Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Del Monte Coppa Italia: SuperLega maschile in campo all'Epifania per i Quarti di Finale
Del Monte Coppa Italia: SuperLega maschile in campo all'Epifania per i Quarti di Finale
05/01/2015
Del Monte® Coppa Italia SuperLega - Quarti di Finale
Otto in campo per l’accesso alla Final Four di Bologna
Parte nel giorno dell’Epifania la settimana della Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Domani, martedì 6 gennaio, otto squadre (Energy T.I. Diatec Trentino, Modena Volley, Cucine Lube Banca Marche Treia, Sir Safety Perugia, Calzedonia Verona, Top Volley Latina, CMC Ravenna e Copra Piacenza) saranno protagoniste dei Quarti di Finale in gara secca giocata in casa delle quattro miglior classificate al termine del girone di andata. RAI Sport 1 trasmetterà in diretta dalle 17.30 la sfida del PalaEvangelisti di Perugia tra Sir Safety Perugia e Calzedonia Verona.
Lega Volley Channel seguirà live in streaming le altre tre gare a partire dalle 18.00.
Le quattro vincitrici uscenti conquisteranno l’accesso alla Del Monte® Coppa Italia Final Four, fissata per sabato 10 e domenica 11 gennaio 2015 al PalaDozza di Bologna. Per tutte le info consultare il sito www.legavolley.it
LA FORMULA
Le squadre classificate dal 1° all’8° posto al termine del girone di andata (28 dicembre) disputeranno i Quarti di Finale, sulla base del tabellone (vedi sotto), con una gara secca giocata in casa della squadra con miglior classifica (6 gennaio). Le quattro squadre vincitrici accederanno alla Final Four (10-11 gennaio) che a Bologna assegnerà la 37a Coppa Italia.
Del Monte® Coppa Italia SuperLega - Quarti di Finale
Martedì 6 gennaio 2015, ore 17.30
A Perugia: Sir Safety Perugia (4) – (5) Calzedonia Verona Diretta RAI Sport 1
Diretta streaming su www.raisport.rai.it (Cesare-Bartolini)
Addetto al Video Check: Nampli Segnapunti: Tramba
Martedì 6 gennaio 2015, ore 18.00
A Trento: Energy T.I. Diatec Trentino (1) – (8) Copra Piacenza Diretta Lega Volley Channel (Sampaolo-Braico)
Addetto al Video Check: Cristoforetti Segnapunti: Tomasi
A Modena: Modena Volley (2) – (7) CMC Ravenna Diretta Lega Volley Channel (Puecher-La Micela)
Addetto al Video Check: Libardi Segnapunti: Mesiano
A Macerata: Cucine Lube Banca Marche Treia (3) – (6) Top Volley Latina Diretta Lega Volley Channel (Saltalippi-Gnani)
Addetto al Video Check: Girolametti Segnapunti: Brunelli
Del Monte® Coppa Italia SuperLega - Final Four
PalaDozza – Bologna
Sabato 10 gennaio 2015, ore 16.00
1a Semifinale
Vincente (1a)/(8a) – Vincente (4a)/(5a) Diretta Rai Sport 1
Sabato 10 gennaio 2015, ore 18.30
2a Semifinale
Vincente (2a)/(7a) - (3a)/(6a) Diretta Rai Sport 1
Domenica 11 gennaio 2015, ore 17.00
Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLega Diretta Rai Sport 1
Sir Safety Perugia - Calzedonia Verona
Come nella scorsa stagione, Sir Safety Perugia e Calzedonia Verona si trovano una di fronte all’altra nei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia. Sarà sempre il PalaEvangelisti di Perugia ad ospitare la gara ad eliminazione diretta, con le telecamere di RAI Sport 1 (inizio diretta dalle 17.30) pronte ancora una volta a regalare un grande spettacolo. Sono la quarta e la quinta della classifica al termine del girone di andata, posizioni mantenute anche dopo la prima giornata di ritorno con il gap che però si è ridotto da 5 a 2 punti dopo i risultati della prima gara del 2015. Infatti la squadra di Nikola Grbic, finalista nella scorsa edizione della Del Monte® Coppa Italia (battuta da Piacenza nell’atto conclusivo), ha ceduto per 3-1 davanti al proprio pubblico contro Modena Volley, consentendo agli scaligeri (mai vittoriosi contro Perugia in sei precedenti disputati) di avvicinarsi notevolmente in classifica grazie al netto successo ottenuto contro la Cucine Lube Banca Marche Treia. Due risultati che possono incidere molto sul morale delle due formazioni in un match delicato e tutt’altro che scontato.
PRECEDENTI: 6 (6 successi Perugia)
PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: 1 – Quarti di Finale 2013-2014 (Perugia - Verona 3-0).
EX: Simone Buti a Verona nel 2007-2008, Gabriele Maruotti a Verona nel 2006-2007, Adriano Paolucci a Verona nel 2002-2003 (fino al 10/12/02).
A CACCIA DI RECORD
In Campionato e Coppa Italia: Rocco Barone – 4 muri vincenti ai 200, Thomas Beretta – 6 ai 1000, Gabriele Maruotti – 9 punti ai 1500, Goran Vujevic- 1 partita giocata alle 500 (Sir Safety Perugia).
La storia di Perugia in Coppa Italia
3 partecipazioni: 2 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2013-2014 (sconfitta in Finale dalla Copra Elior Piacenza), 2012-2013 (eliminata ai Quarti di Finale dall’Itas Diatec Trentino).
1 in Coppa Italia A2 nella stagione 2011-2012 (eliminata in Semifinale dalla BCC-NEP Castellana Grotte).
La storia di Verona in Coppa Italia
7 partecipazioni: 3 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2013-2014 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Sir Safety Perugia), 2008-2009 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo) e 2004-05 (eliminata in Semifinale dalla Tonno Callipo Vibo Valentia).
4 in Coppa Italia A2 nelle stagioni 2007-2008 (vincente in Finale contro la Tonno Callipo Vibo Valentia), 2003-2004 (vincente in Finale contro la Tonno Callipo Vibo Valentia), 2001-2002 (eliminata negli Ottavi di Finale dalla Senza Confini Trieste) e 1998-1999 (eliminata negli Ottavi di Finale dalla Cosmogas Forlì).
2 trofei vinti: 2007-2008 e 2003-2004 in Coppa Italia di A2 contro la Tonno Callipo Vibo Valentia.
Fabio Fanuli
(Sir Safety Perugia): “
Quella di domani è la partita finora più importante di questa stagione perché ci dà la possibilità di accedere alla Final Four di Bologna che rappresenta il nostro primo obiettivo stagionale. Abbiamo il vantaggio di giocarla in casa, ma contro un avversario a mio avviso molto forte. Per questo sarà dura, soprattutto dal nostro punto di vista, perché abbiamo alcune cose da mettere a posto. È al tempo stesso subito l’occasione per un pronto riscatto dopo la sconfitta di sabato, anche se va detto che sono situazioni diverse perché quella di domani è una gara secca con dinamiche quindi differenti rispetto ad una partita di Campionato. Ma vogliamo vincere e passare il turno”.
Andrea Giani
(allenatore Calzedonia Verona):
“È una partita importante, ci si gioca un primo obiettivo stagionale. È la gara che darà l’accesso alla Semifinale, ci teniamo particolarmente a questa partita perché l’obiettivo è prestigioso. L’avversario è di quelli tosti, lo scorso Campionato hanno giocato non solo la Finale di questa competizione, ma anche la Finale Scudetto. Anche quest’anno sono una delle formazioni più forti e sicuramente la rispettiamo molto. Però conosciamo anche il nostro valore, andiamo a Perugia consapevoli che possiamo giocare la partita ad armi pari. E’ chiaro che per batterli, la qualità del nostro gioco deve essere elevata”.
Energy T.I. Diatec Trentino - Copra Piacenza
“Testa-coda” tra la prima e l’ottava al termine del girone di andata per un posto alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia. Remake della Semifinale di Bologna della scorsa stagione (unico precedente in Coppa Italia tra le due formazioni) quando gli emiliani si imposero per 3 set a 1 andando poi a conquistare il trofeo nella Finale contro Perugia. Per difenderlo, Hristo Zlatanov e compagni dovranno dare fondo a tutta la propria esperienza e tenacia (anche per sopperire alla fresca partenza di Vermiglio, andato in Iran e con la speranza di contare su Samuele Papi, in panchina nel match contro Ravenna) contro una Energy T.I. Diatec Trentino che si presenta invece al meglio delle condizioni fisiche e mentali. Sono saliti a 13 i successi consecutivi tra SuperLega UnipolSai e CEV Cup (gli ultimi 7 ottenuti per 3-0) dalla prima ed unica sconfitta stagionale contro Verona: un biglietto da visita invidiabile per la squadra di Radostin Stoytchev che punta al week end bolognese per alla conquista della quarta Del Monte® Coppa Italia della storia trentina.
PRECEDENTI: 44 (27 successi Trento, 17 successi Piacenza)
PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: 1 – Semifinali 2013-2014 (Piacenza – Trento 3-1).
EX: non ci sono ex tra queste due formazioni.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato e Coppa Italia: Martin Nemec – 1 muro vincente ai 100 (Energy T.I. Diatec Trentino).
La storia di Trento in Coppa Italia
13 partecipazioni: 13 alla Coppa Italia A1 nelle stagioni 2013-2014 (eliminata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza), 2012-2013 (vincente in Finale contro la Cucine Lube Banca Marche Macerata), 2011-2012 (vincente in Finale contro la Lube Banca Marche Macerata), 2010-2011 (sconfitta in Finale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2009-2010 (vincente in Finale contro la Bre Banca Lannutti Cuneo), 2008-2009 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 2007-2008 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 2005-2006 (eliminata in Semifinale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2004-2005 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 2003-2004 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2002-2003 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Lube Banca Marche Macerata), 2001-2002 (eliminata in Semifinale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2000-2001 (eliminata nei Quarti di Finale della fase preliminare dalla Noicom Brebanca Cuneo).
3 trofei vinti: 2012-2013 e 2011-2012 contro la Lube Banca Marche Macerata, 2009-2010 contro la Bre Banca Lannutti Cuneo.
La storia di Piacenza in Coppa Italia:
11 partecipazioni: 9 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2013-2014 (vincente in Finale contro la Sir Safety Perugia), 2012-2013 (eliminata ai Quarti di Finale da Casa Modena), 2009-2010 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 2008–2009 (eliminata in Semifinale dalla Lube Banca Marche Macerata); 2007–2008 (eliminata ai Quarti di Finale dalla M. Roma Volley); 2006–2007 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Maggiora Latina); 2005–2006 (sconfitta in Finale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo); 2004–2005 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Tonno Callipo Vibo Valentia); 2003–2004 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Icom Latina).
2 in Coppa Italia A2 nelle stagioni 2001-2002 (vincente in Finale contro la Conad Volley Forlì), nel 2000-2001 (eliminata agli Ottavi di Finale dalla Alimenti Sardi Cagliari).
2 trofei vinti: 1 in Coppa Italia A1 nel 2013-2014 contro la Sir Safety Perugia.
1 in Coppa Italia A2 nel 2001-2002 contro la Conad Volley Forlì.
Sebastian Solé
(Energy T.I. Diatec Trentino):
“Penso che il match di domani contro Piacenza sarà molto differente rispetto a quello giocato al PalaTrento solo lo scorso 28 dicembre. A differenza di quella partita di Campionato, questa metterà in palio il passaggio del turno alla Final Four e con una posta così alta inevitabilmente la tensione aumenta. Dobbiamo essere quindi bravi a cancellare dalla nostra testa la vittoria di Regular Season e arrivare a questo appuntamento senza pensare che sarà di nuovo tutto così semplice. Nulla è scontato, a maggior ragione in Del Monte® Coppa Italia”.
Hristo Zlatanov
(Copra Piacenza):
“Le gare secche sono sempre un’incognita: può sempre succedere di tutto. Noi abbiamo l’obbligo di scendere in campo a Trento con determinazione cercando in tutti i modi di portare a casa il risultato e l’accesso alla Final Four”.
Modena Volley – CMC Ravenna
Festeggiato il successo nella prima giornata di ritorno a Perugia, Modena Volley affronta il proprio Quarto di Finale della Del Monte® Coppa Italia con la grande chance di avere il fattore campo a proprio vantaggio. PalaPanini che in questa stagione non è mai stato violato, nel quale la banda di Angelo Lorenzetti ha perso solamente tre set (uno con Perugia e due contro Verona) su sei incontri disputati. Una possibilità non indifferente quindi per Brunihno e soci in una sfida che presenta però alcune insidie: il Quarto di Finale prevede infatti il derby emiliano-romagnolo contro la CMC Ravenna, che, a differenza del match di SuperLega dello scorso 30 novembre, potrà contare sull’apporto del proprio opposto Renan (unico assente probabilmente sarà lo schiacciatore greco Koumentakis, per un infortunio in fase di recupero). L’opposto brasiliano e il compagno di squadra Klemen Cebulj (quinto della classifica dei migliori marcatori della stagione) proveranno ad essere la spina nel fianco della difesa modenese e tentare di portare Ravenna a Bologna.
PRECEDENTI: 66 (52 successi Modena, 14 successi Ravenna)
PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: non ci sono precedenti tra queste due formazioni.
EX: non ci sono ex tra queste due formazioni.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato e Coppa Italia: Nemanja Petric – 24 punti ai 1500, Pieter Verhees – 4 muri vincenti ai 100 (Modena Volley).
La storia di Modena in Coppa Italia
32 partecipazioni: 13 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2013-2014 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Diatec Trentino), 2012-2013 (eliminata in Semifinale dalla Cucine Lube Banca Marche Macerata), 2011-2012 (eliminata in Semifinale dalla Lube Banca Marche Macerata), 2010-2011 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 2009-2010 (eliminata in Semifinale dall’Itas Diatec Trentino), 2007-2008 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Lube Banca Marche Macerata), 2006-2007 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 2005-2006 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Copra Berni Piacenza), 2002-2003 (eliminata in Semifinale dalla Lube Banca Marche Macerata), 2001-2002 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Maxicono Parma), 2000-2001 (eliminata in Semifinale dalla Lube Banca Marche), 1999-2000 (eliminata in Semifinale dalla Sisley Treviso), 1998-1999 (eliminata in Semifinale dalla Sisley Treviso).
19 alla Coppa Italia mista A1/A2 nelle stagioni 1997-1998 (vincente in Finale contro la Alpitour Traco Cuneo), 1996-1997 (vincente in Finale contro la Alpitour Traco Cuneo), 1995-1996 (eliminata in Semifinale dalla Sisley Treviso), 1994-1995 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 1993-1994 (vincente in Finale contro la Maxicono Parma), 1992-1993 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 1991-1992 (eliminata agli Ottavi di Finale dalla Gabeca Montichiari), 1989-1990 (sconfitta in Finale dalla Maxicono Parma), 1988-1989 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 1987-1988 (vincente in Finale contro la Camst Bologna), 1986-1987 (2a posizione (su 3) con 4 punti), 1985-1986 (1a posizione (su 4) con 6 punti), 1984-1985 (1a posizione (su 4) con 6 punti), 1983-1984 (2a posizione (su 4) con 4 punti), 1982-1983 (eliminata nel 3° turno dalla Thermomec Padova), 1981-1982 (2a posizione (su 4) con 4 punti), 1980-1981 (poule finale (4a posizione (su 4) con 0 punti), 1979-1980 (1a posizione (su 4) con 4 punti), 1978-1979 (1a posizione (su 4) con 6 punti).
10 trofei vinti: 1997–1998 contro Alpitour Traco Cuneo, 1996–1997 contro Alpitour Traco Cuneo, 1994–1995 contro Sisley Treviso, 1993–1994 contro Maxicono Parma, 1988–1989 contro Sisley Treviso, 1987–1988 contro Camst Bologna, 1985–1986 (1a posizione (su 4) con 6 punti), 1984–1985 (1a posizione (su 4) con 6 punti), 1979–1980 (1a posizione (su 4) con 4 punti), 1978-1979 (1a posizione (su 4) con 6 punti).
La storia di Ravenna in Coppa Italia
14 partecipazioni: 2 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 1999-2000 (eliminata agli Ottavi di Finale dalla BS Lat Bossini Montichiari), 1998-1999 (eliminata agli Ottavi di Finale dalla Jucker Padova). 10 alla Coppa Italia mista A1/A2 nelle stagioni 1997-1998 (eliminata agli Ottavi di Finale dalla Jeans Hatù Bologna), 1996-1997 (eliminata in Semifinale dalla Alpitour Traco Cuneo), 1995-1996 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Gabeca Galatron Montichiari – Diff. Set/Pnt), 1994-1995 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Cariparma – Diff. Set/Pnt), 1993-1994 (eliminata in Semifinale dalla Maxicono Parma), 1992-1993 (eliminata in Semifinale dalla Maxicono Parma), 1991-1992 (eliminata in Semifinale dalla Maxicono Parma), 1990-1991 (vincente in Finale contro la Mediolanum Milano), 1987-1988 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Acqua Pozzillo Catania – Diff. Set/Pnt), 1982-1983 (eliminata al 2° turno dalla Isea Falconara).
2 in Coppa Italia A2 nelle stagioni 2010-2011 (sconfitta in Finale dalla NGM Mobile Santa Croce), 2009-2010 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Zinella Bologna).
1 trofeo vinto in Coppa Italia mista A1/A2: 1990-1991 contro la Mediolanum Milano.
Angelo Lorenzetti
(allenatore Modena Volley):
“Non devo essere io a dire quanto è forte Ravenna, lo dicono i numeri e i giocatori che ha in squadra. Le gare secche non sono mai facili da affrontare, in particolare quelle che possono dare la possibilità di aprire le porte ad obiettivi importanti, com’è per noi la Del Monte Coppa Italia. L'ingresso di Ishikawa con Perugia? Volevo facesse il debutto in un palcoscenico importante, e ha fatto tutte le cose bene. Adesso qualche situazione problematica a livello di infortuni ce l’abbiamo, come per esempio con Kovacevic, ma anche con Verhees (uscito per un problema addominale), dobbiamo essere tutti pronti a dare il proprio contributo, ognuno con le sue qualità. Quella di martedì è una gara speciale, che giocheremo davanti al nostro grande pubblico, vogliamo vincere ed andare a Bologna, dando sempre il massimo, con rispetto per tutti, e nessuna paura”.
Waldo Kantor
(allenatore CMC Ravenna): “
Prima di tutto dobbiamo essere orgogliosi di esserci guadagnati sul campo il diritto a giocare questa partita, contro la prima della classe ed in un palasport che ha fatto la storia della pallavolo italiana. Naturalmente il pronostico è tutto per Modena, alla mia squadra però chiedo di giocare con la massima concentrazione possibile per dare il miglior rendimento in questo difficile confronto”.
Cucine Lube Banca Marche Treia - Top Volley Latina
Momento non semplicissimo per la Cucine Lube Banca Marche Treia che si ritrova in uno dei periodi chiave della stagione completamente senza il reparto degli opposti. La sconfitta contro la Calzedonia Verona ha portato anche alla squadra di Alberto Giuliani l’infortunio a Giulio Sabbi nelle fasi finali del match. Contando l’assenza prolungata di Alessandro Fei ancora sulla via del recupero, i marchigiani devono comunque stringere i denti ed affidarsi alle proprie qualità, che nonostante le assenze non mancano, per affrontare al PalaFontescodella la Top Volley Latina. Pontini distratti nella prima gara del 2015, sconfitti per 3-1 dal Vero Volley Monza alla vigilia di una partita di grande rilevanza per la Società del Presidente Falivene che punta, senza nasconderlo, ad arrivare a Bologna. La squadra di Lorenzo Blengini ha già dimostrato, molto di recente, di saper battere i marchigiani a domicilio: infatti lo scorso 21 dicembre sono riusciti ad espugnare il campo marchigiano per 3-1, interrompendo una striscia di vittorie consecutive che perdurava da 21 turni consecutivi. Per Treia si tratta dell’ultima partita nel suo storico palazzetto.
PRECEDENTI: 33 (27 successi Treia, 6 successi Latina)
PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: 1 – Quarti di Finale 2012-2013 (Macerata - Latina 3-0).
EX: Sasha Starovic a Treia dal 2011 al 2013.
A CACCIA DI RECORD
In Campionato e Coppa Italia: Konstantin Shumov – 10 punti ai 1000, Dragan Stankovic – 3 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Banca Marche Treia); Tine Urnaut – 3 battute vincenti alle 100 (Top Volley Latina).
La storia di Treia in Coppa Italia
20 partecipazioni: 15 alla Coppa Italia A1 nelle stagioni 2013-2014 (eliminata in Semifinale dalla Sir Safety Perugia), 2012-2013 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2011-2012 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2010-2011 (eliminata in Semifinale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2009-2010 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Trenkwalder Modena), 2008-2009 (vincente in Finale contro la Bre Banca Lannutti Cuneo), 2007-2008 (vincente in Finale contro la M. Roma Volley), 2005-2006 (eliminata ai Quarti di Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2004-2005 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Edilbasso&Partners Padova), 2003-2004 (eliminata in Semifinale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2002-2003 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 2001-2002 (eliminata in Semifinale dalla Maxicono Parma), 2000-2001 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 1999-2000 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Casa Modena Unibon), 1998-1999 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Iveco Palermo – diff. Set/Punti).
5 alla Coppa Italia mista A1/A2 nelle stagioni 1997-1998 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Conad Ferrara), 1996-1997 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Alpitour Traco Cuneo), 1995-1996 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Las Daytona Modena), 1994-1995 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Fochi Bologna), 1993-1994 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Daytona Modena).
4 trofei vinti: 2008–2009 contro Bre Banca Lannutti Cuneo, 2007–2008 contro M. Roma Volley, 2002–2003 contro Sisley Treviso, 2000–2001 contro Sisley Treviso.
La storia di Latina in Coppa Italia
9 partecipazioni: 4 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2012-2013 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Cucine Lube Banca Marche Macerata), 2006-2007 (eliminata in Semifinale dalla M. Roma Volley), 2003-2004 (eliminata in Semifinale dalla Sisley Treviso), 2002-2003 (eliminata in Semifinale dalla Sisley Treviso).
1 alla Coppa Italia mista A1/A2 nella stagione 1996-1997 (eliminata nella fase preliminare dalla Formaggi Sardi S. Antioco Cagliari).
4 in Coppa Italia A2 nelle stagioni 2008-2009 (vincente in Finale contro la Nava Gioia del Colle), 2000-2001 (eliminata ai Quarti Finale dalla Alver Lamezia per Diff. Set/Punti), 1999-2000 (eliminata agli Ottavi di Finale dalla Sarplast Livorno), 1998-1999 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Cosmogas Forlì).
1 trofeo vinto in Coppa Italia A2: 2008-2009 contro la Nava Gioia del Colle.
Natale Monopoli
(Cucine Lube Banca Marche Treia):
“Per approdare alla Final Four della Del Monte Coppa Italia, un obiettivo della nostra stagione, dovremo tenere alto il nostro livello di gioco così come la concentrazione contro Latina, una formazione valida che conosciamo bene visto che è stata finora l’unica squadra italiana in grado di vincere in casa nostra negli ultimi due anni. Veniamo dal ko di Verona e vogliamo reagire subito: grinta e determinazione saranno le parole d’ordine per conquistare la semifinale di sabato prossimo”.
Gianrio Falivene
(Presidente Top Volley Latina): “
L’abbiamo battuta in Campionato: perché non fare il bis? A parte gli scherzi penso che sia un turno durissimo per tutte le squadre che giocano fuori casa. Essere giunti qui ci da morale e ci inorgoglisce. Affronteremo Treia con l’intenzione di bissare l’impresa e ce la giocheremo”.
Il programma media
Quarti di Finale in Tv
Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 17.30
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
Martedì 6 gennaio 2015
Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona
Commento di Marco Fantasia e Claudio Galli
Diretta Web TV a partire dalle ore 18.00
Diretta streaming su Lega Volley Channel
Martedì 6 gennaio 2015
Energy T.I. Diatec Trentino - Copra Piacenza
Modena Volley - CMC Ravenna
Cucine Lube Banca Marche Treia - Top Volley Latina
Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e Lattemiele.com dalle 18.00
Musica e volley protagonisti in prima linea su radio LatteMiele per i Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia. Puntata speciale di Set&Note martedì 6 gennaio con Marco Caronna che aggiornerà sui risultati collegandosi nel corso della trasmissione con tutti i campi di gara. Da Macerata, Gianluca Pascucci per Cucine Lube Banca Marche Treia – Top Volley Latina; da Trento, Francesco Segala per Energy T.I. Diatec Trentino - Copra Piacenza; da Modena, Luca Muzzioli per Modena Volley - CMC Ravenna, e da Perugia, Simone Camardese per Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona.
“Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it
TG5 Sport
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sui Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia SuperLega attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00.
SKY Sport 24
Sky Sport 24 curerà approfondimenti sui Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia SuperLega facendo il punto delle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti.
All’estero
Le TV partner della Lega Pallavolo Serie A all’estero riceveranno il commento in inglese, live dal Palasport di Perugia, di Daniele Vecchi.
beIN Sport Arabia trasmetterà il match Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona in Bahrain, Iran, Iraq, Giordania, Kuwait, Libano, Oman, Palestina, Qatar, Arabia Saudita, Siria, EAU, Yemen, Algeria, Ciad, Egitto, Libia, Gibuti, Mauritania, Marocco, Somalia, Sudan e Tunisia.
SPORTSKLUB trasmetterà il match Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona in Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro.
SPORTSKLUB trasmetterà il match Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona in Polonia.
SPORTS TV trasmetterà il match Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona in Turchia.
beIN Sport USA trasmetterà il match Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona negli USA e in Canada.
beIN Sport Indonesia trasmetterà il match Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona in Indonesia, Hong Kong, Thailandia, Filippine e Taiwan.
BANDSPORT trasmetterà il match Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona in Brasile.
SKY MEXICO trasmetterà il match Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona in Mexico, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama, Repubblica Dominicana.
BTV trasmetterà il match Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona in Bulgaria.
SPORT 5 trasmetterà il match Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona in Israele.
DOLCE SPORT trasmetterà il match Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona in Romania.
PERFORM (distribuzione streaming per betting – mondiali)
VOYO.BG in Bulgaria (app per palmari e computer) propone in diretta streaming il match Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona.
LEGA VOLLEY CHANNEL, in collaborazione con Sportube.tv, trasmetterà in diretta streaming tutti i match della SuperLega, tranne le partite di RAI Sport.
Del Monte® Coppa Italia SuperLega Final Four
Il Sitting Volley ancora gradito ospite della kermesse bolognese
Domenica 11 gennaio 2015, appuntamento con la squadra Sitting Volley Emilia Romagna composta da atleti delle società Asd Villanova S. L. Pallavolo Vip/Sitting Volley Bologna, Scuola di Pallavolo Anderlini Modena, Punta allo Zero Parma, Sitting Volley Sportinmente Cattolica, Volley Club Cesena, che hanno dato vita al primo Campionato Regionale di Sitting Volley – Emilia Romagna, disputatosi a maggio e giugno 2014.
Come nell’edizione precedente della Del Monte Coppa Italia, anche quest’anno la Lega Pallavolo Serie A ospita una partita dimostrativa di Sitting Volley. Sarà l’occasione per continuare a far conoscere, grazie anche alla presenza delle telecamere di Rai Sport 1, questa disciplina sportiva paralimpica derivata dalla pallavolo e praticabile in assoluta parità da atleti con disabilità e da atleti normodotati.
precedente:
Del Monte® Coppa Italia Serie A2 maschile: martedì i Quarti di Finale
successivo:
Superlega maschile 1a di ritorno: corsa in testa fra Trento e Modena
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]