Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Corte Auto, "Motori vincenti"
Corte Auto, "Motori vincenti"
di Lanfranco Dallari
09/04/2014
Germano e Jonathan Vazzola con Guido Molinaroli
Germano e Jonathan Vazzola con Guido Molinaroli
Una passione per i motori che si affianca a quella del Volley, ecco Corte Auto, concessionaria leader che opera da 25 ben anni a Cortemaggiore Piacenza.
Nel 1977 Germano Vazzola e Leonardo Frassoni, dopo aver lavorato come carrozzieri, decidono di mettersi in proprio fondando la loro prima società, la tutt'ora esistente Carrozzeria Breda con sede a Monticelli d'Ongina. E' nel 1984, che i due decidono di iniziare con la commercializzazione di autovetture e fondano così la
Corte Auto
, nella storica sede di via Matteotti a Cortemaggiore, sede che rimarrà tale fino al 1997 anno in cui la Corte Auto si trasferisce in Via Mattei sempre a Cortemaggiore, sede bellissima con 2000 metri quadrati di spazio espositivo e l'officina multimarche partner Magneti Marelli CheckStar Service Network..
La concessionaria, guidata dal dinamismo, dalla professionalità e dalla serietà di
Germano Vazzola
, affiancato dal 1999 dal figlio
Jonathan
, acquisisce sempre nuovi clienti ed implementa il parco circolante.
Corte Auto è un punto di riferimento anche per i giocatori e giocatrici delle 2 formazioni di serie A1 di Piacenza, l'unica città in Italia ad avere due squadre che lottano per lo scudetto.
La parola a
Jonathan Vazzola
: cosa vedi in comune tra la vostra attività e quella di una formazione di vertice di pallavolo? "
Oggi più di ieri il futuro è determinato dal presente; sia nello sport che nella vita lavorativa quotidiana. Fare grandi progetti è sempre più difficile, ma con la positività e la professionalità qualche sogno importante è giusto cercare di raggiungerlo".
La pallavolo pensi sia un grande veicolo promozionale? "
Lo sport è sempre stato un buonissimo veicolo di business, anche se oggi diventa difficile capire quale sia la reale potenzialità dello sport legato all'attività imprenditoriale, visti i tempi poco favorevoli. Noi comunque crediamo da diversi anni al progetto Copra Volley e ci crediamo perché ci legano valori importanti quali l'amicizia e l'umiltà nel raggiungere gli obiettivi sportivi e la competenza professionale nel raggiungere comuni interessi lavorativi".
La passione per la pallavolo ti ha ormai fagocitato...
"Sono legato al volley soprattutto per la forte amicizia che mi lega al
Presidente Guido Molinaroli
che con la sua tenacia e la sua grinta mi ha coinvolto in questo percorso fino a questo momento vincente. Appassionarsi è bello, lo è ancora di più quando si vince e quando ci sono persone che hanno i piedi attaccati al suolo e sanno quello che vogliono".
Il volley è uno sport con un pubblico sempre corretto e non violento. "
Se prendiamo come esempio l'ultima finale di Coppa Italia vinta dalla Copra Elior Piacenza a Bologna potere vedere in un palazzetto 4 tifoserie incitare le proprie squadre in un unico palazzetto, in un clima di festa e felicità ma soprattutto di rispetto reciproco, penso non abbia eguali in altri sport. E' giusto celebrare la Pallavolo come spot nazionale in questo periodo dove il nostro paese ci riconcilia e si riconosce ben poco nei valori di unità collettiva".
Corte Auto possiamo definirla la più amata dai giocatori di Piacenza? "
Abbiamo il piacere di servire da parecchi anni presso il nostro punto vendita a Cortemaggiore diversi atleti che sono soprattutto nostri cari amici, abbiamo la possibilità di accontentare tutte le esigenze in quanto trattiamo qualsiasi tipo di marca di automobili dalle nuove passando dai km zero a quelle più usate; insomma le abbiamo un pò per tutti i gusti... Per chi invece avesse bisogno solo di un lifting abbiamo una super officina attrezzata con 5 ponti e soprattutto meccanici bravi a ringiovanire qualsiasi automobile".
Piacenza capitale del volley .
"Piacenza vincitrice delle 2 ultime Coppe Italia, speriamo che Piacenza sia vincitrice di almeno uno scudetto.... Me lo auguro perché ci sono tante persone che lo meritano proprio perchè mettono abnegazione e caparbietà nel lavoro di tutti i giorni. Gli ingredienti ci sono, speriamo di fare una torta buona, e di mangiarla tutti insieme".
precedente:
Modena paga pressione e... avversario
successivo:
Lucio Fusaro: "Milano sogna in grande"
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]