Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
Cuneo espugna Macerata in Champions League
Cuneo espugna Macerata in Champions League
01/02/2012
Si mette decisamente in salita il cammino europeo della
Lube Banca Marche Macerata
nella
2012 CEV Volleyball Champions League.
Nell’andata dei Playoffs 12, i biancorossi sfoderano quella che senza dubbio è da ritenere la loro peggior prestazione stagionale, cedendo al
PalaFontescodella
alla
BreBanca Lannutti Cuneo
con un netto 0-3. Ed ora, per conquistare la qualificazione ai PlayOffs 6 della massima competizione per club del continente, dovranno andare ad aggiudicarsi (con qualsiasi punteggio) il match di ritorno che si giocherà in Piemonte mercoledì 8 febbraio, quindi anche il successivo Golden Set.
Parte subito forte la formazione piemontese, in campo con Baranowicz in regia al posto dell’infortunato Grbic (tra i biancorossi la novità iniziale è invece Pajenk per Stankovic). I turni in battuta di Wijsmans e Mastrangelo procurano un buon margine di vantaggio già in avvio (6-10), che la Lube Banca Marche recupera con Omrcen (11-12), prima però di gettare nuovamente tutto alle ortiche accusando qualche problemino di troppo sia in ricezione che in attacco (solo 33%). Giuliani prova a parziale in corso la carta Kovar (per Savani) ma Cuneo, con il buon cambio palla garantito dall’efficienza di Ngapeth (4 punti, 100% in attacco) e Vissotto (7 punti, 67%), chiude sul 20-25 a proprio favore. La gara si fa decisamente più equilibrata nel set successivo, che tra i biancorossi vede il ritorno in campo di Savani, e nelle fila della Bre Banca l’ingresso di Patriarca per Wijsmans. Si gioca punto a punto fino ad arrivare a vantaggi, nei quali è ancora la formazione piemontese a spuntarla appoggiandosi sulla gran serata di Leandro Vissotto (altri 5 punti per lui), anche se la palla che scrive il definitivo 26-24 arriva con un attacco out dei maceratesi. Che nel terzo parziale tornano a commettere troppe ingenuità quando invece (dopo aver recuperato da 8-12 a 12 pari col servizio di Omrcen, e poi di nuovo sul 17-17 dal 14-17) sarebbe il momento di pigiare sull’acceleratore. Due errori consecutivi in attacco, prima di Omrcen e poi di Kovar (richiamato ancora per Savani), spediscono Cuneo sul 20-22, che vale il break decisivo per il 3-0 finale.
Leandro Vissotto
top scorer della partita con 17 punti (52% in attacco e 1 muro),
Igor Omrcen
è invece il top scorer dei biancorossi con 13 punti.
Il tabellino della partita:
LUBE BANCA MARCHE MACERATA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 0-3 (20-25, 24-26, 22-25)
LUBE BANCA MARCHE MACERATA : De Moraes Lampariello, Pajenk 4, Savani 6, Exiga (L), Parodi 6, Stankovic, Kovar 4, Monopoli, Travica 3, Omrcen 13, Podrascanin 6. Non entrati Van. All. Giuliani.
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO : Mastrangelo 5, Henno (L), Ngapeth 12, Fortunato 1, Wijsmans 5, Vissotto Neves 17, Caceres Gomez, Vesely 2, Patriarca 1, Baranowicz 2. Non entrati Izzo, Pieri. All. Placi'.
ARBITRI: Yener - Labasta. NOTE - durata set: 25', 31', 29'; tot: 0'. Lube Banca Marche MACERATA : Battute errate 19, Ace 3. Bre Banca Lannutti CUNEO : Battute errate 15, Ace 2.
Alberto Giuliani (allenatore Lube Banca Marche Macerata)
“Stasera non è andato bene praticamente nulla, e ritengo si sia trattato solo ed esclusivamente di un problema psicologico, perché un approccio come quello che abbiamo avuto noi proprio non deve esistere in una partita di fondamentale importanza come quella di questa sera. L’imperativo è di pensare ad una gara alla volta, dunque da domani penseremo alla sfida di domenica per il Campionato e poi a quella di Champions League, perché questa qualificazione, sia chiaro, possiamo ancora guadagnarcela. Bisognerà però andare in Piemonte senza il braccino corto, e nessun altro timore di sorta”.
Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata):
“Oggi siamo stati in difficoltà in tutti i fondamentali, e non ci sono alibi per questa pessima prestazione in una delle gare più importanti della stagione. L’abbiamo giocata nel peggiore dei modi, peggio di così davvero non avremmo potuto fare: abbiamo commesso tanti errori banali, anche sulle situazioni semplici. Adesso dovremo analizzare bene questa gara e rimboccarci le maniche per riprenderci subito, sin da domenica prossima. La qualificazione possiamo ancora conquistarla, dobbiamo assolutamente crederci perché questa squadra di potenzialità ne ha tantissime e può centrare qualsiasi impresa”.
Camillo Placì (allenatore Bre Banca Lannutti Cuneo):
“Siamo riusciti a limitare al massimo gli errori, restando lucidi in ogni situazione, anche nelle più difficili. Siamo contenti di questa vittoria, ma non è ancora finita”.
Il prossimo turno
2012 Champions League - Ritorno PlayOffs 12
Mercoledì 8 febbraio 2012, ore 20.30
Trentino PlanetWin365 (ITA) - Noliko Maaseik (BEL)
Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA) – Lube Banca Marche Macerata (ITA)
precedente:
Bergamo s'impone 3-0 contro Pesaro in Champions League
successivo:
Villa Cortese vincente in Champions League femminile, bene Urbino in Cev Cup
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]