2019 CEV Cup Un’altra finale europea, la quarta nelle ultime cinque stagioni e la settima di sempre, per la Trentino Itas. Dopo quella di Del Monte® Supercoppa a Perugia in ottobre, e quella combattuta e vinta per il Mondiale per Club 2018 a Czestochowa contro la Lube a dicembre, i ragazzi di Lorenzetti martedì hanno completato anche la scalata alla seconda coppa europea per importanza, che ora giunge al suo atto finale, battendo nuovamente l’Olympiacos Piraeus. Dopo aver vinto nettamente in Grecia, la formazione di Lorenzetti ha replicato tra le mura amiche conquistando subito i necessari due set per la qualificazione, con lode alla prestazione di Russell che ha trascinato i compagni verso l’obiettivo. Poi girandola di cambi dalla panchina che, nonostante il terzo set perso, ha visto quindi i gialloblù reagire nel 4° parziale chiudendo 3-1. Avversaria in Finale sarà la formazione turca del Galatasaray Istanbul che, dopo aver perso all’andata in Russia la sfida col Kemerovo, ha saputo sfruttare il fattore campo nel ritorno vincendo partita e Golden Set. Sfida assolutamente inedita per la Trentino Itas che giocherà alla BLM Group Arena il match di andata, martedì 19 marzo, mentre il ritorno sarà in trasferta in Turchia sette giorni dopo, martedì 26 marzo. Risultato Ritorno Semifinale Trentino Itas - Olympiacos Piraeus 3-1 (25-19, 25-19, 17-25, 25-17) Prossimo turno 2019 CEV Cup – Andata Finale Martedì 19 marzo 2019 (orario da definire) Trentino Itas - Galatasaray Istanbul (TUR) Diretta streaming DAZN (Herbik-Rejaeyan) 2019 CEV Cup – Ritorno Finale Martedì 26 marzo 2019 (orario da definire) Galatasaray Istanbul (TUR) - Trentino Itas (ITA) Diretta streaming DAZN (Ormonde-Visan) 2019 Challenge Cup Una Vero Volley Monza perfetta alza la testa e reagisce dopo la sconfitta al tie break subita nell’andata di Semifinale alla Candy Arena, conquistando per la prima volta nella sua storia una Finale europea. Con lo schiacciante 3-0 firmato ai danni dei padroni di casa della SC Portugal Lisboa, davanti ai 2000 spettatori del Pavillhao Joao Rocha di Lisbona, la formazione di Fabio Soli stacca il pass per l’ultimo atto della Challenge Cup 2019. Determinazione e grande prova di squadra le armi che hanno permesso a Beretta e compagni di avere la meglio sulla formazione portoghese, mai apparsa in grado di contrapporsi al gioco lucido dei lombardi efficaci a muro (14 finali, 5 di Yosifov e 3 a testa di Dzavoronok e Beretta), in difesa (ottimo Rizzo) e al servizio (2 ace per Plotnytskyi, 1 per Dzavoronok e Yosifov). In Finale la Vero Volley troverà la formazione russa del Belogorie Belgorod che ha superato i francesi dello Stade Poitevin Poitiers: match di andata alla Candy Arena mercoledì 20 marzo, ritorno in Russia la settimana successiva, mercoledì 27 marzo. Risultato Ritorno Semifinale SC Portugal Lisboa - Vero Volley Monza 0-3 (20-25, 23-25, 17-25) Prossimo turno 2019 Challenge Cup – Andata Finale Mercoledì 20 marzo 2019 (orario da definire) Vero Volley Monza (ITA) - Belogorie Belgorod (RUS) (Delikostidis-Micevski) 2019 Challenge Cup – Ritorno Finale Mercoledì 27 marzo 2019 (orario da definire) Belogorie Belgorod (RUS) - Vero Volley Monza (ITA) (Herbots-Souto Jimenez) 2019 CEV Cup maschile - Ritorno Semifinale Martedì 5 marzo 2019 Trentino Itas (ITA) - Olympiacos Piraeus (GRE) 3-1 (25-19, 25-19, 17-25, 25-17) 2019 Challenge Cup maschile- Ritorno Semifinale Mercoledì 6 marzo 2019 SC Portugal Lisboa (POR) - Vero Volley Monza (ITA) 0-3 (20-25, 23-25, 17-25) SC Portugal Lisboa - Vero Volley Monza 0-3 (20-25, 23-25, 17-25) SC Portugal Lisboa: Marshall B. 9, Hernan Ruperez, Brown 10, Sousa Ribeiro (L), Dennis Diaz 7, Barbosa Maia, Simoes 3, Monteiro, Nikolov 1, Bojic 3, Lopes Sanches 1. N.e. Silva Reis, Silva, Fidalgo. All. Hugo Silva. Vero Volley Monza: Buti 2, Dzavoronok 17, Orduna 1, Galliani, Rizzo (L), Ghafour 1, Yosifov 11, Beretta 6, Plotnytskyi 14, Buchegger 6. N.e. Calligaro, Arasomwan, Botto, Giannotti. All. Fabio Soli. Arbitri: Ehsan Rejaeyan (Iri) e Milan Todorov (Bul). Cuore e grinta, ma anche tanta qualità, sono le caratteristiche vincenti che hanno portato la Vero Volley Monza a raggiungere, per la prima volta nella sua storia, una Finale europea. Con lo schiacciante 3-0 firmato ai danni dei padroni di casa della SC Portugal LIsboa, davanti ai 2000 spettatori del Pavillhao Joao Rocha di Lisbona, la formazione di Fabio Soli stacca il pass per l’ultimo atto della Challenge Cup 2019, vendicando la sconfitta subita dai portoghesi in Brianza 3-2 una settimana fa e scrivendo un’altra pagina della sua storia. Non solo grande voglia ma anche una prova corale di grande intensità sono state le qualità determinanti di Beretta e compagni, in grado di limitare con il muro (14 finali di 5 di Yosifov e 3 a testa di Dzavoronok e Beretta), la difesa (ottimo Rizzo) e degli ottimi turni al servizio (2 ace per Plotnytskyi, 1 per Dzavoronok e Yosifov) il gioco della squadra di casa, meno brillante rispetto al primo confronto con i monzesi e mai apparsa in grado di contrapporsi al gioco lucido e pratico della squadra guidata da Fabio Soli. Ora la Vero Volley attende la vincente tra Belgorod e Poitiers, con i russi vincenti in casa all’andata 3-0, godendosi comunque una serata da ricordare. LE DICHIARAZIONI POST PARTITA Simone Buti (centrale Vero Volley Monza): “Tenere il nostro livello di gioco, sempre, per tutta la gara, è stata la chiave di questa importante vittoria. Nella gara di andata a Monza dopo i primi due set, infatti, eravamo calati, probabilmente complice anche la vittoria agile del secondo parziale. Stasera invece siamo stati sempre costanti, mettendoli sotto pressione con il servizio e la nostra pallavolo, riuscendo ad esprimere inoltre quelle che sono le nostre qualità. Non abbiamo mai abbassato l’intensità e questo, insieme ad un’ottima prestazione di squadra, ci ha consentito di raggiungere una storica Finale per il Vero Volley. Ora rimaniamo in attesa di conoscere il nostro prossimo avversario, pronti a dare il massimo per giocarci questa grande sfida”. LA CRONACA IN BREVE PRIMO SET La Vero Volley Monza apre la gara subito con un filotto di tre punti (3-0) e Silva chiama time-out. Al ritorno in campo Dzavoronok e Beretta contribuiscono alla fuga dei monzesi, 9-4, con Lisbona che sembra accusare il colpo. I padroni di casa tentano la reazione con due attacchi vincenti di Lopes Sanchez (11-8), ma i lombardi sono motivati e incrementano con Beretta (due muri consecutivi prima su Simeos e poi su Marshall), 18-11. Quando Marshall piazza due punti consecutivi sembra che la SC Portugal ci creda (21-17) ed invece il time-out chiamato da Soli ed i conseguenti errori della squadra di Silva consentono alla Vero Volley di aggiudicarsi il primo set, 25-20. SECONDO SET Break Vero Volley Monza con due assoli di Dzavoronok, 3-1. Errore di Yosifov al servizio, poi di Beretta dal centro e parità (3-3). Punto a punto fino all’8-8, con qualche errore in battuta da entrambe le parti, poi fuga Lisbona guidata da Marshall, 10-8. I monzesi reagiscono prontamente con un filotto di tre punti (un muro a testa di Yosifov e Buchegger, intervallati dall’ace di Plotnytskyi), 11-10, poi ancora equilibrio fino al 13-13. Un ace di Marshall dopo l’errore in battuta di Buchegger regalano però il nuovo vantaggio ai padroni di casa e Soli chiama la pausa sul 15-13. Ancora due lampi di Dzavoronok (mani fuori ed ace) a valere il pari Vero Volley (15-15), incapace però di evitare il rientro dei portoghesi, 17-15. Mani fuori di Plotnytskyi e muro di Yosifov su Dennis e parità (17-17) fino al 18-18, momento in cui Yosifov mura Marshall, Monza passa avanti e Silva chiama la pausa. E’ punto a punto serrato (21-21), Dzavoronok porta avanti i monzesi e Silva chiama nuovamente a raccolta i suoi. Nel momento più caldo del set Marshall sbaglia al servizio, regalando il vantaggio ai monzesi (23-22), bravi ad approfittare del vantaggio per sprintare e chiudere il gioco, 25-23 (mani fuori di Plotnytskyi). TERZO SET Punto a punto iniziale (3-3), poi break Lisbona per due volte complici due sbavature dei monzesi (6-4). Con pazienza e grazie a quattro giocate consecutive di Plotnytskyi (anche due muri su Dennis e Marshall), la Vero Volley aggancia prima e sorpassa poi, 8-6. I portoghesi perdono lucidità sia in attacco che in regia e Silva chiama time-out per dare una scossa ai suoi. Si torna in campo: Plotnytskyi scatenato in attacco (11-7), Yosifov al servizio (15-9) e Monza che continua a sfruttare il suo buon momento. Nikolov tiene in corsa la SC Portugal (18-14), ma la Vero Volley non cala d’intensità, allungando con determinazione (20-14) e Silva chiama la pausa. Alla ripresa del gioco la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley continua a spingere, soprattutto a muro con Yosifov ed in difesa con Rizzo, portandosi sul 23-15. La giocata di Ghafour regala il set, 25-17 e la gara 3-0 alla Vero Volley, che vola così in Finale di Challenge Cup. GLI ALTRI RISULTATI La squadra che uscirà vittoriosa dal doppio confronto tra Vero Volley Monza e SC Portugal Lisboa conquisterà un posto in Finale di Challenge Cup dove affronterà il Belogorie Belgorod (Russia). 3-0 per i russi all’andata e sconfitta al tie break nell gara di ritorno. LA FORMULA DELLE COMPETIZIONI La Challenge Cup prevede turni a eliminazione diretta dai sedicesimi fino alla finale. Ogni confronto si disputa su gare di andata e ritorno e a passare il turno sarà la formazione che avrà guadagnato più punti nel doppio scontro (considerando che i risultati di 3-0 e 3-1 assegnano tre punti a chi vince e zero a chi perde, mentre il 3-2 assegna due punti a chi vince e uno a chi perde).