Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Cuneo passa a Treviso e guarda a Bologna
Cuneo passa a Treviso e guarda a Bologna
di Adelio Pistelli
30/04/2010
Giuliani e Mastrangelo
Giuliani e Mastrangelo
Vince Cuneo, tutto giusto. Treviso sbaglia le palle importanti in momenti importanti contro avversari spietati e più bravi. Finisce tutto come, forse, era nelle previsioni. E adesso il quadro è completo: dopo Trento arriva anche Cuneo e non è necessario aggiungere nulla: sarà un grande V Day perché alla finalissima del 9 maggio a Bologna arrivano le due squadre più forti.
GIULIANI
- Tre finali su tre: per Alberto Giuliani è record nel record. Il tecnico marchigiano di Cuneo, alla sua prima esperienza con una squadra di primo livello, colleziona un personale piccolo grande palmares. Ha raggiunto la finale di Coppa Italia (battuto da Trento), ha raggiunto la finale di coppa Cev (vinta) e adesso ecco il grande appuntamento, la partita secca di Bologna dove il tricolore resterà in bilico, sicuramente, sino all’ultima palla.
GARA-4
. Una partita strana, giocata sul filo di una tensione che ha finito per pesare soprattutto su Treviso. Una squadra a corrente alternata, con allunghi pesanti ma colpevolmente capace di rimettere in discussione parziali dopo aver dato la sensazione di comandare. E però… Però è necessario dare uno sguardo anche al di là della rete. E lì c’era una squadra fredda, calcolatrice, sorniona che ha sfruttato nel modo migliore le pause Sisley aggiungendo quel qualcosa in più che Cuneo, in questa stagione, ha dimostrato di avere nei confronti del team veneto. Non era in serata particolare, la formazione piemontese ma ha mascherato con mestiere qualche passaggio a vuoto che poteva minare in maniera irreversibile la sfida. Ha dovuto ricorrere a faticosi
risalite per tenere a freno un avversario che dal terzo set sembrava aver trovato più continuità in ricezione e in attacco. Prova di forza, in definitiva per una squadra che centra la terza finale stagionale e manda in rampa di
lancio motivazioni particolari verso la sfida scudetto, un traguardo che la società, la squadra, i tifosi non hanno mai nascosto di voler raggiungere.
SIPARIETTO
- Clima difficile, semifinale scudetto, Treviso che deve vincere per portare Cuneo alla bella, piemontesi che vogliono guadagnare in anticipo la finalissima di Bologna, eppure… Ancora una volta questo sport sa regalare qualcosa di speciale. Quarto set: Sisley che cerca di raddrizzare il match, Nikolov (opposto Lannutti) ha appena chiuso un pallone e Ricardo (regista di Treviso) lo guarda e sorride prima di uno scambio di opinioni. Episodio solo a margine di altri che sono andati in onda durante la partita tra due eccellenti
professionisti e soprattutto tra due amici. E alla fine, dopo aver ringraziato i loro giocatori, applausi della tifoseria di Treviso verso chi aveva vinto. Giù il cappello.
precedente:
I numeri di gara 4 delle Semifinali scudetto maschili
successivo:
Gara 1 Semifinali Play off promozione maschile: vincono Castellana Grotte e Roma
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]