Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Coppe Europee: Busto Arsizio e Urbino conquistano il pass per le Semifinali di CEV Cup
Coppe Europee: Busto Arsizio e Urbino conquistano il pass per le Semifinali di CEV Cup
28/02/2012
Doppietta vincente per le formazioni italiane impegnate questa sera nei return match del Challenge Round di CEV Cup. Yamamay Busto Arsizio e Chateau d’Ax Urbino Volley, dopo i successi dell’andata, hanno concesso il bis battendo anche a domicilio rispettivamente 3-1 le tedesche dello Schweriner Sc e 3-0 le francesi dell’Asptt Mulhouse, guadagnando così il pass per le Semifinali della seconda competizione europea per club nelle quali le due compagini azzurre si troveranno una di fronte all’altra. Garantita così la presenza di una squadra italiana anche nella Finale di CEV Cup, dopo che il derby tra Norda Foppapedretti Bergamo e MC-Carnaghi Villa Cortese nei Quarti di Champions League aveva già assicurato la partecipazione di un club azzurro alla Final Four della massima competizione continentale.
Bella vittoria in Germania per la formazione di Parisi, in campo con Meijners per Marcon non al meglio, che con una grande prestazione di squadra ha superato al termine di una gara combattuta le insidiose padrone di casa. Le farfalle si sono portate in doppio vantaggio grazie ad una grande prova muro e ad una super Havlickova (24 i punti a fine gara per lei), poi hanno subito il ritorno delle tedesche che trascinate dal proprio pubblico hanno riaperto la gara. La Yamamay è rimasta però lucida amministrando bene il gioco nel quarto set e conquistando vittoria e qualificazione.
Successo in tre set invece per Urbino che ha piegato le francesi del Mulhouse. Match equilibrato con le marchigiane di Salvagni che, avanti 1-0, hanno vinto in volata il secondo parziale prima di aggiudicarsi il terzo nel quale hanno preso il largo dopo il secondo time out tecnico. Nella bella prova corale delle marchigiane spiccano Van Hecke (14 punti) e Crisanti (12).
Domani sera è invece tempo di Champions League per le formazioni italiane. Al PalaFacchetti di Treviglio alle ore 20.30 (diretta Sportitalia 2) scendono in campo Norda Foppapedretti Bergamo e MC-Carnaghi Villa Cortese nel match di ritorno dei Quarti di Finale che determinerà quale delle due formazioni sarà la portacolori azzurra nella Final Four di Baku in programma il 24 e 25 marzo.
CEV Cup – Challenge Round
I risultati delle gare di ritorno
Schweriner Sc (GER) - Yamamay Busto Arsizio 1-3 (20-25, 22-25, 25-23, 20-25) (and. 2-3)
Asptt Mulhouse (FRA) - Chateau D'Ax Urbino Volley 0-3 (20-25, 23-25, 20-25) (and. 1-3)
I tabellini delle gare
SCHWERINER SC - YAMAMAY BUSTO ARSIZIO 1-3 (20-25, 22-25, 25-23, 20-25)
SCHWERINER SC: Topic 18, Thormann 6, Thomsen (L), Hanke 6, Retzlaff, Kauffeldt 10, Buijs 15, Brandt 10, Aas, Hakuta. Non entrati Joachim, Gallas. All. Bujis.
YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Lloyd 6, Havlickova 24, Dall'ora 7, Leonardi (L), Marcon 4, Bauer 11, Meijners 8, Lotti 1, Havelkova 10, Bisconti. Non entrati Caracuta, Pisani. All. Parisi. ARBITRI: Kainulainen - Christensen . NOTE - durata set: 26', 24', 29', 26'; tot: 105'.
SCHWERINER SC : Battute errate 12, Ace 4.
Yamamay BUSTO ARSIZIO: Battute errate 10, Ace 5.
ASPTT MULHOUSE - CHATEAU D'AX URBINO VOLLEY 0-3 (20-25, 23-25, 20-25)
ASPTT MULHOUSE : Bokan 12, Barnak Maric 10, Rybaczewski 8, Ortschitt (L), Djilali, Nercher, Coulibaly, Koolhaas 4, Faesch 3, Albu 9, Stoyneva. Non entrati Sager Weider. All. Magail.
CHATEAU D'AX URBINO VOLLEY: Garzaro 10, Van Hecke 14, Blagojevic 10, Skorupa 5, Devetag, Sirressi (L), Crisanti 12, Tirozzi 8. Non entrati Djerisilo, Mc Namee, Gentili, Faucette. All. Salvagni.
ARBITRI: SzabÓ Péter - Miklosic Sanja.
NOTE - Spettatori 3000, durata set: 26', 26', 28'; tot: 80'.
ASPTT MULHOUSE : Battute errate 6, Ace 2.
CHATEAU D'AX URBINO VOLLEY: Battute errate 7, Ace 5.
Il resto del programma
Giovedì 1 marzo ore 20.00
Stella Rossa Belgrado (SRB) - Galatasaray Istanbul (TUR) (and. 0-3)
Giovedì 1 marzo ore 19.00 local time (le 16.00 in Italia)
Dinamo Krasnodar (RUS) - 2004 Tomis Costanza (ROM) (and. 2-3)
precedente:
Massimo Righi: "Trento-Macerata sarà solo spettacolo"
successivo:
Coppe Europee femminili: martedì Busto e Urbino in campo in CEV Cup, mercoledì sfida di ritorno Bergamo – Villa in Champions
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]