Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Cuneo cerca Rouzier
Cuneo cerca Rouzier
di Adelio Pistelli
06/07/2013
Antonin Rouzier
Antonin Rouzier
L'attesa sembra andare per le lunghe e così Cuneo prova a chiudere in altre direzioni. Il team piemontese, da settimane cerca di convincere Trento per avere in prestito il centrale
Djuric
che con il team di
Roberto Piazza
giocherebbe da opposto. Però quanto accade (e non accade) a Trento blocca, di fatto, ogni possibile trattative e così Cuneo cerca altrove il suo nuovo opposto. Dopo aver sondato la pista del brasiliano
Theo
(un vecchio pallino della società piemontese prima del suo brevissimo tessderamento a Castellana), adesso il mirino del presidente Lannutti è decisamente e definitivamente spostato sul francese
Antonin Rouzier
, ventisette anni, titolare della sua nazionale e ultima stagione in Polonia con il Zaksa-Kozle. Invece e finalmente varrebbe la pena di aggiungere, qualcosa si muove a Vibo Valentia, società riportata in A1 a furor di popolo (e non solo) ma che ultimamamente sembrava abbandonata al suo destino. C'erano (ci sono ancora?) in piedi promesse e possibili trattative affinchè Trento, Cuneo e Macerata inviassero in Calabria alcuni giovani talenti per aiutare tecnicamente e economicamente la società del commendator Callipo. Ma sino ad oggi nulla poi, di colpo il primo tassello: alla Blengini band arriva in prestito dalla Lube il giovane schiacciatore
Luigi Randazzo
, punta di diamante delle giovanili maceratesi con diverse esperienze in prima squadra. C'è un nuovo centrale per la neo promossa Molfetta: è il ventenne spagnolo
Miquel Fornes
mentre a Perugia hanno completato la batteria schiacciatori con il ventiseienne
Konstantin Cupkovic
, croato ma anche con passaporto serbo. Adesso la società umbra aspetta solo di sapere se potrà tesserare Cupkovic da comunitario considerato che la Croazia è, da qualche giorno, arrivata alla corte europea. Uno schiacciatore canadese, invece, per Sora:
Kyle Williamson
. Una notizia da Loreto dove si gioocano le finali del Troefeo delle Regioni, che la dice lunga sule difficoltà sempre più concrete di poter lavorare e fare pallavolo: la storica 'piazza' maschile, retrocessa in B1 dopo l'ultimo tribolato campionato, adesso ripartirà solo dalla C. Una scelta dolorosa quella messa in atto dai dirigenti marchigiani ma, la stessa società avrà, almeno, un team in B1 al femminile, dove troverà anche Pesaro che, solo pochi giorni fa, aveva rinunciato all'A1.
precedente:
Valeria Caracuta, tra azzurro e beach è estate d'oro
successivo:
Julio Velasco diventa... profeta in patria
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]