Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Corigliano ha un nuovo tecnico: Michele Totire
Corigliano ha un nuovo tecnico: Michele Totire
di Adelio Pistelli
06/12/2013
Michele Totire
Michele Totire
Michele Totire
è il nuovo allenatore della Caffè Aiello Corigliano. Classe ’76, originario di Bari, il neo tecnico dei rossoneri arriva in Calabria dopo la turbolenta esperienza in terra irpina, dove quest’anno aveva iniziato una nuova stagione con Avellino, di recente escluso dal torneo d’A2. Totire, nonostante la giovane età, ha con se un notevole bagaglio d’esperienza, avendo ricoperto il ruolo di secondo e poi di primo allenatore per tre stagioni (dal 2005 al 2008) alla Prisma Taranto, avendo allenato Forlì in A1 nel 2008/09, poi due anni Mantova in A2, una parentesi al Club Italia in A2 (stagione 2011/12) e infine la scorsa stagione con l’Avellino sempre in A2. Nel 2006, quando era sulla panchina di Taranto, ha messo in bacheca la conquista del campionato di Serie A2, mentre la scorsa stagione si è portato a casa la Coppa Italia d’A2 con il team campano appena lasciato.
«E’ un piacere ed un onore per me arrivare a Corigliano
– sono le prime parole da rossonero di
coach Totire
–
luogo dove, nel corso degli ultimi anni, spesso sono entrato da avversario. Conosco l'ambiente e so quanto qui sia seguita la pallavolo. C’è un pubblico davvero d’eccezione. Ho seguito le prime gare di campionato della Caffè Aiello, credo ci siano grandi margini di miglioramento, ma dobbiamo cercare di voltare pagina al più presto. Le sconfitte non aiutano e non piacciono a nessuno, occorre lavorare e cercare di portare a casa sempre il miglior risultato possibile. Sarà fondamentale lavorare molto anche sull’aspetto psicologico. Penso che il roster sia si buon livello, conosco tutti perchè ho allenato diversi juniores, tra cui Borgogno, Rivan e Tartaglione recentemente con la nazionale di categoria, e conosco gli atleti più esperti del gruppo. Dobbiamo lavorare, deve crescere l’entusiasmo nello spogliatoio e in tribuna. Spero di ripagare la fiducia accordatami dalla società».
precedente:
Palleggiatore-pensatore
successivo:
Bruno Da Re: Trento o Verona?
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]