Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato femminile
>
Coppa Italia di serie A2 femminile: ecco le 4 semifinaliste
Coppa Italia di serie A2 femminile: ecco le 4 semifinaliste
10/01/2024
Non ci saranno sfide inedite nelle
Semifinali
e nella
Finale di Serie A2
: a vincere i
Quarti di Finale
sono state infatti tutte le quattro squadre del
Girone A
impegnate nella serata di oggi, mercoledì 10 gennaio, in una vera e propria prova di forza contro le formazioni dell'altro girone, sconfitte senza appello. Le semifinali, in programma il
24 gennaio
, si giocheranno in casa della squadra con il miglior ranking e saranno quindi
Perugia-Talmassons e Busto Arsizio-Messina
.
Non ha vita facile la
Bartoccini-Fortinfissi Perugia
contro l'
Omag-MT San Giovanni in M.no
, che coglie di sorpresa la capolista del
Girone A
passando in vantaggio grazie ad un ottimo primo set. Il colpo subìto sveglia però le ragazze in maglia nera, che cominciano a macinare gioco grazie al solito contributo delle laterali
Traballi
, MVP a fine partita grazie ai suoi 18 punti, e
Kosareva
, che chiuderà a 15. Grande prova di Serena
Ortolani
, top scorer con 21 punti, e di
Nardo
(14), ma a festeggiare vincendo i successivi tre parziali è la squadra di coach
Giovi
.
Contro l'
Ipag S.lle Ramonda Montecchio
gioca un match superbo la
Cda Volley Talmassons FVG
, firmando un secco 0-3 dopo aver dominato il primo e il secondo set e aver gestito il ritorno delle padrone di casa nel terzo, chiudendo 23-25. Premio di MVP a Nicole
Piomboni
(9 punti), tornata in campo con le friulane a pochissimi giorni di distanza dalla vittoria del torneo WEVZA con la
Nazionale Under20
, in doppia cifra
Populini
(15),
Hardeman
(13) e
Eckl
(10), mentre non basta a coach
Buonavita
la solita
Bellia
(13).
Colpo di scena più grande al Banca Macerata Forum, dove la capolista del
Girone B
, la
CBF Balducci Hr Macerata
, cade contro la
Città di Messina
, protagonista di una prova di assoluta qualità. Fin da subito le ragazze di coach
Bonafede
si dimostrano in giornata, soprattutto a muro: saranno 10 (7 dalle centrali
Martinelli
e
Modestino
) contro 2 a fine partita i blocks vincenti, con le arancionere costrette al 18% di efficienza. Perso il primo set nel finale 21-25, la squadra di coach
Saja
dà fondo a tutte le sue energie per provare a pareggiare l'incontro, ma ancora una volta cede negli ultimi momenti del parziale (25-27) andando sotto 0-2 e lasciando campo alle avversarie di chiudere l'incontro in tre frazioni. Ancora decisive la top scorer
Payne
, 17 punti, e l'MVP
Battista
, 16, buonissima anche la prova di
Modestino
(14) mentre non vanno oltre gli 11 punti
Fiesoli
e
Civitico
.
Le messinesi voleranno quindi al PalaBorsani per affrontare la
Futura Giovani Busto Arsizio
, che nell'ultimo quarto di finale ha avuto la meglio nel derby contro la
CremonaUfficio Esperia Cremona
. Netto 3-0 in poco più di un'ora a favore delle cocche, a riposo dal 26 dicembre al contrario delle avversarie, reduci dal tie-break contro Lecco dello scorso weekend. Un confronto dominato a muro anche grazie alla gara dell'MVP
Tonello
, autrice di 10 punti di cui 5 blocks vincenti. Fondamentali i 14 punti della top scorer
Zanette
, che ha vinto il confronto diretto con l'avversaria
Taborelli
(11).
Coppa Italia A2 Frecciarossa
Gara Unica Quarti di Finale
Risultati:
Mercoledì 10 gennaio 2024:
Bartoccini-Fortinfissi Perugia - Omag-Mt San Giovanni In M.No 3-1 (17-25, 25-21, 25-18, 25-22);
Ipag Montecchio - Cda Volley Talmassons Fvg 0-3 (16-25, 20-25, 23-25);
Cbf Balducci Hr Macerata - Città Di Messina 0-3 (21-25, 25-27, 20-25);
Futura Busto Arsizio - Cremonaufficio Esperia Cremona 3-0 (25-20, 25-15, 25-18).
BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA - OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3-1 (17-25 25-21 25-18 25-22)
BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA: Kosareva 15, Bartolini 10, Montano Lucumi 8, Traballi 18, Cogliandro 8, Ricci, Sirressi (L), Viscioni 1, Messaggi, Braida. Non entrate: Turini, Atamah, Lillacci (L). All. Giovi.
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 14, Parini 3, Ortolani 21, Pecorari 5, Consoli 11, Turco, Caforio (L), Salvatori 1, Meliffi, Ghibaudo. Non entrate: Urbinati (L), Cangini, Giacomello. All. Bertini.
ARBITRI: Kronaj, Polenta. NOTE - Durata set: 19', 25', 23', 28'; Tot: 95'. MVP: Traballi.
Ipag Montecchio - Cda Volley Talmassons Fvg
L’avventura in Coppa Italia dell’UVMM termina ai quarti di finale: un Talmassons lucido e concreto espugna il Palaferroli, vincendo per 0-3. Le padrone di casa hanno messo in campo il consueto spirito combattivo, ma la miccia della rimonta accesa nel terzo set questa volta non ha avuto seguito. A dominare l’inizio della partita è l’intensità: le due squadre si affrontano a viso aperto, deliziando il pubblico con scambi appassionanti e mai scontati. Poi il muro di Eze del 5-7 funge da spartiacque e Talmassons acquisisce un margine importante (+7), anche grazie a tre ace. Le ospiti continuano allora a giocare brillantemente sulle ali dell’entusiasmo, mentre Montecchio non trova le soluzioni per far male: il set finisce, dopo il muro di Hardeman, 16-25 per le friulane. La seconda frazione si apre allo stesso modo della prima: azioni insistite, pallavolo rapida e tanta foga. Sul 6-6 Talmassons cerca di scappare, ma stavolta l’Ipag reagisce all’istante, ricostruendo l’11-11 con i colpi di Botezat e Arciprete. Le ospiti non ci stanno e realizzano 5 punti consecutivi, scavando un solco che le padrone di casa non riescono più a colmare, nonostante gli ace di Botezat e Mangani e la tenacia di Arciprete. Con una Piomboni in grande spolvero, Talmassons chiude il set 20-25. L’UVMM cerca la reazione furente nel terzo parziale, ma la squadra di coach Barbieri è abile a gestire l’impeto casalingo e a contrattaccare con efficacia: dopo l’equilibrio iniziale, Hardeman indica la via della fuga con un colpo profondo e Talmassons si porta in breve tempo sull’11-16. Ma Montecchio non vuole saperne di mollare: Gabrielli e Malvicini entrano in campo con decisione, proprio nel momento in cui il muro cresce in maniera esponenziale. In questo modo l’Ipag riesce a rifarsi sotto (16-16), inaugurando una tesissima lotta punto a punto, che premia però le ospiti: Eckl, con una fast rapida, sigla il 23-25 e decide il match.
MVP
: Nicole Piomboni (Talmassons)
SPETTATORI
: 150
DICHIARAZIONI:
Giorgia Mazzon (Ipag Montecchio):
"È stata una partita difficile ed ancor più difficile è stato viverla da fuori. Ho provato a dare qualche aiuto, ma purtroppo non è andata come speravamo. Ora bisogna concentrarsi con testa e cuore sul campionato e andare avanti consce di quanto di buono abbiamo fatto sin qui".
coach Leonardo Barbieri (Cda Volley Talmassons Fvg):
"Al termine del match coach Leonardo Barbieri esprime tutta la sua soddisfazione ai microfoni della società: “Abbiamo giocato una bella partita e voglio fare i complimenti anche alla società perché venivamo da una brutta sconfitta ma loro stanno migliorando sempre di più nel gestire questi momenti difficili. Oggi abbiamo tirato la battuta e abbiamo contenuto molto bene i loro battitori anche quando hanno deciso di rischiare molto. Ora andiamo a giocarci questa semifinale poi vedremo cosa succede. Vincere qui non è mai facile, sulla carta eravamo anche sfavoriti per alcuni bookmakers. Devo fare i complimenti alle ragazze che hanno giocato con grande attenzione e determinazione.” Il coach fa poi il punto sulla crescita del gruppo: “Noi stiamo andando bene. Abbiamo questi due moduli, questo di oggi è un po’ forse diverso giocando con tre attaccanti che si alternano in ricezione. Questo ci aiuta molto perciò stiamo crescendo di gara in gara. Adesso avremo Pescara, che qualche scherzetto in giro ultimamente l’ha fatto perciò domani saremo subito in palestra” Un pensiero va infine al pubblico presente al Pala Ferroli: “Oggi abbiamo sentito molto il loro sostegno, non solo in grande numero ma anche molto calorosi perciò li ringraziamo e pensiamo di aver fatto un bel regalo a loro, ai nostri sponsor e a tutta la proprietà” ".
IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO - CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 0-3 (16-25 20-25 23-25)
IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO: Arciprete 5, Botezat 7, Mangani 4, Bellia 13, Caruso 9, Carraro, Napodano (L), Gabrielli 3, Malvicini 1, Gueli. Non entrate: Pandolfi, Mazzon. All. Buonavita.
CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Populini 15, Eckl 10, Eze 3, Hardeman 13, Costantini 6, Piomboni 9, Negretti (L), Bole 1. Non entrate: Feruglio, Grazia, Kavalenka, Monaco (L). All. Barbieri.
ARBITRI: Lentini, Galteri. NOTE - Durata set: 23', 26', 30'; Tot: 79'. MVP: Piomboni.
Cbf Balducci Hr Macerata - Città Di Messina
Niente da fare nella sfida secca dei Quarti di finale di Coppa Italia Frecciarossa per la CBF Balducci HR che cede 0-3 al Banca Macerata Forum al Città di Messina che accede così alla Semifinale, dove affronterà la Futura Busto Arsizio. Le arancionere subiscono la migliore prestazione in attacco e a muro (10 vs 2) delle siciliane che si affidano ai colpi della MVP Battista (16 punti) e della top scorer Payne (17). In doppia cifra anche Modestino (14) tra le messinesi. Non basta per Macerata l’apporto delle centrali Civitico e Mazzon (11 e 10 punti) e del capitano Fiesoli (11). Coach Saja riparte come domenica con Bonelli-Stroppa, Mazzon-Civitico, Fiesoli-Vittorini, Bresciani libero. Per coach Bonafede in campo Galletti-Payne, Martinelli-Modestino, Battista-Rossetto, Maggipinto libero. Nel primo set il vantaggio iniziale della CBF Balducci HR ottenuto grazie ai tanti errori delle siciliane si infrange poi sul muro di Messina: 5 muri (4 per Martinelli) e le difficoltà in attacco delle maceratesi consegnano il primo parziale alla formazione di Bonafede. Più tirato il secondo set con l’attacco arancionero che sale di livello: ne viene fuori un finale punto a punto, la CBF Balducci HR annulla due set ball e non sfrutta quello a suo favore mentre Messina chiude alla terza occasione con Payne (7 punti) e Battista (6) protagoniste. Nel terzo set le siciliane non tolgono il piede dall’acceleratore e chiudono la sfida col massimo scarto.
MVP
: Battista (Messina)
SPETTATORI
: 420
DICHIARAZIONI:
Alessia Fiesoli (Cbf Balducci Hr Macerata):
"Qualcosa non ha funzionato però devo dire che questa sera merito tanto all'avversario che ci ha messo veramente in difficoltà. Credo che in questo momento loro abbiano qualcosina in più di noi, sono in un momento di forma migliore. Noi dobbiamo lavorare per raggiungere quella forma lì perché sappiamo che ok, è arrivata una sconfitta, ma abbiamo ancora tutta la Poule promozione da giocare. Sappiamo che lì tutti gli scontri saranno così perché ci saranno formazioni molto forti e quindi dobbiamo solo imparare da questa sconfitta e capire dove possiamo migliorare per raggiungere il loro livello. Applausi all'avversario, quest'oggi hanno avuto qualcosa in più.".
coach Fabio Bonafede (Città Di Messina):
"Devo anzitutto fare i complimenti a Macerata perché è stata una partita di buon livello. Noi abbiamo delle caratteristiche che riguardano la compattezza del gruppo: puntiamo su quello e sulla titolarità di tutte. Questo spirito ci ha portato sin qui e terzi nel nostro girone di campionato. Proviamo a fare sempre muro/difesa interessante, anche se non sempre in questo momento ci riusciamo. Quello è però il nostro marchio di fabbrica”. Nei momenti decisivi, soprattutto nel finale dei set, si è sempre spinto sull’acceleratore sia a muro che in attacco. Questo ha fatto la differenza nella chiusura dei parziali: “E’ una questione di dna. Che si vinca o si perda voglio che le ragazze abbiano questo atteggiamento e che non temano il punto decisivo perché ci alleniamo per giocarlo. Stasera è andata bene e siamo contenti".
CBF BALDUCCI HR MACERATA - CITTA' DI MESSINA 0-3 (21-25 25-27 20-25)
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Vittorini 7, Civitico 11, Stroppa 5, Fiesoli 11, Mazzon 10, Bonelli 1, Bresciani (L), Bolzonetti. Non entrate: Korhonen, Masciullo, Busolini, Quarchioni (L), Morandini. All. Saja.
CITTA' DI MESSINA: Martinelli 7, Payne 17, Joly, Modestino 14, Galletti, Battista 16, Maggipinto (L), Rossetto 8, Ciancio. Non entrate: Michelini, Catania, Mearini, Felappi (L). All. Bonafede.
ARBITRI: Lorenzin, Testa. NOTE - Spettatori: 420, Durata set: 25', 27', 24'; Tot: 76'. MVP: Battista.
Futura Busto Arsizio - Cremonaufficio Esperia Cremona
La Futura Volley non tradisce le attese nella notte di Coppa Italia confermandosi imbattuta nel fortino di casa con la vittoria per 3-0 (25-20; 25-15; 25-18) contro Cremona che vale il pass per la semifinale. Appuntamento dunque a mercoledì 24 Gennaio, sempre al PalaBorsani, contro Messina che ha superato con il medesimo risultato Macerata. Una vittoria, quella delle cocche, confezionata in poco più di un ora di gioco mettendo in fila tre parziali praticamente perfetti in cui le ospiti non hanno scampo non riuscendo mai a mettere seriamente in difficoltà la squadra di Amadio. Inizio 2024 con i fiocchi dunque per le biancorosse che dopo il periodo più lungo di stop non mostrano ruggini, anzi degli ingranaggi perfettamente al loro posto in vista di una seconda fase di torneo caldissima.
MVP
: Viola Tonello (Futura Volley )
SPETTATORI
: 272
DICHIARAZIONI:
Viola Tonello (Futura Busto Arsizio):
"Eravamo molto cariche ed entusiaste di giocare questa partita, siamo arrivate ad un momento cruciale della stagione e ce lo siamo meritate. Era molto importante questa sfida, sapevamo che avevamo di fronte un avversario temibile che andava preparato bene e non sottovalutato. Abbiamo messo in campo fin da subito la nostra pallavolo con tranquillità e penso che si sia visto il duro lavoro che facciamo ogni giorno in palestra e siamo davvero molto contente. Credo che sia importante mantenere la consapevolezza nei nostri mezzi senza guardare troppo gli avversari perché le stagioni vanno anche a momenti e bisogna sempre affrontare tutti i match con umiltà indipendentemente da chi si ha di fronte. Dobbiamo giocare sempre al meglio ogni partita poi il campo dirà la sua. Penso quest’anno di avere veramente una grande fortuna ad essere il capitano di questa squadra è davvero un sogno e non posso che ringraziare queste ragazze. Continuiamo a sognare fino alla fine lavorando giorno dopo giorno perché diventi realtà.".
Sofia Ferrarini (Cremonaufficio Esperia Cremona):
"Peccato, siamo arrivati alla gara di oggi non nella migliore forma fisica, anche se non dev’essere questa una scusa. Dall’altra parte della rete abbiamo incontrato una squadra veramente forte, quindi è giusto fare anche i complimenti all’avversario. Venerdì torneremo in palestra, ci riguarderemo ed analizzeremo e cercheremo di migliorarci per il prossimo match. L’esperienza in Coppa Italia è stata breve ma molto bella, impareremo certamente anche da questa partita".
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO - CREMONAUFFICIO ESPERIA CREMONA 3-0 (25-20 25-15 25-18)
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Cvetnic 9, Tonello 10, Zanette 14, Silva Conceicao 9, Rebora 6, Monza, Bonvicini (L), Furlan 5, Pomili. Non entrate: Del Core, Bresciani, Bosso, Osana (L). All. Amadio.
CREMONAUFFICIO ESPERIA CREMONA: Rossini 5, Ferrarini 9, Turla' 2, Piovesan 9, Munarini 3, Taborelli 11, Gamba (L), Felappi 1, Coveccia, Balconati, Zorzetto. Non entrate: Landucci. All. Zanelli.
ARBITRI: Mazzara', Manzoni. NOTE - Durata set: 23', 23', 22'; Tot: 68'. MVP: Tonello.
Classifica
Futura Giovani Busto Arsizio 3, Cda Volley Talmassons Fvg 3, Città Di Messina 3, Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3, Omag-Mt San Giovanni In M.No 0, Cbf Balducci Hr Macerata 0, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 0, Cremonaufficio Esperia Cremona 0.
precedente:
Coppa Italia serie A femminile: biglietti in vendita da oggi per le Finali
successivo:
Coppa Italia di serie A2 femminile: in campo per i Quarti di Finale
Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]