Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Da oggi a Trieste le finali nazionali under 18
Da oggi a Trieste le finali nazionali under 18
di Adelio Pistelli
07/06/2012
Nel pomeriggio hanno iniziato a schiacciare. Andranno avanti sino a sabato quando conosceremo le quattro semifinaliste del campionato italiano Under 18. Palcoscenico in un panorama particolare, bello, accogliente. Siamo a Trieste, una città che per anni e tanti ha avuto squadre ai massimi ma ultimamente organo del voley più grande. Però nella città giuliana la pallavolo che conta non manca considerato ospita e gestisce eventi nazionali e internazionli con professionalità e puntuale risposta del pubblico. Adeso l'obiettivo è organizzare, in questa città, un girone del mondiale femminile 2014, come avvenne per il maschile nel 2010.
Ma intanto, 'porte aperte' per le finali nazionali maschili tra le più importanti, tra le più significative. E dopo sezioni dettaggliate, fiscali, difficili, nella città Giuliana siono arrivati in sedici: dieci formazioni dalle qualificazioni curate dalla Fipav, sei dalla Lega. E dal pomeriggio sono sottorete dopo il sorteggio (per gare, campi e orari), effettuato nella tarda mattinata. E, appare già molto bella la gara inaugurale del girone D tra Modena e Cuneo, team quest’ultimo arrivato a Trieste come campione in carica. <
Ma stavolta pensiamo sia dura sul serio
> dicevano con fare serioso tecnico e dirigenti poco prima del via al sorteggio. Vedremo. Forse è vero, stavolta i piemontesi sembrano un piccolissimo gradino sotto Macerata e Trento che, insieme a Modena, Vibo Valentia e Treviso, sono le squadre che arrivano dasi tornei di qualificazione Lega. E magari sarà una di queste a centrare il triangolino tricolore.
Però, nessuno è in grado di esclude la solita, immancabile sorpresa. A Castellana, Olbia, Napoli, Roma7, Chieti, Brolo, Scandicci, scuola Anderlini, San Donà, a Scansorosciate (le vincenti, appunto, delle gare nazionali Fipav) a loro l'augurio di stravolgere pronostici che appaiono come scontati. <Poi però come sempre il campo a regalare certezze> ha ricordato il presidente della Fipav Friuli Venezia Giulia,
Duilio Brunello
il padrone di casa insieme che ha fatto gli onori di casa al suo vice Alessandro Michelli ed il numero uno provinciale Giorgio Tirel. Dunque, nel pomerggio si è iniziato a giocare giocato a:
Palestra Don Milani (dove sono state sorteggiate per il Girone A: Chieti, Vibo Valentia, Roma7, Brolo); quella del Cus Trieste (Girone B con Olbia, Trento, Treviso, Castellana); quindi la palestra di località Monrupino (Girone C con Scandicci, Macerata, San Donò, Anderlini Modena) e infine la palestra di localita Aurisina (Girone D per Napoli, Modena, Cuneo, Scansorosciate). Finale terzo posto e finalissima, domenica mattina al PalaTrieste.
precedente:
La nuova struttura societaria di Verona
successivo:
Al via la 33° edizione delle Arbitriadi
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2021 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.