Daniele Bagnoli in Turchia al Fenerbahce

di Adelio Pistelli

22/06/2012

Daniele BagnoliDaniele Bagnoli
Daniele Bagnoli
E’ uscito da una porta, rientra da un portone. Daniele Bagnoli, la prossima stagione sarà sulla panchina dei turchi del Fenerbahce. Un colpo eccellente per il tecnico mantovano, da anni e tanti tra i migliori in circolazione, con un ‘palmares’ ricco di trofei e medaglie. L’avventura di Modena non è finita come doveva. Daniele Bagnoli, però, si è fatto carico delle sue responsabilità (che erano anche di tanti altri nella disgraziata ultima stagione degli emiliani), poi s’è fatto da parte in silenzio, maturando il grande rilancio. Eccolo.
Daniele sarà ancora all’estero ad insegnare pallavolo, come ha fatto per anni e tanti in Italia, come ha fatto (e bene) in Russia. A proposito di allenatori con la valigia: ai primi di luglio Emanuele Zanini saprà – ma forse lo saprà anche prima – se avrà vinto la corsa per la panchina della nazionale francese.
Al momento sono in tre (due sono francesi) e, magari chissà, anche per questo motivo non è andato a buon fine l’accordo con la nuova società umbra, Altotevere. Zanini è stato a lungo corteggiato; parti si sono viste spesso ma non è successo nulla, non succederà nulla e sulla panchina umbra potrebbe essere confermato l’olandese Held anche se, ultimamente, sembrano salire le quotazioni dell’umbro Fausto Polidori.
A proposito della nuova società. Ha rilevato la ormai ex Umbria volley, continuerà a giocare a San Giustino ma c’è chi continua a mettere in serio dubbio la regolarità dell’iscrizione al prossimo campionato di A1. Alle corte: a Sora non si sono arresi. Il presidente Giannetti (che è anche consigliere di Lega) sembra deciso ad andare sino in fondo per dimostrare che la società AltoTevere non si è iscritta nei tempi e nei modi previsti. Una battaglia destinata ad andare per le lunghe? Oppure da qui a pochi giorni ogni bellicosa intenzione passerà all’archivio? Presto sapremo.
Una cosa ancora e riguarda Gigi Mastrangelo. Era finito (sopratutto sui siti) come nuovo potenziale centrale di Trento. La smentita del presidente dei trentini, Diego Mosna fatta attraverso quotidiani locali (<Non è stato mai nei nostri piani>) sembra, diconsi sembra, aver chiuso ancor prima di aprirsi, ogni trattativa. Il ‘Mastro nazionale’ insomma dovrebbe continuare a schiacciare e murare a Cuneo. E’ vero, il trentaseienne centralone non sembra essere nel mirino del nuovo tecnico Piazza ma pare, comunque, è tutto definito e, presto, sarà fatta definitiva… chiarezza. In A2 Loreto riporta a casa un loretano Doc (Manuele Marchiani, classe 1989) gli regala la regia della squadra. Un hawaiiano, invece, per Reggio Emilia. Si chiama Bradley Colgate Lawson. E’ nato ad Honolulu il 2 agosto di ventitre anni fa e sarà la sua prima esperienza assoluta oltreoceano. Nel femminile, una delle stelle del nostro volley Francesca Piccinini, ha ufficialmente una nuova casa: Chieri
Sigla.com - Internet Partner