Domani alle 20.30 in Polonia la Antonio Carraro Imoco Volley Conegliano affronta la terza giornata di Champions League, Pool D, sul campo del. Ancora imbattuta in questa stagione, la squadra di coach Santarelli recupera Marina Lubian che torna nel roster attivo.
Arbitri: Rodriguez Michin (Spa) e Akinci (Tur) Media: diretta in streaming (in abbonamento) su DAZN. Aggiornamenti e interviste post gara sulla pagina Facebook e Instagram di Imoco Volley. Il girone – Entrambe le squadre sono imbattute nel girone D che chiude questa settimana l’andata: nel primo turno le Pantere dell’A.Carraro Imoco hanno battuto il Beveren (Belgio) 3-0 al Palaverde, poi identico risultato a Stoccarda. Le polacche hanno vinto 3-2 in casa con Stoccarda e 3-1 in Belgio sul campo del Beveren. Oggi in campo Beveren-Stoccarda alle 20.00. Precedenti: due precedenti con il Resovia nella Champions dello scorso anno, affrontata due volte nel girone con vittoria 3-0 al Palaverde e 3-1 in Polonia.
DICHIARAZIONI COACH DANIELE SANTARELLI “Non è facile giocare a Resovia, lo ricordiamo dallo scorso anno, fu una partita difficile e lo sarà anche quella di domani. Loro sono una buona squadra con molta esperienza nelle coppe europee, hanno disputato un ottimo campionato l’anno scorso e anche quest’anno stanno andando bene con pochi cambiamenti nella rosa. Le polacche sono una squadra molto temibile, soprattutto quando giocano in casa loro e ci vorrà una partita tosta per fare risultato. Purtroppo la squadra ha qualche problema fisico tra influenze e acciacchi vari, anche se non gravi, ma facciamo un po’ fatica a dare qualità ai nostri allenamenti e questo poi si vede in partita come nell’ultima uscita di campionato dove abbiamo faticato giocando sotto il nostro standard. Domani spero di recuperare qualche pezzo perchè per vincere in Polonia ci sarà bisogno di alzare la qualità del gioco, dovremo dare il massimo e, anche se non siamo al meglio, vogliamo la vittoria per restare al vertice del girone di Champions, una manifestazione a cui teniamo tantissimo.”
L’Allianz Vero Volley Milano è pronta per la terza giornata di CEV Champions League 2023/24. Domani, mercoledì 29 novembre, alle ore 17:30 italiane (Diretta TV DAZN), Orro e compagne faranno visita alla corazzata turca del VakifBank Istanbul, al Vakifbank Spor Saray. Una sfida molto attesa, tra le più importanti della fase a gironi, con le ragazze di Gaspari che avranno voglia di rivalsa dopo il finale della passata stagione di Champions League, chiusa con l’eliminazione ai quarti di finale proprio per mano delle turche.
La formazione ammiraglia femminile del Consorzio, nella massima competizione continentale, è reduce dalle belle vittorie contro le serbe della Jedinstvo Stara Pazova e le francesi del Volley Mulhouse Alsace con due netti 3-0. Le ragazze di coach Gaspari dovranno giocare una partita decisa e ordinata, contro le due volte campionesse in carica della CEV Champions League, avendo vinto il titolo sia nel 2021/22 che nel 2022/23. Quattro in totale le ex della gara: tre tra le fila dell’Allianz Vero Volley Milano (Paola Egonu, Kara Bajema e Nika Daalderop) e una con il VaikifBank Istanbul (Jordan Thompson). L’opposto della nazionale americana, ha disputato una sola stagione con la maglia del Consorzio, raggiungendo la finale Scudetto e quella di Coppa Italia.
ROSTER COMPLETO – ALLIANZ VERO VOLLEY MILANO Palleggiatrici ORRO, PRANDI Centrali RETTKE, HEYRMAN, FOLIE, CANDI Schiacciatrici EGONU, SYLLA, MALUAL, CAZAUTE, BAJEMA, DAALDEROP Liberi CASTILLO, PUSIC Allenatore GASPARI
ROSTER COMPLETO – VAKIFBANK ISTANBUL Palleggiatrici OZBAY, VAN AALEN Centrali AKSOY, OGBOGU, DEMIREL, GUNES, AKBAY Schiacciatrici FRANTTI, GABI, BASCAN, BUSA, KARUTASU, THOMPSON Liberi AYKAC ALTINTAS, ACAR Allenatore GUIDETTI
LE AVVERSARIE | VAKIFBANK ISTANBUL La formazione turca punta a diventare la prima squadra a vincere la CEV Champions League tre volte di seguito. Il VakifBank è anche detentore del record come squadra più vincente nella storia della competizione, con ben sei affermazioni. La compagine guidata da coach Guidetti, ha raggiunto almeno le semifinali della CEV Champions League in ciascuna delle ultime 10 stagioni (esclusa quella cancellata nel 2019/20), ottenendo nelle ultime otto apparizioni cinque vittorie e tre secondi posti.
CURIOSITA’ Il VakifBank Istanbul ha avuto il capocannoniere assoluto della CEV Champions League in ciascuna delle ultime tre stagioni: Isabelle Haak (2020/21 e 2021/22) e Paola Egonu (2022/23).
ARBITRI Aleksandar Vinaliev (Bul), Igor Schimpl (Svk)
EX PER VAKIFBANK ISTANBUL Paola Egonu (Stagione 2022/23), Kara Bajema (2022/23), Nika Daalderop (2022(23)
PER ALLIANZ VERO VOLLEY MILANO Jordan Thompson (2022/23)
Classifica Allianz Vero Volley Milano 6, VakifBank Istanbul 6, Jedinstvo Stara Pazova 0, Volley Mulhouse Alsace 0
LE DICHIARAZIONI Marco Gaspari (Coach Allianz Vero Volley Milano): “Ci apprestiamo ad affrontare la squadra che negli ultimi anni ha dominato in Europa e nel mondo assieme a Conegliano. Lo scorso anno hanno mostrato la loro mentalità, rimontando una gara d’andata molto negativa con il Fenerbache per poi vincere e conquistare il titolo. Hanno cambiato molto, ma sono sempre una super squadra pronta a confermarsi nella massima competizione europea. Ritroveremo con piacere Thompson e sarà un duello davvero stimolante per tutti. Nell’ultimo turno di campionato contro Roma non è stata una partita bellissima. Abbiamo faticato a trovare il nostro ritmo, soprattutto in battuta e in attacco, anche grazie all’ottimo lavoro in difesa da parte delle capitoline. Di sicuro servirà un livello di gioco molto più alto domani”.
Alessia Orro (Allianz Vero Volley Milano): “Ci aspetta una gara difficile a Istanbul. Dovremo mettere in campo tutti i nostri punti di forza, il lavoro fatto in palestra e l’atteggiamento giusto per cercare di portare a casa questa partita. Stiamo mettendo dei tasselli fondamentali come squadra e di questo sono molto felice. C’è ancora tanta strada da fare e questa partita ci mostrerà a che punto siamo del nostro cammino”.
La serata di mercoledì 29 ottobre sarà speciale per la Savino Del Bene Volley. Una serata di CEV Champions League che porterà a Palazzo Wanny le stelle dell’Eczacıbaşı Dynavit Istanbul, ovvero le campionesse di una delle formazioni più forti al mondo.
All’orizzonte dunque c’è una grande sfida, ancora non decisiva, ma sicuramente importante per l’esito della Pool B di CEV Champions League, dove la Savino Del Bene Volley e l’Eczacıbaşı si stanno contendendo il primato ed un primo posto che mette in palio la qualificazione diretta ai quarti di finale della massima manifestazione continentale.
Appuntamento dunque per domani quando, a partire dalle 20.00, prenderà il via il match valido come terzo appuntamento del girone di Champions.
Due ex giocatrici della Savino Del Bene Scandicci nel roster dell’Eczacıbaşı, si tratta di:
Alexa Gray, schiacciatrice canadese classe ’94, che ha giocato con la Savino Del Bene Volley nella seconda metà della stagione 2019-2020.
Jovana Stevanovic, centrale serba classe ’92, che ha militato per due stagioni nella Savino Del Bene Volley (2018-2020).
Anche nella formazione di coach Barbolini è presente una ex giocatrice dell’Eczacıbaşı:
Maja Ognjenovic, palleggiatrice serba classe 1984, che ha giocato con la maglia della formazione turca in tre momenti distinti della sua carriera. Dopo la prima stagione nel 2009-2010, Maja ha giocato con l’Eczacıbaşı per altre quattro annate: dal 2016 al 2018 e poi successivamente dal 2021 al 2023. La palleggiatrice serba ha ottenuto grandi successi con la società turca, conquistando tra le altre cose un Campionato mondiale per club e due CEV Cup.
Va ricordato che lo stesso coach Barbolini ha allenato l’Eczacıbaşı nella stagione 2016-2017.
Quello di questo mercoledì sarà il primo confronto ufficiale tra le due formazioni. Il bilancio della Savino Del Bene Volley contro le formazioni turche recita: sei vittorie e quattro sconfitte.
“Domani è una di quelle partite che penso che tutti, allenatori, giocatrici e società vogliono giocare. Sono quelle partite belle perché si gioca una sfida tra due delle squadre più forti d’Europa e candidate, ovviamente come altre, ad arrivare in fondo a questa Champions League. Giocheremo contro grandissime campionesse, una squadra di esperienza a livello internazionale. Quindi sarà una partita difficile, importante per il nostro girone, ma non determinante. È ovvio che misurarsi a questi livelli ti fa sempre capire a che punto sei e quanto deve migliorare. È una partita veramente bella da giocare, speriamo che ci sia anche tanto pubblico perché anche i tifosi meritano certi spettacoli e non capita tutti i giorni di poter vedere grandi campionesse all’opera.”
Fondata nel 1966 l’Eczacıbaşı Spor Kulübü è una società polisportiva con sede a Istanbul che, nel corso della sua attività ha operato nel basket, pallavolo, tennis tavolo e scacchi.
La formazione di pallavolo femminile è una delle migliori al mondo e l’Eczacıbaşı partendo da un dominio nazionale ha poi raggiunto grandi traguardi a livello internazionale. La società di Instabul detiene il record di campionato turchi vinti, essendosi aggiudicata la Sultans League in 16 occasioni. L’Eczacıbaşı può inoltre vantare il record di coppe di Turchia vinte, visto che l’ha conquistata per 9 volte.
La società di Istanbul può vantare inoltre 5 successi nella Supercoppa turca, trionfi che, sommati a quelli ottenuti in campionato e coppa, fanno dell’Eczacıbaşı è il club turco di maggior successo con 30 titoli nazionali in totale.
Come detto la formazione turca si è affermata anche fuori dai confini nazionali, nella stagione 2014/2015 ha vinto la CEV Champions League e nella stagione successiva ha conquistato il Campionato mondiale per club FIVB, superando nella finale di Zurigo la Dinamo Krasnodar.
Titolo mondiale difeso nella stagione successiva, nel 2016 infatti l’Eczacıbaşı ha fatto il bis iridato, superando Casalmaggiore nella finale di Manila nelle Filippine.
A proposito di successi internazionali va inoltre ricordato che l’Eczacıbaşı ha anche vinto una Coppa delle Coppe nella stagione 1998/1999 e due CEV Cup (una nel 2017/2018, l’altra 2021/2022).
L’Eczacıbaşı si trova seconda nella classifica del massimo campionato turco. La formazione guidata da coach Ferhat Akbas ha infatti vinto dieci delle undici sfide affrontate nella Sultans League e attualmente ha raccolto 28 punti, vincendo 30 set e concedendone solamente 7 alle avversarie. Al momento l’Eczacıbaşı ha un punto di ritardo rispetto alla capolista Vakifbanck.
L’Eczacıbaşı scenderà in campo con Aydemir come palleggiatrice, Boskovic nel ruolo di opposto, con Jack-Kisal e Stevanovic a comporre il tandem di centrali, Baladin e Voronkova in banda e Akoz come libero.
LA COMPAGNIA DI BABBO NATALE
In occasione della gara di questo mercoledì la Savino Del Bene Volley ospiterà a Palazzo Wanny la Compagnia di Babbo Natale.
I Babbi Natale animeranno la gara con trascinante entusiasmo e simpatia. E porteranno avanti un’importante raccolta fondi.
Con le donazioni raccolte durante la gara la Fondazione Compagnia di Babbo Natale supporterà la campagna “Esci dalla strada ed entra in campo”.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello coinvolgere i ragazzi, stimolarli, appassionarli. Aiutare quelli che non ce la fanno economicamente a fare uno sport, consentendogli di iscriversi a nuoto, basket, boxe, atletica, ginnastica ritmica, calcio e altre attività.
La partita tra Savino Del Bene Volley e Eczacıbaşı Dynavit sarà visibile in diretta previo abbonamento su DAZN e sulla piattaforma EuroVolleyTV.
La Reale Mutua Fenera Fenera Chieri ’76 conclude il suo denso calendario di impegni del mese di novembre con la gara d’andata degli ottavi di finale della CEV Volleyball Cup. La partita, in programma domani, mercoledì 29 novembre (ore 19), porta le biancoblù nel nord della Serbia centrale, contro lo Zeleznicar Lajkovac. Avversario tutto da scoprire ma assolutamente da non prendere sottogamba, nel turno precedente di coppa lo Zeleznicar ha eliminato la Kralovo Pole Brno con una vittoria per 1-3 in trasferta e una sconfitta per 2-3 (con qualificazione già sicura sul punteggio di 2-2) nel ritorno in casa. Nelle due gare la miglior realizzatrice è risultata la schiacciatrice statunitense Malina Terrell con 36 punti complessivi. La squadra è allenata da Branko Kovačević, tecnico nel cui curriculum c’è anche un’esperienza in Italia con Perugia dal 2010 al 2011.
«Di sicuro sarà una trasferta dura e impegnativa, sia mentalmente sia fisicamente, arrivando da un mese in cui ogni settimana giochiamo due partite – fa il punto Elena Rolando – Nonostante la stanchezza ci metteremo tutto l’impegno, la forza di volontà e la “cattiveria” per vincere, perché sappiamo benissimo che da qui in avanti le squadre che troveremo in Europa saranno di alto livello. Non vediamo l’ora di poter giocare la gara di ritorno in casa davanti a tutti i nostri tifosi. Faremo di tutto per passare anche questo turno e proseguire il nostro cammino in coppa».