno in campo di Giulia Pisani dopo il grave infortunio al ginocchio, le api di Massimo Bellano festeggiano un successo netto, che avvicina ai quarti di finale. Le protagoniste sono le stesse che una settimana fa avevano sconfitto Busto Arsizio al tie-break: Muresan abbina potenza e precisione per 19 punti con il 65% in attacco, Loda fa male con il servizio (3 battute vincenti) e Ikic chiude in doppia cifra. Le feltresche di Stefano Micoli restano a contatto nel primo set fino a quando due errori evitabili spediscono le giallonere sul +3. Nel secondo Negrini e compagne non riescono a opporre decisa resistenza, mentre nel terzo sale di nuovo il livello di gioco ospite. Ma è Chirichella, in attacco e al servizio, a propiziare l'allungo definitivo. Da segnalare tra le bianconere l'esordio di Escobar, opposto colombiano già protagonista agli ultimi Mondiali Under 18. Per Urbino la strada si fa in ripida salita: al PalaMondolce sarà sufficiente lasciare un set alle ossolane per frenare ogni tentativo di rimonta.

LIU JO MODENA - BANCA DI FORLI' 3-1 (25-14, 22-25, 25-20, 25-21)
Stesso esito ma andamento differente nella ripetizione del match della scorsa settimana di Master Group Sport Volley Cup. Liu Jo Modena e Banca di Forlì si ritrovano a distanza di sette giorni - e su un campo diverso - e danno vita a una sfida più equilibrata. Coach Chiappafreddo perde Rondon per un risentimento ai muscoli addominali e al palleggio gioca Prandi. Non ne risentono granché Fabris e Rousseaux (rispettivamente 21 e 20 punti alla fine, con 4 ace e 3 muri totali) che prendono confidenza subito con la palla dell'alzatrice classe 1994 ex Busto Arsizio. Il primo parziale sfila via veloce, ma le ospiti non si arrendono. Biagio Marone sprona le sue giocatrici e le romagnole riescono a strappare il primo set stagionale: Turlea è indiavolata, mentre Paggi, sul campo che l'ha vista protagonista nelle ultime tre stagioni, è perfetta (8 su 8 in attacco e 7 muri punto). Dopo il 25-22 delle aquile che impatta il risultato, la Liu Jo torna a macinare gioco con disinvoltura e concretezza. Ottimo l'ingresso dell'altra belga Heyrman al centro, che in meno di due set timbra 7 punti con due block-in. La corsa alla qualificazione è ancora aperta, come spiega l'allenatore modenese: "Domenica affronteremo con la massima concentrazione il match di ritorno, loro giustamente e ovviamente credono ancora nella qualificazione e quindi noi dovremo crederci ancora di più per portare a casa il risultato".

36^ Coppa Italia Serie A1: i risultati delle gare di andata degli ottavi di finale
Pomì Casalmaggiore - Unendo Yamamay Busto Arsizio 3-1 (19-25, 25-23, 29-27, 25-23) giocata sabato
Igor Gorgonzola Novara - Foppapedretti Bergamo 3-0 (25-23, 25-16, 25-22) giocata sabato
IHF Volley Frosinone - Imoco Volley Conegliano 1-3 (19-25, 25-18, 12-25, 14-25)
Openjobmetis Ornavasso - Robur Tiboni Urbino 3-0 (25-21, 25-15, 25-22)
Liu Jo Modena - Banca di Forlì 3-1 (25-14, 22-25, 25-20, 25-21)

36^ Coppa Italia Serie A1: i tabellini
POMI' CASALMAGGIORE - UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO 3-1 (19-25, 25-23, 29-27, 25-23)

POMI' CASALMAGGIORE: Olivotto, Sirressi (L), Gennari 7, Quiligotti, Aguirre Perdomo 9, Lipicer Samec 19, Camera 1, Zago 19, Stevanovic 16, Grazietti. Non entrate Agrifoglio. All. Beltrami.
UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Ortolani 1, Garzaro 9, Bianchini 9, Michel, Leonardi (L), Marcon 12, Spirito, Buijs 27, Arrighetti 16, Wolosz 2. Non entrate Petrucci. All. Parisi.
ARBITRI: Longo, Gini.
NOTE - Spettatori 1000, durata set: 22', 28', 32', 27'; tot: 109'.

IGOR GORGONZOLA NOVARA - FOPPAPEDRETTI BERGAMO 3-0 (25-23, 25-16, 25-22)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Casillo 8, Paris (L), Rosso 25, Kim 1, Lombardo 6, Manfredini, Milos 11, Vanzurova 9, Alberti. Non entrate Tokarska, Harms, Mollers. All. Pedullà.
FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Klisura 6, Stufi 2, Weiss 2, Blagojevic 7, Merlo (L), Melandri 2, Folie 6, Diouf 5, Smutna 1, Sylla 10. Non entrate Bruno. All. Lavarini.
ARBITRI: Florian, Lot.
NOTE - durata set: 28', 26', 29'; tot: 83'.

IHF VOLLEY FROSINONE - IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 1-3 (19-25, 25-18, 12-25, 14-25)
IHF VOLLEY FROSINONE: Frigo 5, Percan 1, Bonciani, Vico, Astarita 10, Agostinetto 3, Spataro 2, Angeloni 7, Biccheri, Gioli 19, Ruzzini (L). Non entrate Kidder. All. Martinez.
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Lloyd 6, Fiorin 6, Daminato (L), Kauffeldt 8, Donà 1, De Gennaro (L), Nikolova 18, Bechis, Barcellini 11, Tirozzi 6, Barazza 12. Non entrate Klineman, Calloni. All. Gaspari.
ARBITRI: Prati, Valeriani.
NOTE - Spettatori 500, durata set: 26', 29', 24', 22'; tot: 101'.

OPENJOBMETIS ORNAVASSO - ROBUR TIBONI URBINO 3-0 (25-21, 25-15, 25-22)

OPENJOBMETIS ORNAVASSO: Zanin, Pisani, Moneta, Ghilardi (L), Ikic 10, Tasca 6, Muresan 16, Signorile 3, Gloder (L), Chirichella 7, Loda 13. Non entrate Senkova, Montano Lucumi. All. Bellano.
ROBUR TIBONI URBINO: Carocci (L), Negrini 10, Thibeault 8, Santini 6, Escobar, Casoli, Kostic 9, Brcic 3, Leggs 7. Non entrate Giombetti, Zecchin, Guidi. All. Micoli.
ARBITRI: Gelati, Pozzato.
NOTE - Spettatori 1000, durata set: 24', 23', 27'; tot: 74'.

LIU JO MODENA - BANCA DI FORLì 3-1 (25-14, 22-25, 25-20, 25-21)
LIU JO MODENA: Rousseaux 20, Perinelli, Heyrman 7, Prandi 4, Cardullo (L), Ruseva 6, Piccinini 12, Fabris 21, Crisanti 2. Non entrate Andjelic, Petrachi, Maruotti, Poggetti Lavinia. All. Chiappafreddo.
BANCA DI FORLì: Ventura 1, Petrovikj 5, Guatelli 9, Paggi 15, Turlea 19, Pincerato 3, Zardo (L), Lamprinidou 5, Bezarevic 1, Rosso. Non entrate Piolanti, Coriani, Arrechea Montano. All. Marone.
ARBITRI: Puletti, Bellini.
NOTE - Spettatori 1500, durata set: 20', 24', 27', 26'; tot: 97'.

36^ Coppa Italia Serie A1: il programma delle gare di ritorno degli ottavi di finale (domenica 17 novembre, ore 18.00)
Unendo Yamamay Busto Arsizio - Pomì Casalmaggiore
Foppapedretti Bergamo - Igor Gorgonzola Novara
Imoco Volley Conegliano - IHF Volley Frosinone
Robur Tiboni Urbino - Openjobmetis Ornavasso
Banca di Forlì - Liu Jo Modena

36^ Coppa Italia Serie A1: la formula della competizione
Alla 36^ Coppa Italia di Serie A1 partecipano tutte e 11 le squadre iscritte al Campionato di Serie A1. Previsti due turni a eliminazione diretta su incontri di andata e ritorno e la Final Four.

Ottavi di finale: la detentrice della Coppa Italia 2012/13, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, non disputa il turno degli Ottavi di Finale ed è direttamente qualificata ai Quarti di Finale. Disputano gli Ottavi di Finale 10 squadre, con turni di andata e ritorno ed eventuale set di spareggio in caso di pari quoziente set. Le gare di ritorno si giocano in casa delle squadre teste di serie. Gli abbinamenti sono stati definiti per sorteggio, considerando teste di serie le prime 5 del ranking iniziale, ovvero quello derivante dalla regular season 2012/13.

Quarti di finale: partecipano otto squadre, ovvero la detentrice della Coppa Italia 2012/13, le cinque vincenti gli ottavi e le due migliori della regular season al termine del girone di andata, non già qualificate. Abbinamenti in base alla classifica della regular season del girone di andata. Gare di andata e ritorno, con eventuale set di spareggio, ritorno in casa della migliore.

Final Four: partecipano le vincenti i quarti di finale, abbinate secondo il tabellone dei Quarti di Finale.
Sigla.com - Internet Partner