Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Coppe europee femminili: cinquina delle italiane
Coppe europee femminili: cinquina delle italiane
17/01/2007
Indesit European Champions League – 6° giornata
Girone A
Vakifbank Gunes S. Istanbul – Dinamo Mosca 3-1 (25-15; 25-19; 22-25; 25-15)
Muszynianka Fakro Muszyna – Rc Cannes 0-3 (23-25; 19-25; 17-25)
Classifica: Dinamo Mosca 11, Rc Cannes 9, Vakifbank Günes Istanbul 9, Muszynianka Fakro Muszyna 7.
Girone B
Voléro Zurigo – Vini Monte Schiavo Jesi 2-3 (19-25; 25-20; 18-25; 25-19; 8-15)
Hotel Cantur Las Palmas – DELA Martinus Amstelveen 3-0 (25-21; 25-17; 25-22)
Classifica: Vini Monte Schiavo Jesi 11, Voléro Zurigo 9, Hotel Cantur Las Palmas 8, DELA Martinus Amstelveen 8.
Girone C
SVS Post Schwechat – Eczacibasi Istanbul 1-3 (25-22; 18-25; 24-26; 20-25)
Scavolini Pesaro – Azerrail Baku 3-1 (25-14; 25-21; 25-27; 25-14)
Classifica: Scavolini Pesaro 11, Eczacibasi Istanbul 10, Azerrail Baku 9, SVS Post Schwechat 6.
Girone D
Mladost Zagabria – Winiary Kalisz 0-3 (14-25; 11-25; 9-25)
Play Radio Foppapedretti Bergamo – Spar Tenerife Marichal 3-0(25-15; 25-15; 25-14)
Classifica: Play Radio Foppapedretti Bergamo 12, Spar Tenerife Marichal 9, Winiary Kalisz 9, Mladost Zagabria 6.
COPPA CEV – OTTAVI DI FINALE
Doppio successo anche per le formazioni italiane impegnate negli ottavi di finale della Coppa Cev, Colussi Perugia e Sant’Orsola Asystel Novara. La formazione umbra ha debuttato nella competizione ieri pomeriggio ad Atene, dove ha superato brillantemente le padroni di casa del Panellinios. Barbolini ha lasciato in panchina alcune titolari (Walewska, Fofão, Del Core) dando spazio alle atlete meno impiegate finora. Grandi prestazioni di Francia (20) e Zetova (18), ma la top scorer dell’incontro è stata Senna Usic che ha disputato una grande prova concludendo l’incontro con 22 punti realizzati. I primi due set non hanno avuto storia (25-13, 25-14 i parziali) e solo nel terzo set c’è stato un calo di tensione da parte della Colussi Perugia che ha permesso alle greche di portare a casa il parziale ai vantaggi. Ma nel quarto la Colussi si impone, mettendo in cassaforte il passaggio del turno e rendendo quasi una formalità il match di ritorno in terra umbra che si giocherà giovedì 25 gennaio.
Ha ipotecato la qualificazione ai quarti di finale anche il Sant’Orsola Asystel Novara che in serata ha sconfitto 3-0 le svizzere del Kanti Schaffhausen. Chiappini ha fatto ricorso al turn over dando spazio a molte delle atlete che avevano conquistato la vittoria nel girone di qualificazione a Gent. Avanti sin dall’inizio le Asystelle nella prima frazione (8-2 e 16-7 ai time out tecnici), le svizzere provano a rientrare, ma quando lo fanno è tardi e Novara chiude 25-19. Il copione non muta nel secondo parziale, vinto dalle ragazze di Chiappini per 25-17, mentre nel terzo set Novara si complica la vita. Dopo un inizio combattuto, si prosegue punto a punto e le Asystelle sono costrette ad annullare addirittura 5 set point alle svizzere prima di chiudere 31-29 e mettere la parola fine al match. Al ritorno, previsto per mercoledì 24, a Novara basterà conquistare un set per superare il turno.
Ottavi di finale – Andata
Panellinios Atene – Colussi Perugia 1-3 (13-25; 14-25; 29-27; 20-25)
Sant’Orsola Asystel Novara – Kanti Schaffhausen 3-0 (25-19; 25-17; 31-29)
Nafta Gaz Pila – Türk Telekom Ankara 3-0 (25-17; 28-26; 25-15)
Oggi:
Amvj Amstelveen – Unic LPS Piatra-Neamt
Zeiler Koniz – Universidad Burgos
Zarechie Odintsovo – Gaziantep SB
Hit Nova Gorica – Dinamo – Yantar Kaliningrad
Dinamo Bucarest – Sevberodonchanka Severedonec
Ottavi di finale – ritorno: 24/25 gennaio
precedente:
Treviso batte l'Ortec e conquista la seconda fase di Champions League
successivo:
La settimana delle Coppe europee femminili
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]