Cosa hanno detto le prime 5 giornate di A1 femminile?

Giovanni Guidetti

11/11/2005

Svettano solitarie in vetta con 5 vittorie ed entrambe 14 punti in classifica, Bergamo e Jesi. La prima ha vinto per 3-2 a Novara un match che conduceva per 2-0. Brave comunque le orobiche sia nel vincere questo importante incontro, che il match di Coppa Campioni contro il Cannes di Maggy Glinka, sconfitto 3-2. Ma ancor più brava la Foppa a riuscire a vincere sempre nonostante numerosissimi infortuni (Gruen, Secolo, Lethonen, Barazza, tutti muscolari). Il segreto? Una Lo Bianco straordinaria, una Piccinini stratosferica e un organico veramente all'altezza di ogni problema.
Bravo anche lo Jesi, che è partito forte e si sta rivelando davvero l' altra squadra da battere in questo campionato. Kilic e Togut fanno come minimo 50 punti in 2 ad ogni partita e anche nell'ultima giornata la squadra di Fracascia ha continuato la striscia positiva battendo Perugia 3-2 fuori casa. 14 punti strameritati per il Monteschiavo che fa paura a tutti.
A quota 13, quindi proprio lì, la Despar Perugia, come detto sconfitta nell'ultimo turno per 3-2 dallo Jesi ma priva di Antonina Zetova. Quindi un plauso alle ragazze di Barbolini che nonostante un avvio di stagione non brillante stanno prendendo sempre di più quota e livello e come ogni anno chi vorrà vincere qualcosa d'importante dovrà passare da loro.
Staccato di 2 lunghezze, ad 11 punti, l'Asystel Novara, che negli ultimi 3 incontri ha perso tre tie break (nel derby di Chieri, in Coppa Cev con lo Zagabria,in casa con Bergamo).Nessun dramma, la squadra di Chiappini è forte e ha solo buscato una settimana sfortunata ma i numeri per vincere ce li ha tutti e lo dimostrerà.
A 2 lunghezze dalle 4 big, quindi a 9 punti, Pesaro e Chieri. La Scavolini ha vinto le gare che doveva vincere fino ad ora, l'ultima facilmente in casa con Arzano, ma a ha perso da 3 i due scontri diretti con Jesi e Perugia. La mia Big Mat, a parte il passo falso della prima giornata a Vicenza per 3-2 ma senza Godina, ha malamente perso a Jesi ma ha poi fatto bene con Novara, Forli e Tortolì nell'ultima giornata. Godina e Pakale stanno facendo davvero bene, e Fiorin sta tenendo ottimamente il campo al suo rientro in A1.Una grossa tegola però, è il grave infortunio a Francesca Ferretti. La nostra palleggiatrice si è infortunata nel derby con Novara e la diagnosi è la rottura del legamento crociato anteriore. Morale della favola:intervento chirurgico e 4-6 mesi di rieducazione, quindi stagione finita. IN BOCCA AL LUPO FRANCY.
Accoppiate a 8 punti Megius Padova e Minetti Vicenza che nell'ultima giornata hanno dato vita ad un derby veneto da tutto esaurito vinto dalla squadra patavina di coach Rampazzo, che pur privo di Torres (molto sfortunato il suo avvio di stagione, ha giocato una sola partita) si è aggiudicato 3 punti molto importanti.Bravissima la Centoni.
Vicenza ancora non ha digerito bene la sconfitta del derby ma alla fine non può lamentarsi. L'inizio di campionato è molto buono. Peccato per i suoi numerosissimi fan, che la Takahashi, fenomeno giapponese, non giochi praticamente mai.
Dagli 8 punti delle due venete un grosso salto per arrivare alla caldissima zona salvezza. Per ora nella corsa in testa c'è Forlì con 3 punti conquistati nell'ultimo match casalingo alle spese del Santeramo per 3-0. Coach Marasciulo può quindi considerarsi soddisfatto per quello fatto fino ad ora. Bene i due posti 4, Dumler e Jerkov e determinante Pino Moreno. Con 1 punto, terz'ultima, c'è Tortolì, nell'ultimo match sconfitta in casa 3-1 dal Chieri. Punteggio che però non premia un’ottima squadra, quella di Cuccarini, che se ci avesse portato al tie break non avrebbe rubato nulla. Dopo la pausa Tortoli dovrebbe gioire per l'esordio della fortissima opposta polacca Fratczak che darà una grossissima mano all'attacco della compagine sarda che ha ceduto Sevastianova a Roma in A2.
Ancora senza un punto Santeramo ed Arzano. La prima è alle prese con grossi problemi in regia nonostante Turlea e Marulli stiano facendo bene. La seconda ha vinto set praticamente contro tutti ma fino ad ora ha solo giocato contro le prime sei squadre della classifica quindi il suo campionato inizierà dal 27 novembre.
Il 19 di questo mese, proprio a Santeramo si terrà l'All Star Volley tra la nostra nazionale e le stelle straniere del campionato.Sarà come sempre uno spettacolo divertente e di alto livello.
Alla prossima!

Sigla.com - Internet Partner