Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Coppe Europee maschili: in Champions League iniziano i PlayOffs 12, italiane tutte in trasferta, super Perugia. In Cev e Challenge Cup scatta la prima sfida di semifinale, perde Verona
Coppe Europee maschili: in Champions League iniziano i PlayOffs 12, italiane tutte in trasferta, super Perugia. In Cev e Challenge Cup scatta la prima sfida di semifinale, perde Verona
13/03/2018
2018 CEV Champions League maschile – Andata PlayOffs 12
Martedì 13 marzo 2018
Halkbank Ankara (TUR) - Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA)
0-3 (18-25, 22-25, 29-31)
Mercoledì 14 marzo 2018, ore 18.00
PGE Skra Belchatow (POL) - Cucine Lube Civitanova (ITA)
Diretta Fox Sports (canale 204 del decoder Sky) - Commento di Fabrizio Monari e Samuele Papi (Akinci-Guillet)
Mercoledì 14 marzo 2018, ore 20.30
Chaumont VB 52 Haute Marne (FRA) - Trentino Diatec (ITA)
Diretta Fox Sports (canale 204 del decoder Sky) - Commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi (Hosnut-Rogic)
2018 CEV Cup maschile - Andata Semifinali
Martedì 13 marzo 2018
Calzedonia Verona (ITA) - Ziraat Bankasi Ankara (TUR) 1-3 (25-18, 22-25, 21-25, 20-25)
2018 Challenge Cup maschile - Andata Semifinali
Mercoledì 14 marzo 2018, ore 20.00
Bunge Ravenna (ITA) - Maliye Piyango Sk Ankara (TUR)
(Nikolic-Seifried)
Home Matches (13/3/2018) - 2018 Men's Champions League - Playoffs 12
Halkbank ANKARA - Sir Colussi Sicoma PERUGIA 0-3 (18-25, 22-25, 29-31)
Halkbank ANKARA: Hierrezuelo aguirre 0, Subasi 12, Güneş 5, Hernandez ramos 15, Petric 7, Batur 0, Yeşilbudak (L), Demirciler (L), Loh 0, Capkinoglu 3. N.E. Chernokozhev, Ramazanoglu, Çam, Aydin. All. Kovač.
Sir Colussi Sicoma PERUGIA: De Cecco 2, Zaytsev 9, Podrascanin 6, Atanasijevic 20, Berger 13, Anzani 4, Colaci (L), Cesarini (L), Shaw 1, Della lunga 0, Siirilä 0. N.E. Ricci, Russell, Andrić. All. Bernardi.
ARBITRI: Cambré, Witte. NOTE - durata set: 25', 31', 35'; tot: 91'.
Una splendida Sir Colussi Sicoma Perugia espugna con un perentorio 0-3 la Baskent Sports Hall di Ankara sconfiggendo i padroni di casa dell’HalkBank di coach Kovac e cominciando davvero alla grande i Playoff 12 della massima competizione per club a livello continentale.
Mercoledì 21 marzo al PalaEvangelisti alle ore 20:30 il match di ritorno. Ai ragazzi del presidente Sirci occorreranno almeno due set per staccare il pass al turno successivo dei Playoff 6.
Ma intanto Perugia si gode il momento e la splendida affermazione in terra turca sottolineata a fine gara dalle parole del tecnico Lorenzo Bernardi:
“Sicuramente è una vittoria molto importante, un bel 3-0 fuori casa che ci dà buone possibilità nel match di ritorno. I ragazzi hanno disputato una partita importante contro una squadra che annovera ottimi elementi ed ottime individualità soprattutto al servizio. Siamo stati bravi a limitare gli ace di Hernandez ed Hierrezuelo ed in generale è stato un match giocato molto bene e con grande personalità da tutta la squadra. Anche nel terzo set, quando loro erano avanti 2-3 punti, i ragazzi sono rimasti sempre in partita chiudendo meritatamente 3-0”.
Ha davvero di che essere soddisfatto il coach perugino perché capitan De Cecco e compagni stasera hanno sciorinato per due set grande pallavolo dimostrando solidità e qualità soprattutto in fase break. Il terzo e decisivo parziale ha poi visto la reazione della squadra di casa, ma anche in questo caso i Block Devils si sono dimostrati formazione di grande livello tenendo botta colpo su colpo, portando il parziale ai vantaggi e mantenendo lucidità durante la lunga girandola di cambipalla fino all’errore finale di Hernandez che ha scritto 29-31 sul tabellone e fatto partire la festa bianconera.
I numeri della partita parlano di una Perugia devastante in attacco (61% di squadra nei tre set, addirittura il 69% nel secondo parziale) e come sempre mortifera dai nove metri (6 ace e pressione costante sulla seconda linea turca). Atanasijevic (20 punti con l’81% in attacco) è un’iradiddio sotto rete, Zaytsev gioca al suo solito entrambe le fasi con qualità (senza contare i suoi lunghi turni al servizio) e Berger, in campo per Russell, si conferma ancora una volta molto più di una alternativa piazzando il “partitone” e risultando determinante nei vantaggi del terzo set con due attacchi incredibili.
Arrivano insomma solo belle notizie da Ankara. Perugia è in palla e pronta per la parte finale di stagione. Domani la squadra farà rientro in Italia e da giovedì testa a Ravenna dove domenica i Block Devils cercheranno il pass per le semifinali scudetto.
IL MATCH
Formazione della vigilia per Bernardi con Berger in diagonale con Zaytsev. Buon avvio dei Block Devils con Atanasijevic a segno in contrattacco (1-3). Ace di Berger (3-6). Torna in parità la formazione di casa con due muri di Hernandez (7-7). Maniout di Atanasijevic e Perugia riparte (8-10). Fuori l’attacco di Hernandez e +3 Sir (11-14). Zaytsev va a segno da posto quattro e manda tutti in panchina per la seconda pausa tecnica (13-16). Prova a scappare Perugia con il muro di Podrascanin (13-18). Due in fila per Zaytsev (attacco ed ace) e + 6 (14-20). Entra Shaw in prima linea e va subito a segno a muro dando ai suoi il set point (17-24). L’errore al servizio del neo entrato Cam chiude il parziale (18-25).
Bell’avvio dei Block Devils anche nel secondo set con il contrattacco di Berger che passa tra le maglie del muro avversario (1-4). Ancora a segno due volte lo schiacciatore austriaco (2-7). Perugia tiene bene il cambiopalla e con il primo tempo di Podrascanin raggiunge il +6 (6-12). Subasi accorcia le distanze con due bei maniout (12-15). Tornano sotto i padroni di casa (15-16), approfittando di qualche imprecisione bianconera. Torna a +3 la Sir Colussi Sicoma con il diagonale stretto dello Zar (16-19). Ankara sbaglia un po’ troppo al servizio ed i Block Devils provano l’allungo (18-22). Maniout di Berger (19-23). Atanasijevic buca il muro turco e porta i suoi al set point (20-24). Out il servizio di Subasi e Perugia raddoppia (22-25).
Avvio positivo dell’HalkBank nel terzo set con l’ace di Gunes e l’errore di Podrascanin (3-0). Primo tempo di Podrascanin, invasione di Hernandez e poi ace del Potke che pareggia subito (3-3). Riparte Ankara con Petric (5-3). Hernandez tiene il doppio vantaggio al primo timeout tecnico (8-6). Il contrattacco di Berger pareggia (9-9). Ace di Hernandez, nuovo break per l’HalkBank (12-10). È Anzani a muro a firmare l’ennesimo pareggio (13-13), Hernandez l’ennesimo tentativo di fuga dei suoi (15-13). Super difesa turca con Petric che capitalizza (18-15). Atanasijevic non ci sta (18-17). Ancora +3 HalkBank con il muro vincente su Atanasijevic (21-18). Perugia non molla e, con il muro di Berger, impatta (21-21). Doppio ace di Atanasijevic (21-23). Hernandez e Subasi a bersaglio con il maniout (23-23). Grande attacco di Berger, match point Perugia (23-24). Out il servizio dell’austriaco, si va ai vantaggi (24-24). Atanasijevic dalla seconda linea (24-25). Hernandez pure lui da posto 1 (25-25). Maniout di Zaytsev (25-26). Sempre Hernandez (26-26). Super muro di Atanasijevic proprio su Hernandez (26-27). Topica arbitrale (con tanto di giallo per proteste) su difesa di Colaci (27-27). In rete il servizio di Gunes (27-28), anche quelli di Podrascanin (28-28) e di Hernandez (28-29). Petric in diagonale (29-29). Monumentale Berger (29-30). Fuori Hernandez! Perugia sbanca Ankara! (29-31).
Home Matches (13/3/2018) - 2018 Men's CEV Cup - Semi-Finals
Calzedonia VERONA - Ziraat Bankasi ANKARA 1-3 (25-18, 22-25, 21-25, 20-25)
Calzedonia VERONA: Stern 8, Spirito 1, Jaeschke 12, Pajenk 9, Maar 11, Birarelli 6, Frigo (L), Pesaresi (L), Marretta 0, Mengozzi 1, Manavinezhad 8. N.E. Grozdanov, Paolucci. All. Grbic.
Ziraat Bankasi ANKARA: Kiyak 2, Kurek 8, Savaş 11, Konarski 15, Antonov 22, Sahin 5, Döne (L), Yilmaz 0, Atli 0, Cacic 0. N.E. Zorluer, Tayaz. All. Milenkoski.
ARBITRI: Skibitskyy, Popovic. NOTE - durata set: 27', 31', 27', 27'; tot: 112'.
VERONA - Gara di andata di Coppa CEV amara per Calzedonia, che dopo un primo set dominato, non riesce a trovare il modo per contrastare la potenza fisica dei turchi (14 a 5 il computo dei muri e 7 a 3 quello degli ace). Tra una settimana, in Turchia, ci sarà il ritorno, l'ultima possibilità per centrare la finale.
LA GARA
Calzedonia incalza fin da subito con la battuta: Pajenk fa male alla ricezione turca, Birarelli è presente a muro (8-3). Ankara risponde con un turno al servizio velenoso di Savas, che permette ai suoi di riavvicinarsi (12-10). Al secondo tempo tecnico i gialloblù conducono per 16-12, ancora spingendo dai nove metri, questa volta con Jaeschke. Marretta, entrato in secondo linea per Maar, si esalta in difesa e in ricezione e Verona rimane avanti (22-18). Un errore turco decide il set in favore dei padroni di casa (25-18).
Partenza in salita nel secondo set: è di nuovo la battuta a fare la differenza, ma questa volta per Ankara (2-4). Un pallonetto ben pensato da Capitan Birarelli firma il vantaggio di Verona (10-8), che poi fatica a passare il muro turco (10-12). I gialloblù ricuciono lo strappo con un ace di Jaeschke e un attacco di Maar (17-17), ma i turchi tornano avanti sfruttando ancora il muro (17-19) e la battuta di Antonov (17-21). Il muro della coppia Birarelli-Jaeschke firma la rimonta dei padroni di casa (22-23), ma il video check cambia la decisione dell’arbitro sulla battuta di Kurek (23-25).
Un’altra partenza difficile per Verona, messa in difficoltà dalla battuta di Antonov (3-5). Grbic tenta la carta di Manavi per Maar e Mengozzi per Birarelli e proprio un buon servizio di quest’ultimo permette a Calzedonia di inseguire da vicino (11-12). Il muro di Ankara ferma Jaeschke e firma il +3 degli ospiti (16-19), ma un errore turco in battuta prima e uno in attacco poi riporta Verona a una sola lunghezza di distanza (18-19). I padroni di casa non riescono a incidere nel rush finale e Ankara passa in vantaggio (21-25).
Nel quarto set confermati Mengozzi e Manavi in campo. La storia del secondo e terzo set si ripete: muro e battuta di Ankara fanno male a Verona (6-10). Grbic rivoluziona la squadra, provando Maar opposto in sostituzione di Stern e un muro di Mengozzi prima e un ace di Manavi poi danno una scossa all’ambiente gialloblù (8-11). La difesa turca, insieme al servizio, permette a Ankara di fare nuovamente un break (14-18) e Calzedonia non trova il modo per controbattere (20-25).
precedente:
Coppe Europee maschili, Champions League: vittorie per Perugia e Civitanova, Trento scivola al tie break. CEV e Challenge Cup: Semifinali in salita per Verona e Ravenna sconfitte nell’andata
successivo:
Coppe Europee maschili: in Champions League iniziano i PlayOffs 12, italiane tutte in trasferta. In Cev e Challenge Cup scatta la prima sfida di semifinale
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]